Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/65/34/b7/6534b70c-f725-7be1-fa58-50b5f658c45b/mza_6312924907263045467.jpeg/600x600bb.jpg
La Storia Oscura
Radio Cusano Campus
263 episodes
3 days ago
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.
Show more...
History
Society & Culture,
True Crime
RSS
All content for La Storia Oscura is the property of Radio Cusano Campus and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.
Show more...
History
Society & Culture,
True Crime
Episodes (20/263)
La Storia Oscura
Delitto di Garlasco, clamoroso: ecco le intercettazioni di mamma Sempio
Nuova esclusiva del Settimanale Giallo sull'omicidio di Chiara Poggi. Ne parliamo con il direttore Albina Perri e con la psicologa e criminologa Antonella Elena Rossi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
23 hours ago
1 hour 7 minutes

La Storia Oscura
Il rapimento di Emanuela Orlandi: spunta una pista che porta a Bolzano
Novità in arrivo per la scomparsa di Emanuela Orlandi, ne parliamo con Alessandra De Vita giornalista de Il Fatto Quotidiano e produttrice del documentario dal titolo "42" dedicato alla stessa "Vatican Girl". A seguire nuovo focus speciale dedicato al delitto di Pier Paolo Pasolini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 day ago
1 hour 2 minutes

La Storia Oscura
Delitto Pasolini: a 50 anni di distanza, il caso resta avvolto nel mistero
Puntata speciale dedicata a quanto avvenne nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975 all'Idroscalo di Ostia (Roma). All'interno interviste all'avvocato Stefano Maccioni (legale del cugino di Pasolini) e al regista Sergio Citti, oltre a contributi audio storici ed esclusivi.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 days ago
1 hour

La Storia Oscura
Omicidio Nada Cella: l'accusa chiede l'ergastolo per Anna Lucia Cecere
Il processo per l'omicidio di Nada Cella, le ultime su Garlasco, il giallo di Rimini, quello di Trieste e le ultimissime sul caso Manuela Murgia con Angela Corica (giornalista del Settimanale Giallo) e Mauro Valentini (giornalista e scrittore) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 days ago
1 hour 10 minutes

La Storia Oscura
Garlasco: l'avvocato Lovati si fece prestare i soldi della 'Ndrangheta
Nuovo clamoroso colpo di scena nella storia del delitto di Garlasco. Ne parliamo con il direttore del Settimanale Giallo Albina Perri. A seguire: un approfondimento anche con la psicologa e criminologa Antonella Elena Rossi.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
1 hour 2 minutes

La Storia Oscura
Garlasco: Chiara Poggi uccisa con un Baby Tonfa usato nel Krav Maga?
Le ultime sul delitto di Garlasco con Laura Marinaro (giornalista del Settimanale Giallo). Focus anche sul processo d'Appello ad Alessia Pifferi, sul femminicidio di Pamela Genini e sul processo d'Appello bis relativo all'omicidio di Serena Mollicone.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
58 minutes

La Storia Oscura
La marcia su Roma 103 anni dopo: racconto e analisi storica
 Puntata speciale dedicata alla storia della marcia su Roma che portò il fascismo di Benito Mussolini al potere. Analisi storica affidata al professor Emilio Gentile (Storico dell'Età Contemporanea). All'interno contributi audio storici ed esclusivi da non perdere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
1 hour 1 minute

La Storia Oscura
L'omicidio di Serena Mollicone: svolta in arrivo nell'Appello bis?
Con Angela Corica (giornalista del Settimanale Giallo) e Mauro Valentini (giornalista e scrittore): il processo d'Appello bis per il delitto di Serena Mollicone ad Arce (Frosinone) nel 2001, l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, la strana morte di Mario Biondo, i nuovi femminicidi, il giallo di Rimini e tanto altro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
1 hour

La Storia Oscura
Delitto di Garlasco: la testimonianza integrale della madre di Sempio
Nuova esclusiva del Settimanale Giallo sull'omicidio di Chiara Poggi: ne parliamo con il direttore Albina Perri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 weeks ago
1 hour 4 minutes

La Storia Oscura
La disfatta italo-tedesca di El Alamein: cause e analisi storica
Seconda puntata speciale monografica sulla battaglia di El Alamein: una delle cosiddette "battaglia svolta" della Seconda guerra mondiale. Contributi audio storici ed esclusivi da non perdere.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 weeks ago
59 minutes

La Storia Oscura
Seconda guerra mondiale: la battaglia di El Alamein
Prima puntata speciale monografica dedicata a quanto avvenne dal 23 ottobre 1942 in Egitto: lo scontro di El Alamein tra le forze dell'Asse e gli Alleati. Contributi audio storici ed esclusivi da non perdere.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 weeks ago
1 hour 1 minute

La Storia Oscura
Il giallo di Trieste e il giallo di Rimini: nuovi interessanti sviluppi
Con Angela Corica del Settimanale Giallo, viaggio nella cronaca nera con gli ultimi aggiornamenti: l'omicidio di Liliana Resinovich, il delitto di Pierina Paganelli, Unabomber, Garlasco e il femminicidio di Cinzia Pinna. A seguire: un omaggio alle vittime della Shoah nella ricorrenza (16 ottobre 1943) della deportazione dal Ghetto di Roma di 1023 ebrei verso il Campo di sterminio di Auschwitz.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 weeks ago
1 hour 5 minutes

La Storia Oscura
Delitto di Garlasco: Andrea Sempio sa già che il DNA è suo?
Le anticipazioni del Settimanale Giallo con il direttore Albina Perri.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 weeks ago
1 hour 1 minute

La Storia Oscura
Delitto di Garlasco: nuovo clamoroso colpo di scena
Le ultimissime sull'omicidio di Chiara Poggi e il femminicidio di Giulia Cecchettin con Filippo Turetta che rinuncia a fare appello contro la sentenza di condanna all'ergastolo. Approfondiamo con Laura Marinaro (giornalista del Settimanale Giallo). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 weeks ago
57 minutes

La Storia Oscura
Nazismo alla sbarra: il processo di Norimberga
Puntata speciale e monografica dedicata a quanto avvenne tra l'ottobre del 1945 e l'ottobre del 1946 a Norimberga: alcuni esponenti del Terzo Reich processati e condannati a morte. Tra loro anche il numero due del regime Hermann Goering. Contributi audio storici ed esclusivi da non perdere.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 weeks ago
57 minutes

La Storia Oscura
Mario Biondo: possibile svolta dopo 12 anni, non fu suicidio
La storia di Mario Biondo trovato morto in Spagna, ma anche le ultimissime sul delitto di Garlasco, sul giallo di Rimini, sull'omicidio di Liliana Resinovich e su altri fatti di cronaca nera e giudiziaria con Angela Corica (giornalista del Settimanale Giallo) e Mauro Valentini (giornalista e scrittore). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 weeks ago
1 hour 4 minutes

La Storia Oscura
Garlasco: il mistero dei due video intimi di Chiara Poggi e Alberto Stasi
Nuova grande esclusiva del Settimanale Giallo: ne parliamo con il direttore Albina Perri. A seguire: la cattura e l'uccisione di Che Guevara in Bolivia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 weeks ago
1 hour 5 minutes

La Storia Oscura
Giallo a Milano: individuato l'assassino dell'ex tabaccaia Silvana Damato?
Con Laura Marinaro, giornalista del Settimanale Giallo, approfondimento sui seguenti fatti di cronaca: le ultime novità su Garlasco, il processo ad Alessia Pifferi, quello a Moussa Sangare per l'omicidio di Sharon Verzeni e le indagini sul delitto milanese dell'ex tabaccaia Silvana Damato.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 weeks ago
58 minutes

La Storia Oscura
Seconda guerra mondiale: le quattro giornate di Napoli
Puntata speciale monotematica dedicata a quanto avvenne dal 27 al 30 settembre 1943: i napoletani cacciano i tedeschi dalla città. Un focus anche sui primi giorni di ottobre del '43: Napoli e gli angloamericani. Contributi audio storici ed esclusivi da non perdere con testimonianze dirette dei protagonisti.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
53 minutes

La Storia Oscura
Omicidio Lilly Resinovich: dichiarazione shock del marito Sebastiano Visintin
Il giallo di Trieste, l'omicidio di Pierina Paganelli, quello di Manuela Murgia e il delitto di Garlasco sotto la lente d'ingrandimento grazie ad Angela Corica (Giornalista del Settimanale Giallo) e a Mauro Valentini (Giornalista e Scrittore).  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
54 minutes

La Storia Oscura
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.