Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/2e/b6/bd/2eb6bdf0-7178-d12e-b863-e1bdc08a079b/mza_11454365727522735098.jpeg/600x600bb.jpg
La storia dell'arte (spiegata facile)
Luca Bellinzona
71 episodes
5 days ago
Ciao, io sono Luca Bellinzona e sono la voce narrante che sta dietro a questo podcast di storia dell'arte! Questo progetto è nato in realtà come modo per ripetere in maniera creativa prima degli esami ma col tempo è diventare un vero e proprio corso strutturato. Non vedo l'ora di avervi con me in questo viaggio nella storia dell'arte! Mi raccomando, segui il podcast per non perderti le nuove puntate e dai uno sguardo alla pagina IG (@ilramooro)! Per qualsiasi cosa puoi scrivermi a: ilramooro@gmai.com
Show more...
Arts
RSS
All content for La storia dell'arte (spiegata facile) is the property of Luca Bellinzona and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, io sono Luca Bellinzona e sono la voce narrante che sta dietro a questo podcast di storia dell'arte! Questo progetto è nato in realtà come modo per ripetere in maniera creativa prima degli esami ma col tempo è diventare un vero e proprio corso strutturato. Non vedo l'ora di avervi con me in questo viaggio nella storia dell'arte! Mi raccomando, segui il podcast per non perderti le nuove puntate e dai uno sguardo alla pagina IG (@ilramooro)! Per qualsiasi cosa puoi scrivermi a: ilramooro@gmai.com
Show more...
Arts
Episodes (20/71)
La storia dell'arte (spiegata facile)
20: Giorgione

Se fino ad ora ci siamo occupati, in termine geografico, soprattutto del Rinascimento toscano e romano, un altro centro culturale molto vivace era la Repubblica di Venezia. La Serenissima era inoltre uno dei pochi stati italiani che manteneva ancora un ampio grado di autonomia. Ad animare la vita culturale e intellettuale non solo la ricchezza della Repubblica, ma anche una vivace classe borghese all’interno della quale si sviluppò una grande passione per il collezionismo. Fu questo l’hummus culturale entro cui si sviluppò il rinascimento veneto, che vide grandi maestri del calibro di Giorgione e Tiziano. Questi, ricollegandosi all’eredità di Bellini, diedero al colore, e non più al disegno come i colleghi romani e toscani, il compito di farsi strumento per rappresentare la realtà. 

Show more...
1 month ago
12 minutes 54 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
19: Michelangelo architetto

In questo episodio andremo a scoprire Michelangelo Buonarroti in versione architetto, parlando ad esempio della sistemazione di Piazza del Campidoglio e del nuovo progetto per la basilica di San Pietro.

Show more...
2 months ago
9 minutes 56 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
18: Michelangelo - Le opere della maturità

A Roma Michelangelo realizza alcune delle sue opere più famose tra cui gli affreschi della Cappella Sistina.

Show more...
3 months ago
14 minutes 18 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
17: Michelangelo - Le prime opere

“Io intendo scultura quella che si fa per forza di levare". Con questa frase Michelangelo riassumeva il suo modo di intendere la scultura, basato sull'estrarre dal blocco di marmo con martello e scalpello ciò che già in potenza si trovava all'interno della pietra. Soprannominato "Divin Artista" fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Show more...
4 months ago
13 minutes 37 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
16: Raffaello

Un altro grande rappresentante della cosiddetta maniera moderna vasariana, quella che secondo il biografo degli artisti era caratterizzata dal livello di perfezione più alto possibile, è Raffaello Sanzio.

Show more...
4 months ago
15 minutes 34 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
15: Leonardo da Vinci - le opere della maturità

Leonardo da Vinci è stato forse colui che meglio ha saputo incarnare l'essenza del Rinascimento. In questo episodio andremo a vedere alcune delle sue opere più famose.

Show more...
5 months ago
12 minutes 55 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
14: Leonardo Da Vinci - Le prime opere

Quando parliamo di Rinascimento italiano c’è sicuramente un nome che risalta fra tutti, quello di Leonardo da Vinci. Pittore, architetto, scienziato ha sicuramente saputo rappresentare al meglio il genio rinascimentale, capace di rivoluzionare non solo le arti maggiori e minori, ma anche il pensiero e la scienza dell’epoca.

Show more...
6 months ago
12 minutes 13 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
13: il Bramante

Il Bramante è uno di quegli artisti che secondo il Vasari rivoluzionarono l’arte nella terza maniera, quella quindi che arrivò al più alto grado di perfezione. Donato di Pascuccio di Antonio, detto Bramante, nasce nel 1444 nei pressi di Urbino e lavorò nelle principali corti dell'epoca, in particolare a Roma dove si mise a servizio di Alessandro VI Borgia e, soprattutto, di Giulio II.

Show more...
7 months ago
17 minutes 46 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
12: I fiamminghi

La ricerca di un maggiore realismo non è un fenomeno isolato alla sola penisola italiana. In diversi centri del nord Europa infatti, nel corso del XV e XVI secolo si sviluppa quella che verrà chiamata arte fiamminga, in quanto originatasi nel territorio delle Fiandre (nell’odierni Belgio e Paesi Bassi). Questo ricerca minuziosa della realtà si rispecchia in uno studio nei più minimi dettagli dei soggetti osservati, che vengono indagati in profondità e in ogni loro aspetto.

Show more...
7 months ago
12 minutes 49 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
11: Giovanni Bellini e il Perugino

Se fino ad ora ci siamo soffermati sugli sviluppi dell’arte rinascimentale in ambito toscano, non possiamo ignorare l’importanza della pittura veneziana e umbra tra Quattrocento e Cinquecento. Due artisti fondamentali di questa stagione sono Giovanni Bellini e Pietro Perugino, pittori che hanno contribuito, ognuno con il proprio stile, a definire il linguaggio pittorico dell’epoca.

Show more...
8 months ago
21 minutes 5 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
10: Antonello da Messina e Andrea Mantegna

Se fino ad ora abbiamo parlato quasi esclusivamente di artisti toscani, coloro i quali hanno messo in pratica le novità introdotte dalla prospettiva, non possiamo ora esimerci dal parlare anche di artisti come Antonello da Messina e Andrea Mantegna che hanno contribuito a rinnovare l'arte italiana del periodo.

Show more...
9 months ago
16 minutes 37 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
09: Botticelli

In questo episodio andremo a trattare di uno degli artisti simbolo del Rinascimento italiano, noto per la sua grazia e per il suo ritorno ai temi del mito: Sandro Botticelli

Show more...
9 months ago
12 minutes 15 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
8: Filippo e Filippino Lippi e Andrea del Verrocchio
In questo episodio andremo a vedere 3 artisti che hanno contribuito a scrivere la storia del rinascimento italiano: Filippo e Filippino Lippi e Andrea del Verrocchio.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
10 months ago
11 minutes 36 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
07: "Piero della Francesca"

In questa puntata andremo a parlare di Piero della Francesca, celebrato da Vasari non solo per il talento artistico ma anche per il contributo teorico (con trattati come quello sulla prospettiva), è una figura chiave del Rinascimento.

Show more...
10 months ago
12 minutes 46 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
06: "Leon Battista Alberti"

Se Donatello nella scultura, Masaccio nella pittura e Brunelleschi nell’architettura furono i grandi protagonisti del primo rinascimento sarà Leon Battista Alberti a dare una sistematizzazione teorica alle innovazioni introdotte nel primo Quattrocento attraverso i suoi famosi trattati.

Show more...
11 months ago
10 minutes 28 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
05: "Beato Angelico e Paolo Uccello"

Quando parliamo di pittura rinascimentale del primo XV sec., oltre a Masaccio ci sono anche altri nomi che è importante trattare tra cui Beato Angelico e Paolo Uccello

Show more...
1 year ago
12 minutes 36 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
04 "Masaccio"

Dopo aver visto come il nuovo gusto rinascimentale mosse i primi passi nei campi dell’architettura e della scultura, è il momento di guardare ai riscontri che ebbe nella terza e ultima arte maggiore ossia la pittura. Uno dei pittori più importanti del primo rinascimento è senza dubbio Masaccio.

Show more...
1 year ago
13 minutes 53 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
03: "Donatello"

In questo nuovo episodio del Podcast di Storia dell'Arte parleremo di uno dei più importanti rappresentanti della scultura del primo Rinascimento: Donatello

Show more...
1 year ago
11 minutes 24 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
02 "Brunelleschi e Ghiberti"

In questa puntata andremo a parlar di due dei più importanti artisti del primo rinascimento: Filippo Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti

Show more...
1 year ago
11 minutes 41 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
01: "Il Rinascimento"

A partire dal Quattrocento in Italia si sviluppa una ricchissima stagione letteraria, artistica, filosofica e scientifica che prenderà il nome di Rinascimento. Fu già il famoso biografo degli artisti Giorgio Vasari a parlare per la prima volta di “rinascita” per riferirsi alle novità artistiche introdotte da Cimabue prima e Giotto poi e che andavano a segnare un cambio di passo importante rispetto al Medioevo (chiamato anche “età di mezzo”) che aveva segnato un periodo oscuro rispetto alla grandezza della classicità. Il termine “Rinascimento” vero e proprio però arriva molto più tardi e si sviluppa a partire dalla pubblicazione nel 1860 di un saggio dello studioso svizzero Jacob Burckhardt dal titolo "La civiltà del Rinascimento in Italia"

Show more...
1 year ago
8 minutes 38 seconds

La storia dell'arte (spiegata facile)
Ciao, io sono Luca Bellinzona e sono la voce narrante che sta dietro a questo podcast di storia dell'arte! Questo progetto è nato in realtà come modo per ripetere in maniera creativa prima degli esami ma col tempo è diventare un vero e proprio corso strutturato. Non vedo l'ora di avervi con me in questo viaggio nella storia dell'arte! Mi raccomando, segui il podcast per non perderti le nuove puntate e dai uno sguardo alla pagina IG (@ilramooro)! Per qualsiasi cosa puoi scrivermi a: ilramooro@gmai.com