All content for La storia a distanza. is the property of Gabriele Peretti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Audiolezioni semplici per studiare, ripassare, memorizzare, sedimentare i contenuti... o anche solo per ricordare il nostro passato.
La politica dei repubblicani. Il Boom della borsa. Segnali di crisi. Il “giovedì nero”. Il crollo dell’economia. Le scelte degli Stati Uniti rispetto al sistema internazionale. Gran Bretagna, Francia e Italia. La Germania di fronte alla crisi.
L’intolleranza dei Turchi e l’appello di Urbano II. La crociata popolare. La conquista di Gerusalemme e gli Stati Crociati. La seconda e la terza crociata. Bisanzio e la quarta crociata. Le ultime crociate. Il bilancio delle crociate.
La rinascita urbana e la borghesia. I nuovi abitanti delle città. Gli artigiani e le loro associazioni. La nascita delle università. Le città costiere. Amalfi. Venezia. Pisa e Genova.
Il sorpasso dell’Europa sull’Oriente. Demografia, economia, tecnologia. Ostilità e approvazione dell'attività mercantile. Cittadini e villani. La permanenza del modello nobiliare.
Il risveglio dei commerci. Il miglioramento delle vie di comunicazione. Alla ricerca di un investimento. Nuove forme di pagamento. Dai cambiavalute alle banche.
Napoleone. Il consolato. Il codice napoleonico e il Concordato. Le vittorie contro la seconda coalizione. Dal consolato all’impero. Etimologia e significato di “plebiscito”.
La reazione termidriana. La Costituzione dell’anno III. La politica del Direttorio. La campagna d’Italia. Le Repubbliche sorelle. ll colpo di Stato di fruttidoro. La spedizione in Egitto. ll colpo di Stato di brumaio.
La sconfitta dei girondini - La Costituzione del 1793 - Il Terrore - La politica di scristianizzazione - Il colpo di Stato del 9 termidoro - La reazione termidoriana - La Costituzione dell’anno III.