Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts113/v4/8f/f4/df/8ff4dfc1-95fe-5a2a-b167-d23ff4333aba/mza_17301994831234263997.jpg/600x600bb.jpg
La storia a distanza.
Gabriele Peretti
25 episodes
6 days ago
Audiolezioni semplici per studiare, ripassare, memorizzare, sedimentare i contenuti... o anche solo per ricordare il nostro passato.
Show more...
Education
RSS
All content for La storia a distanza. is the property of Gabriele Peretti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Audiolezioni semplici per studiare, ripassare, memorizzare, sedimentare i contenuti... o anche solo per ricordare il nostro passato.
Show more...
Education
Episodes (20/25)
La storia a distanza.
Il “Big Crash”.
La politica dei repubblicani. Il Boom della borsa. Segnali di crisi. Il “giovedì nero”. Il crollo dell’economia. Le scelte degli Stati Uniti rispetto al sistema internazionale. Gran Bretagna, Francia e Italia. La Germania di fronte alla crisi.
Show more...
4 years ago
19 minutes 15 seconds

La storia a distanza.
Le Crociate.
L’intolleranza dei Turchi e l’appello di Urbano II. La crociata popolare. La conquista di Gerusalemme e gli Stati Crociati. La seconda e la terza crociata. Bisanzio e la quarta crociata. Le ultime crociate. Il bilancio delle crociate.
Show more...
4 years ago
20 minutes 5 seconds

La storia a distanza.
L’espansione europea e la crisi degli Arabi e dei Bizantini.
Il Mediterraneo nell’XI secolo. Mondo islamico e mondo cristiano. La crisi araba. L’ascesa dei Turchi e il declino di Bisanzio. La Reconquista.
Show more...
4 years ago
15 minutes 32 seconds

La storia a distanza.
L’Italia antifascista.
Il magistero morale di Benedetto Croce. Giustizia e libertà. I comunisti in clandestinità. La concentrazione antifascista.
Show more...
4 years ago
6 minutes 16 seconds

La storia a distanza.
La crisi del 1929 - Gli “anni ruggenti”.
La crescita della produzione e dei consumi. L’isolazionismo. La xenofobia. Il proibizionismo.
Show more...
4 years ago
8 minutes 34 seconds

La storia a distanza.
La rinascita economica dell’Occidente. Il comune.
La società urbana. Comuni italiani ed europei. Le istituzioni comunali. L’evoluzione del Comune. Un nuovo paesaggio urbano.
Show more...
4 years ago
15 minutes 40 seconds

La storia a distanza.
L’Italia tra le due guerre: il Fascismo. L’ideologia nazionalista e la guerra in Etiopia.
L’ideologia nazionalista. La guerra d’Etiopia. La proclamazione dell’Impero. L’alleanza con la Germania.
Show more...
4 years ago
6 minutes 51 seconds

La storia a distanza.
La rinascita economica dell’Occidente - La rinascita delle città.
La rinascita urbana e la borghesia. I nuovi abitanti delle città. Gli artigiani e le loro associazioni. La nascita delle università. Le città costiere. Amalfi. Venezia. Pisa e Genova.
Show more...
4 years ago
17 minutes 57 seconds

La storia a distanza.
L’accelerazione dell’Europa.
Il sorpasso dell’Europa sull’Oriente. Demografia, economia, tecnologia. Ostilità e approvazione dell'attività mercantile. Cittadini e villani. La permanenza del modello nobiliare.
Show more...
4 years ago
9 minutes 59 seconds

La storia a distanza.
La crescita demografica e lo sviluppo agricolo.
La rinascita dell’Occidente. Nuovi strumenti agricoli. La rotazione triennale dei campi. La crescita demografica e le nuove terre.
Show more...
4 years ago
9 minutes 7 seconds

La storia a distanza.
La rinascita dei commerci.
Il risveglio dei commerci. Il miglioramento delle vie di comunicazione. Alla ricerca di un investimento. Nuove forme di pagamento. Dai cambiavalute alle banche.
Show more...
4 years ago
12 minutes 20 seconds

La storia a distanza.
L’Italia fascista: politica economica
La política economica: dal liberismo all’intervento statale. L’autarchia. Il corporativismo. Lo Stato imprenditore.
Show more...
4 years ago
8 minutes 14 seconds

La storia a distanza.
La rinascita economica dell’Occidente. L’economia curtense.
La riorganizzazione dell’economia. La curtis. Servi della gleba e schiavi. La signoria locale.
Show more...
4 years ago
14 minutes 11 seconds

La storia a distanza.
Il Fascismo. L’Italia fascista.
Le leggi “fascistissime”. Il partito unico. Propaganda e consenso. I mezzi di comunicazione. I Patti Leteranensi.
Show more...
4 years ago
12 minutes 47 seconds

La storia a distanza.
Il Fascismo. Dalla fase legalitaria alla dittatura.
Mussolini al governo. Mussolini moderato. Il delitto Matteotti. Si afferma la dittatura.
Show more...
4 years ago
10 minutes 30 seconds

La storia a distanza.
Il Primo Millennio tra sviluppo e crisi.
Cicli economici tra il III e il X secolo.
Show more...
4 years ago
10 minutes 59 seconds

La storia a distanza.
L’ascesa di Napoleone: dal Consolato all’ Impero (1799-1804).
Napoleone. Il consolato. Il codice napoleonico e il Concordato. Le vittorie contro la seconda coalizione. Dal consolato all’impero. Etimologia e significato di “plebiscito”.
Show more...
5 years ago
13 minutes 38 seconds

La storia a distanza.
Rivoluzione Francese - Il Governo del Direttorio (1795-1799).
La reazione termidriana. La Costituzione dell’anno III. La politica del Direttorio. La campagna d’Italia. Le Repubbliche sorelle. ll colpo di Stato di fruttidoro. La spedizione in Egitto. ll colpo di Stato di brumaio.
Show more...
5 years ago
19 minutes 25 seconds

La storia a distanza.
Rivoluzione francese - Il Terrore (1793-94).
La sconfitta dei girondini - La Costituzione del 1793 - Il Terrore - La politica di scristianizzazione - Il colpo di Stato del 9 termidoro - La reazione termidoriana - La Costituzione dell’anno III.
Show more...
5 years ago
17 minutes 15 seconds

La storia a distanza.
Rivoluzione francese - la Convenzione (1792-3).
Gli schieramenti all’interno della Convenzione, la condanna a morte di Luigi XVI, la prima coalizione.
Show more...
5 years ago
14 minutes 27 seconds

La storia a distanza.
Audiolezioni semplici per studiare, ripassare, memorizzare, sedimentare i contenuti... o anche solo per ricordare il nostro passato.