Il cinema, i suoi protagonisti, le interviste ai talent, la critica. E anche le serie tv.
Un'ora alla settimana ossessionatevi con noi.
Il cinema, i suoi protagonisti, le interviste ai talent, la critica. E anche le serie tv.
Un'ora alla settimana ossessionatevi con noi.

Nell'episodio 6.35:
– Iniziamo dagli ospiti in studio, che sono due. Elisa Torsiello, critica web, ci presenta il suo libro “Little water song. Kate Winslet e le mille sfumature dell’essere donna”, un focus su una delle attrici più talentuose della sua generazioni; Samuele Rossi, regista del documentario “Gli ultimi giorni di Berlinguer”, candidato ai David, ci racconta i suoi nuovi progetti.
- In collegamento telefonico il regista Guido Chiesa per parlare del film "Per amore di una donna".
– Il Festival di Cannes è terminato con la meritata vittoria di Jafar Panahi. Tiriamo le somme dell’edizione n.78 con Vania Amitrano di Ciak Magazine.
– Da Cannes arrivano nelle sale due film: il capitolo finale (?) di Mission:Impossible, intitolato The Finale Reckoning, e il nuovo film di Wes Anderson La Trama Fenicia, in uscita oggi. Ce ne parlano Jacopo Fioretti e Simone Fabriziani.
– Prosegue, sempre con Jacopo Fioretti, la rubrica dedicata al genio di David Lynch. Oggi ci soffermiamo sull’universo mondo di Twin Peaks, la serie che ha riscritto le regole della scrittura televisiva generando anche un “The Return” e un film “Fuoco cammina con me”.
– Torna anche l’appuntamento con le serie tv. Insieme a Federico Vascotto vi facciamo conoscere la miniserie Netflix Sirens, con Julianne Moore e Kevin Bacon.