Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/cc/32/17/cc321792-b66f-1be8-7e9d-be74ffae6a2c/mza_18395448436796113008.jpg/600x600bb.jpg
La scuola spezzata
la Repubblica
3 episodes
1 week ago
Alle 11.32 del 31 ottobre del 2002 nel sud Italia la terra trema. In un piccolo paesino nel Molise, a San Giuliano di Puglia, si sente un boato. È crollata la scuola elementare Francesco Jovine, intrappolando cinquantotto persone tra alunni e insegnanti. Le vittime saranno ventotto: ventisette bambini e la maestra Carmela.Si apre il processo, percorso da una sola grande domanda: si poteva evitare?
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for La scuola spezzata is the property of la Repubblica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Alle 11.32 del 31 ottobre del 2002 nel sud Italia la terra trema. In un piccolo paesino nel Molise, a San Giuliano di Puglia, si sente un boato. È crollata la scuola elementare Francesco Jovine, intrappolando cinquantotto persone tra alunni e insegnanti. Le vittime saranno ventotto: ventisette bambini e la maestra Carmela.Si apre il processo, percorso da una sola grande domanda: si poteva evitare?
Show more...
Society & Culture
Episodes (3/3)
La scuola spezzata
2. Sotto e sopra: San Giuliano divisa in due
2 years ago
27 minutes

La scuola spezzata
1. La terra trema
2 years ago
28 minutes

La scuola spezzata
Trailer - La scuola spezzata: il terremoto di San Giuliano
2 years ago
1 minute

La scuola spezzata
Alle 11.32 del 31 ottobre del 2002 nel sud Italia la terra trema. In un piccolo paesino nel Molise, a San Giuliano di Puglia, si sente un boato. È crollata la scuola elementare Francesco Jovine, intrappolando cinquantotto persone tra alunni e insegnanti. Le vittime saranno ventotto: ventisette bambini e la maestra Carmela.Si apre il processo, percorso da una sola grande domanda: si poteva evitare?