ll racconto e la spiegazione dei meccanismi della scuola, un mondo fantastico e complesso, unico nel suo genere! La storia, le leggi e il management.
STAGIONE 1 Il sistema scolastico in Italia e in Europa: la storia della scuola italiana; i diritti dell'istruzione e della formazione; riforme; Scuola dell'Infanzia; Scuola del Primo ciclo; Scuola del secondo ciclo; Unione europea e sistemi scolastici principali.
STAGIONE 2 Profili contrattuali (dirigenti, docenti e non docenti); i CCNL; Le responsabilità del Dirigente Scolastico; Diritto del lavoro nella scuola; Organi Collegiali; Autonomia scolastica; BES; Regolamentazione della vita scolastica.
STAGIONE 3 Argomenti specifici calati all'interno di una dimensione più pratica della realtà scolastica.
Un nuovo episodio ogni 15 giorni.
La musica della sigla si intitola Have it all di Tatami (Open Source).
Gianmaria Guida è docente di materie umanistiche presso un grande istituto scolastico in provincia di Mantova. E' autore di alcune opere saggistiche e narrative. Da tre anni si occupa di formazione sulla normativa scolastica; da cinque anni è Primo collaboratore del Dirigente nel proprio istituto.
All content for La SCUOLA come funziona? is the property of Gianmaria Guida and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
ll racconto e la spiegazione dei meccanismi della scuola, un mondo fantastico e complesso, unico nel suo genere! La storia, le leggi e il management.
STAGIONE 1 Il sistema scolastico in Italia e in Europa: la storia della scuola italiana; i diritti dell'istruzione e della formazione; riforme; Scuola dell'Infanzia; Scuola del Primo ciclo; Scuola del secondo ciclo; Unione europea e sistemi scolastici principali.
STAGIONE 2 Profili contrattuali (dirigenti, docenti e non docenti); i CCNL; Le responsabilità del Dirigente Scolastico; Diritto del lavoro nella scuola; Organi Collegiali; Autonomia scolastica; BES; Regolamentazione della vita scolastica.
STAGIONE 3 Argomenti specifici calati all'interno di una dimensione più pratica della realtà scolastica.
Un nuovo episodio ogni 15 giorni.
La musica della sigla si intitola Have it all di Tatami (Open Source).
Gianmaria Guida è docente di materie umanistiche presso un grande istituto scolastico in provincia di Mantova. E' autore di alcune opere saggistiche e narrative. Da tre anni si occupa di formazione sulla normativa scolastica; da cinque anni è Primo collaboratore del Dirigente nel proprio istituto.
ep. 31 st. 3 In questa puntata, il tentativo di fornire una spiegazione sulla questione che sta agitando il mondo della scuola italiana: la posizione degli Insegnanti Tecnico Pratici in relazione all'Ordinanza Ministeriale n. 88/2024. Questa ordinanza, che disciplina l'aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze e delle Graduatorie di Istituto per il biennio 2024/2026, ha sollevato non poche preoccupazioni e ha innescato una serie di ricorsi e proteste. Alla luce di tutto, la categoria ITP subirà cambiamenti importanti.
La SCUOLA come funziona?
ll racconto e la spiegazione dei meccanismi della scuola, un mondo fantastico e complesso, unico nel suo genere! La storia, le leggi e il management.
STAGIONE 1 Il sistema scolastico in Italia e in Europa: la storia della scuola italiana; i diritti dell'istruzione e della formazione; riforme; Scuola dell'Infanzia; Scuola del Primo ciclo; Scuola del secondo ciclo; Unione europea e sistemi scolastici principali.
STAGIONE 2 Profili contrattuali (dirigenti, docenti e non docenti); i CCNL; Le responsabilità del Dirigente Scolastico; Diritto del lavoro nella scuola; Organi Collegiali; Autonomia scolastica; BES; Regolamentazione della vita scolastica.
STAGIONE 3 Argomenti specifici calati all'interno di una dimensione più pratica della realtà scolastica.
Un nuovo episodio ogni 15 giorni.
La musica della sigla si intitola Have it all di Tatami (Open Source).
Gianmaria Guida è docente di materie umanistiche presso un grande istituto scolastico in provincia di Mantova. E' autore di alcune opere saggistiche e narrative. Da tre anni si occupa di formazione sulla normativa scolastica; da cinque anni è Primo collaboratore del Dirigente nel proprio istituto.