In questa conversazione, il Dr. Gabriele Cricrì discute i trattamenti della regione perioculare, evidenziando le differenze tra filler e tessuto adiposo, le indicazioni per i trattamenti, le precauzioni da adottare e l'importanza di una corretta informazione per i pazienti.
Si sottolinea la necessità di una buona conoscenza anatomica e la selezione dei pazienti in base alle loro aspettative.
In questa conversazione, la Dr.ssa Simona Varì e la Dr.ssa Dora Intagliata discutono di temi cruciali legati alla medicina estetica, in particolare in vista del congresso SIES 2025.
Si approfondiscono argomenti come la sicurezza in medicina estetica, le sfide nel trattamento della cellulite e l'importanza delle nuove tecnologie.
Viene anche presentato un laboratorio esperienziale innovativo dedicato al body contouring, evidenziando l'importanza di un approccio etico e scientifico nella pratica medica.
In questa conversazione, la Dr.ssa Simona Varì e la Dr.ssa Lucia Calvisi esplorano temi cruciali della dermatologia estetica, con un focus particolare sugli esosomi e la medicina rigenerativa.
Viene discusso il ruolo degli esosomi nella comunicazione cellulare e le loro applicazioni in dermatologia, insieme alle aspettative dei pazienti riguardo ai trattamenti estetici.
La conversazione si sposta poi sulla diagnosi differenziale delle macchie cutanee e sui vari approcci terapeutici, evidenziando l'importanza di una diagnosi accurata per un trattamento efficace.
In questa conversazione, il Dr. Roberto Dell'Avanzato discute le tecniche combinate nella medicina estetica, enfatizzando l'importanza della personalizzazione dei trattamenti e l'uso di sinergie tra diverse metodiche. Viene esplorato il ruolo dei fili nel ringiovanimento e le innovazioni nel settore, inclusi i trattamenti in diretta.
La conversazione si conclude con un invito a continuare a esplorare queste tematiche per migliorare la pratica medica e il benessere dei pazienti.
La conversazione si concentra sul trattamento del massetere attraverso l'uso della tossina botulinica, esplorando sia gli aspetti funzionali che estetici. La dr.ssa Ilaria Zollino discute l'importanza di un approccio integrato che consideri le problematiche di bruxismo e ipertrofia muscolare, sottolineando la sicurezza del trattamento e la necessità di un'adeguata formazione per i medici.
Viene anche evidenziato il ruolo della neuromodulazione e l'importanza di un monitoraggio attento dei pazienti.
In questa conversazione, la Dr.ssa Simona Varì e il Dr. Simone Ugo Urso discutono dell'importanza dell'ecografia in medicina estetica, delle competenze necessarie per utilizzare questa tecnologia e delle innovazioni nel settore.
Il Dr. Urso sottolinea come l'ecografia stia diventando un elemento fondamentale nella pratica clinica, migliorando la sicurezza e la personalizzazione dei trattamenti.
Viene anche menzionata l'importanza della formazione continua e degli studi scientifici in corso per migliorare le pratiche in medicina estetica.
In questa conversazione, la Dott.ssa Simona Varì e la Dott.ssa Paola Molinari discutono dell'importanza del Congresso di medicina estetica SIES, esplorando l'organizzazione, le tematiche trattate e l'importanza della sicurezza nei trattamenti.
Viene messa in evidenza la necessità di un approccio responsabile all'uso della ialuronidasi e l'importanza dell'ecografia nella medicina estetica.
La conversazione si conclude con un invito a partecipare al congresso SIES di Bologna il 20-21-22 Febbraio 2025.
In questa conversazione, la Dott.ssa Simona Varì e l'Avvocato Federica Lerro discutono temi cruciali per la medicina e la chirurgia estetica, tra cui l'importanza del corso pre-congressuale sull'IVA, il consenso informato, la tracciabilità dei dispositivi medici e la sicurezza nelle pratiche di medicina estetica.
Viene sottolineata l'importanza di una formazione continua e di un'informazione chiara per i professionisti e i pazienti, in vista del congresso SIES 2025.
Prepariamoci a scoprire come la scienza e la medicina estetica possano andare di pari passo, per migliorare non solo l’aspetto esteriore, ma anche la qualità della vita dei pazienti.