Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/7f/65/70/7f6570ac-cf36-a1c8-8ce8-edcb1fa5d2ae/mza_15730034098657719700.jpg/600x600bb.jpg
La Rubrica Del Cinema
Erica
62 episodes
4 days ago
Approfondimenti nel mondo del cinema e dello spettacolo a 360°, si parla degli intramontabili classici e delle nuove uscite, con un focus sugli interpreti del mondo dietro la cinepresa. Programma a cura di Erica, appassionata di cinema e conduttrice radiofonica in un’emittente locale. Viaggiando per lavoro e per passione, ha capito l'importanza di avere qualcosa da ascoltare durante il tragitto ed in questo senso vuole dare il suo contributo. Canale YouTube: http://bit.ly/3RTFQay
Show more...
Film History
TV & Film
RSS
All content for La Rubrica Del Cinema is the property of Erica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Approfondimenti nel mondo del cinema e dello spettacolo a 360°, si parla degli intramontabili classici e delle nuove uscite, con un focus sugli interpreti del mondo dietro la cinepresa. Programma a cura di Erica, appassionata di cinema e conduttrice radiofonica in un’emittente locale. Viaggiando per lavoro e per passione, ha capito l'importanza di avere qualcosa da ascoltare durante il tragitto ed in questo senso vuole dare il suo contributo. Canale YouTube: http://bit.ly/3RTFQay
Show more...
Film History
TV & Film
Episodes (20/62)
La Rubrica Del Cinema
Storia degli effetti speciali: da Méliès a Lo Squalo di Spielberg

In questa puntata del nostro podcast dedicato al cinema, vi portiamo in un viaggio attraverso l’evoluzione degli effetti speciali, dalle invenzioni pionieristiche di Georges Méliès agli spettacolari trucchi visivi di Steven Spielberg. Un racconto appassionante tra artigianato, tecnologia e immaginazione, che celebra oltre un secolo di meraviglie cinematografiche.


Al centro dell’episodio, un excursus sui 50 anni di Lo Squalo (Jaws), capolavoro del 1975 che ha rivoluzionato non solo il concetto di blockbuster, ma anche il modo di fare effetti speciali. Scopriremo come uno squalo meccanico difettoso ha spinto Spielberg a inventare un nuovo tipo di suspense… e a cambiare per sempre la storia del cinema.


🎧 Un episodio tra illusioni ottiche, trucchi pratici e creature indimenticabili.

Perché a volte, quello che non si vede fa più paura di ciò che appare sullo schermo.

Show more...
2 months ago
20 minutes 4 seconds

La Rubrica Del Cinema
Social e big data: come il cinema racconta il mondo della tecnologia

In questa puntata esploriamo come il cinema ha raccontato — e talvolta previsto — l’impatto dei social media e dei big data sulla nostra vita quotidiana. Dai drammi biografici come The Social Network, ai documentari inquietanti come The Social Dilemma e The Great Hack, il grande schermo si è fatto specchio (e talvolta monito) del potere degli algoritmi, della sorveglianza di massa e della manipolazione digitale.

Discutiamo di come i registi hanno rappresentato la dipendenza da like, la cultura dell’influencer, la perdita della privacy e la polarizzazione sociale. Un viaggio tra finzione e realtà per capire quanto i dati raccontati al cinema ci riguardino... molto più di quanto pensiamo.

Tra i film citati: The Social Network, The Social Dilemma, The Great Hack, Black Mirror

Show more...
3 months ago
15 minutes 16 seconds

La Rubrica Del Cinema
Film che avevano predetto i pericoli dell’intelligenza artificiale

In questo episodio esploriamo come il cinema ha immaginato – e spesso anticipato – il futuro dell’intelligenza artificiale. Dai capolavori visionari come 2001: Odissea nello Spazio e Blade Runner, passando per le riflessioni filosofiche di Her, fino ad arrivare alle rappresentazioni più recenti ispirate all'IA generativa, analizziamo come il grande schermo ha raccontato il rapporto tra uomo e macchina

Show more...
4 months ago
13 minutes 46 seconds

La Rubrica Del Cinema
Film e serie sui PAPI imperdibili

In questo episodio esploriamo i migliori titoli che hanno raccontato il mondo del Vaticano, tra intrighi, spiritualità e potere. Da “I due papi” a “The Young Pope”, analizziamo come il papato è stato rappresentato sullo schermo, tra fedeltà storica e libertà creativa. Un viaggio tra arte, fede e fiction, alla scoperta di come il volto del Pontefice sia diventato icona anche nell’immaginario popolare.

Show more...
5 months ago
18 minutes

La Rubrica Del Cinema
Fatozzi, un eroe nazionale

Nel 2025 ricorrono i 50 anni dalla nascita di Fantozzi, il ragioniere più sfortunato, grottesco e amato del cinema italiano. In questo episodio ripercorriamo le origini del personaggio creato da Paolo Villaggio, il suo debutto letterario e il successo travolgente sul grande schermo. Analizziamo i momenti più iconici, le battute immortali e la satira feroce contro il lavoro, la società e la mediocrità. Fantozzi non è solo una maschera comica: è lo specchio tragicomico di un’Italia intera. Cinquant’anni dopo, continua a farci ridere e pensare. Un tributo affettuoso e ironico al mito del “tragico Fantozzi”. Perché in fondo, dentro ognuno di noi, c’è un po’ di ragionier Ugo

Show more...
6 months ago
15 minutes 6 seconds

La Rubrica Del Cinema
Storia del vero Balto per l’intervista alla campionessa nazionale di sleddog Lisa Bonato

Marisa ci porta alla scoperta dello sleddog, la corsa con i cani da slitta, in cui ha trionfato recentemente la musher Lisa Bonato di Asiago, campionessa a livello nazionale e in competizione mista. Ci dirà anche quali sono i suoi programmi per il futuro e come sia importante incentivare uno sport sempre più seguito.-------------------Sul finale Erica ci parlerà anche di Balto, il formidabile cane da slitta che ha ispirato il celebre film d’animazione del 1995

Show more...
7 months ago
28 minutes 11 seconds

La Rubrica Del Cinema
Kurosawa e l'impulso che diede al Western

La Cineteca di Bologna omaggia il maestro giapponese Akira Kurosawa, portando in sala cinque capolavori diretti tra il 1949 e il 1962, tra cui il leggendario I sette samurai, che diede l'ispirazione al famoso western I magnifici sette.

Show more...
9 months ago
15 minutes 16 seconds

La Rubrica Del Cinema
Con la nuova stagione di Squid Game, parliamo della storia del cinema coreano (Nord e Sud Corea)

Con la nuova stagione di Squid Game, parliamo della storia del cinema coreano (Nord e Sud Corea)


Per fonti bibliografiche e podcast sul cinema coreano: •    • Kim Ki-duk e il cinema coreano - parte I   • ⁠   • 9 film coreani da non perdere - parte II  

Show more...
10 months ago
13 minutes 10 seconds

La Rubrica Del Cinema
Johnny Depp torna al cinema come regista di Modì con Riccardo Scamarcio

E' uscito nelle sale Modi, il film che segna il ritorno alla regia di Johnny Depp (dopo venticinque anni dal suo esordio dietro la macchina da presa con Il coraggioso, 1997).

Il film - che è dedicato al cantante e chitarrista Jeff Beck - si addentra nella mente di Amedeo Modigliani, pittore e scultore nato nel 1884 a Livorno. Un’artista esuberante e fuori dagli schemi, qui interpretato da Riccardo Scamarcio, dopo Caravaggio (nel lavoro di Michele Placido).

Show more...
11 months ago
10 minutes 51 seconds

La Rubrica Del Cinema
Mastroianni e Fellini, un'amicizia unica (in onore dei 100 anni dalla nascita dell'attore)

All'inizio un'amicizia unica, poi un sodalizio fenomenale, che ha segnato per sempre la storia del cinema. In onore dei 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, vediamo la vita dell'attore - divo e anti-divo, in continua fuga dall'immagine di sex symbol che aveva spopolato anche all'estero - e la vita di Federico Fellini, il regista italiano più celebre al mondo, che ha fatto la storia. E soprattutto rivediamo 8 1/2 , il film che più di tutti unisce i due e in cui Marcello si trasforma nell'alter ego del regista.

Show more...
1 year ago
20 minutes 29 seconds

La Rubrica Del Cinema
Il Fenomeno delle serie Turche

Impossibile non tenere conto della diffusione delle serie tv turche negli ultimi anni in televisioni, piattaforme e social. Merito anche di attori, per esempio, come Can Yaman e Kerem Bürsin, che hanno fatto breccia nel cuore del pubblico internazionale. Anche il turismo dai Paesi dove le serie hanno successo ha avuto un'impennata, il che ha costretto il governo a chiudere un occhio su molti aspetti...

Show more...
1 year ago
7 minutes 2 seconds

La Rubrica Del Cinema
Eleonora Duse, la Divina

Sono molti i progetti per i 100 anni dalla morte di Eleonora Duse, la Divina, attrice di fama internazionale, teatrale ma anche di cinema, celebre anche per la sua storia con D'annunzio, dedicò tutta la sua vita alla recitazione. Vediamo la sua vita, in attesa dell'uscita di un nuovo film.

Show more...
1 year ago
7 minutes 38 seconds

La Rubrica Del Cinema
L'uomo che ha inventato la dance è italiano: Giorgio Moroder, storia del compositore premio Oscar

Lo scorso 3 maggio Giorgio ⁠Moroder⁠ ha ricevuto il David di Donatello alla carriera. Noto per essere stato pioniere nell’utilizzo di sintetizzatori e drum machine, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica e nel cinema, con colonne sonore indimenticabili come La storia infinita, Top Gun e Flashdance, vincendo 3 Premi Oscar. Le sue produzioni hanno trasformato il panorama sonoro, introducendo atmosfere futuristiche che hanno influenzato generazioni di artisti successivi. Nonostante originario di Ortisei, costruisce la sua carriera all'estero e oggi paradossalmente è più famoso in altri paesi che in Italia.

Show more...
1 year ago
10 minutes

La Rubrica Del Cinema
Cinema e figli d'arte

Esempi celebri di figli che non si sono lasciati oscurare dalla fama dei genitori o che hanno saputo approfittare di una strada spianata, dipende dai punti di vista. Anche in Italia sono molti gli esempi di attori e registi figli d'arte, la cui cifra comune è, oltre a saper gestire il rapporto con un celebre predecessore, in fondo anche quel costante desiderio di rendere omaggio a chi c'è stato prima

Show more...
1 year ago
5 minutes 28 seconds

La Rubrica Del Cinema
Vita di Francis Ford Coppola (in attesa dell'uscita del nuovo film)

In attesa dell'uscita nelle sale di Megalopolis, il nuovo film visionario con Adam Driver, ripercorriamo i punti salienti della vita di un regista che ha fatto la storia della Nuova Hollywood e del cinema internazionale di tutti i tempi

Show more...
1 year ago
13 minutes 1 second

La Rubrica Del Cinema
Marlon Brando a 100 anni dalla nascita

Uno degli attori più significativi della storia del cinema, a 100 anni dalla nascita ripercorriamo la vita di Marlon Brando, vincitore di due Premi Oscar, riferimento per generazioni di attori come James Dean, Paul Newman, Al Pacino, Jack Nicholson, Robert De Niro, Dustin Hoffman e molti altri. Famoso anche in quanto promotore negli USA del Metodo Stanislavski, più incenrato su un approccio psicologico, che su uno stile recitativo ancora legato alla teatralità dell'epoca.

Show more...
1 year ago
18 minutes 42 seconds

La Rubrica Del Cinema
Riassunto de Il Pianeta delle Scimmie

Ripercorriamo i capitoli di una delle saghe più importanti del cinema, vista anche l'uscita del nuovo film Il regno del pianeta delle scimmie, di Wes Ball

Show more...
1 year ago
8 minutes 15 seconds

La Rubrica Del Cinema
Perché ci piacciono le serie?

Con la nostra serie preferita e un divano ci sentiamo veramente a casa, non possiamo negarlo. Ma cosa scatta davvero quando facciamo partire la nostra serie del momento?

Show more...
1 year ago
3 minutes 55 seconds

La Rubrica Del Cinema
La cultura dell'Hype

L’Hype è lo spasmo, l’attesa infinita per vedere quello che immagini, influencer, testate giornalistiche ci hanno promesso. Il termine anglofono non ha una traduzione positiva (significa “montatura” o “gonfiamento”), ed è una strategia di marketing che nasce con l’obiettivo di creare grandi aspettative nei confronti del pubblico per un determinato evento o prodotto. Si usano appunto immagini, video, anteprime esclusive – tutto pur di aumentare l’eccitazione in vista dell’uscita...

Show more...
1 year ago
3 minutes 51 seconds

La Rubrica Del Cinema
Oscar, come funzionano? Il ruolo centrale di Los Angeles

All'avvicinarsi della notte degli Oscar vediamo quali sono le regole per assegnare l'ambita statuetta a film americani e stranieri. Quali caratteristiche deve avere un film per entrare nella categoria Miglior film, Miglior film internazionale o entrambe?

Show more...
1 year ago
2 minutes 52 seconds

La Rubrica Del Cinema
Approfondimenti nel mondo del cinema e dello spettacolo a 360°, si parla degli intramontabili classici e delle nuove uscite, con un focus sugli interpreti del mondo dietro la cinepresa. Programma a cura di Erica, appassionata di cinema e conduttrice radiofonica in un’emittente locale. Viaggiando per lavoro e per passione, ha capito l'importanza di avere qualcosa da ascoltare durante il tragitto ed in questo senso vuole dare il suo contributo. Canale YouTube: http://bit.ly/3RTFQay