Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/04/6c/85/046c85d6-c5b1-f4d4-f8d3-81a699996569/mza_491498080924479823.jpg/600x600bb.jpg
La Nostra Storia
Antonio Conte
16 episodes
1 week ago
La nostra Storia è una rubrica di Antonio Conte che attraversa le vite e le memorie, partendo dal Sud.

Raccontiamo biografie straordinarie di uomini e donne lucani e pugliesi — figure dimenticate o poco conosciute, che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica, nell’arte, nella scienza o nella vita quotidiana delle nostre comunità. 

Ogni episodio è una piccola luce accesa sulla dignità di chi ha camminato prima di noi, scavando un solco nel tempo.

Ma il nostro sguardo non si ferma ai confini regionali: La nostra Storia è anche un viaggio universale nei luoghi della memoria, della resistenza e dell’identità.
 
Un podcast per chi crede che raccontare la Storia sia un atto d’amore, un esercizio di giustizia e un ponte tra generazioni.
 
🎧 Ascolta. Ricorda. Condividi.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
RSS
All content for La Nostra Storia is the property of Antonio Conte and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La nostra Storia è una rubrica di Antonio Conte che attraversa le vite e le memorie, partendo dal Sud.

Raccontiamo biografie straordinarie di uomini e donne lucani e pugliesi — figure dimenticate o poco conosciute, che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica, nell’arte, nella scienza o nella vita quotidiana delle nostre comunità. 

Ogni episodio è una piccola luce accesa sulla dignità di chi ha camminato prima di noi, scavando un solco nel tempo.

Ma il nostro sguardo non si ferma ai confini regionali: La nostra Storia è anche un viaggio universale nei luoghi della memoria, della resistenza e dell’identità.
 
Un podcast per chi crede che raccontare la Storia sia un atto d’amore, un esercizio di giustizia e un ponte tra generazioni.
 
🎧 Ascolta. Ricorda. Condividi.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/90b48e19e5dfac73d59b9bdc2ccd91db.jpg
04 Taccuino, 1870, La Vita e l'Arte di Giuseppe de Nittis
La Nostra Storia
6 minutes
4 months ago
04 Taccuino, 1870, La Vita e l'Arte di Giuseppe de Nittis
Benvenuti a "La Nostra Storia", il podcast di Antonio Conte, che vi porta nel 1870 a Parigi, per scoprire un'epoca di profonde emozioni attraverso gli occhi di un testimone molto particolare: un artista.

Nelle nostre fonti, un narratore dalla spiccata sensibilità artistica ci introduce alla sua vita alla Jonchère, tra amici e personaggi come l'incisore Cucinotta, la cui tragica fine riassume il dramma di quel tempo. La sua stretta relazione con figure come James Tissot e Cecioni evidenzia il suo immersione nel mondo dell'arte e della cultura.

La sua percezione degli eventi è straordinaria. Al momento della dichiarazione di guerra, nonostante gli avvertimenti, la sua fede nella Francia lo spinge a un atto audace: "Bah, ho fede nelle fortune della Francia. Compro la casa."

È però nel descrivere la folla sui boulevards che la sua visione si rivela pienamente. Centinaia di migliaia di persone "quasi silenziose", un'atmosfera così densa da fargli intendere "la potenza schiacciante del silenzio". Il popolo manifestava una "dignità commovente e sovrana". Quando un uomo intona la Marsigliese, per lui è un'esperienza indescrivibile, "l'ardente emozione che mi prese".

La caduta dell'Impero è per lui uno dei "quattro più grandi spettacoli" della sua vita. In quel momento, afferma di aver visto "l'anima della Francia e ho sentito i battiti del suo cuore". È un'epifania che consolida un amore profondo e duraturo per la sua patria. Anche la disperazione di Cecioni di fronte alla sconfitta, descritta con vivida intensità, è un ritratto emotivo che svela la natura profonda dei sentimenti.

Sebbene le fonti non menzionino esplicitamente il nome "De Nittis", il narratore è un artista che trasforma la cronaca in un affresco emotivo, cogliendo la poesia e il dramma degli eventi.
Grazie per averci seguito.

TAG/ 1870, Parigi, Francia, arte, artista, sensibilità, guerra franco-prussiana, caduta Impero, Cucinotta, Cecioni, James Tissot, Salon, emozione, silenzio, Marsigliese, patriottismo, anima della Francia, testimonianza, memoria, affresco emotivo


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
La Nostra Storia
La nostra Storia è una rubrica di Antonio Conte che attraversa le vite e le memorie, partendo dal Sud.

Raccontiamo biografie straordinarie di uomini e donne lucani e pugliesi — figure dimenticate o poco conosciute, che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica, nell’arte, nella scienza o nella vita quotidiana delle nostre comunità. 

Ogni episodio è una piccola luce accesa sulla dignità di chi ha camminato prima di noi, scavando un solco nel tempo.

Ma il nostro sguardo non si ferma ai confini regionali: La nostra Storia è anche un viaggio universale nei luoghi della memoria, della resistenza e dell’identità.
 
Un podcast per chi crede che raccontare la Storia sia un atto d’amore, un esercizio di giustizia e un ponte tra generazioni.
 
🎧 Ascolta. Ricorda. Condividi.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.