FAI CHE LA TUA STORIA ENTRI NELLA STORIA
Con centinaia di storie, documenti, foto e video pubblicati da persone di tutta Europa e oltre, La mia Casa della storia europea (My House of European History, MyHEH) è un progetto collaborativo unico in cui la Storia si intreccia con la vita dei cittadini europei.
La piattaforma MyHEH è un forum in cui i cittadini possono raccontare ciò che l'Europa significa per loro e come vedono il loro ruolo nella storia europea. MyHEH raccoglie le storie dei cittadini in 24 lingue e le pubblica sotto forma di testi, audio o video per dar vita a una biblioteca virtuale di testimonianze di persone in tutta Europa e nel mondo.
Visita la piattaforma My House of European History per scoprire le nostre ultime storie!
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.
FAI CHE LA TUA STORIA ENTRI NELLA STORIA
Con centinaia di storie, documenti, foto e video pubblicati da persone di tutta Europa e oltre, La mia Casa della storia europea (My House of European History, MyHEH) è un progetto collaborativo unico in cui la Storia si intreccia con la vita dei cittadini europei.
La piattaforma MyHEH è un forum in cui i cittadini possono raccontare ciò che l'Europa significa per loro e come vedono il loro ruolo nella storia europea. MyHEH raccoglie le storie dei cittadini in 24 lingue e le pubblica sotto forma di testi, audio o video per dar vita a una biblioteca virtuale di testimonianze di persone in tutta Europa e nel mondo.
Visita la piattaforma My House of European History per scoprire le nostre ultime storie!
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.

Per cominciare, Georg ci parla un po' della sua vita e degli eventi che l'hanno segnata: il bombardamento di Aquisgrana da parte dei britannici durante la seconda guerra mondiale e il suo impegno attivo per l'unità europea. Un impegno che porta avanti ancora oggi nel comitato direttivo del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana.