FAI CHE LA TUA STORIA ENTRI NELLA STORIA
Con centinaia di storie, documenti, foto e video pubblicati da persone di tutta Europa e oltre, La mia Casa della storia europea (My House of European History, MyHEH) è un progetto collaborativo unico in cui la Storia si intreccia con la vita dei cittadini europei.
La piattaforma MyHEH è un forum in cui i cittadini possono raccontare ciò che l'Europa significa per loro e come vedono il loro ruolo nella storia europea. MyHEH raccoglie le storie dei cittadini in 24 lingue e le pubblica sotto forma di testi, audio o video per dar vita a una biblioteca virtuale di testimonianze di persone in tutta Europa e nel mondo.
Visita la piattaforma My House of European History per scoprire le nostre ultime storie!
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.
FAI CHE LA TUA STORIA ENTRI NELLA STORIA
Con centinaia di storie, documenti, foto e video pubblicati da persone di tutta Europa e oltre, La mia Casa della storia europea (My House of European History, MyHEH) è un progetto collaborativo unico in cui la Storia si intreccia con la vita dei cittadini europei.
La piattaforma MyHEH è un forum in cui i cittadini possono raccontare ciò che l'Europa significa per loro e come vedono il loro ruolo nella storia europea. MyHEH raccoglie le storie dei cittadini in 24 lingue e le pubblica sotto forma di testi, audio o video per dar vita a una biblioteca virtuale di testimonianze di persone in tutta Europa e nel mondo.
Visita la piattaforma My House of European History per scoprire le nostre ultime storie!
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.

Benvenuti su My History.
Siamo orgogliosi di presentarvi Paul Collowald, in un'intervista della serie "Una visione del futuro a partire dal passato". Paul Collowald è giornalista e scrittore ed è stato testimone in prima persona della nascita dell'Unione europea. Tutto è iniziato quando ha conosciuto uno dei padri fondatori dell'Unione europea, Robert Schuman. Ha poi ricoperto vari ruoli presso la Commissione europea e il Parlamento europeo, tra cui Direttore generale dell'Informazione e capo di gabinetto del Presidente del Parlamento, Pierre Pflimlin. La sua storia è suddivisa in due parti. Questa è la seconda parte, in cui narra del suo lavoro con i padri fondatori dell'Unione europea. Nella prima parte, ci racconta della sua infanzia e giovinezza in Europa durante la guerra.
Questo podcast si basa sull'intervista condotta da Valter Mavrič, Direttore generale della Traduzione del Parlamento europeo.