Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/f3/13/b7/f313b7ff-6d7f-07b1-a79a-795d6dafc30c/mza_15543920651277087124.jpg/600x600bb.jpg
La mia mamma è femminista
Percentuale Donna
5 episodes
7 months ago
Una madre, una figlia e il femminismo che le unisce in un continuum che ripercorre oltre mezzo secolo di storia delle donne a partire dagli anni Cinquanta. Il racconto delle vicende di alcune specifiche donne, la cui vita è saldamente intrecciata alla crescita del movimento femminista, alla sua dimensione globale e locale, alle tappe della conquista dei diritti, al lento cambiamento della mentalità, al faticoso percorso di emancipazione individuale e collettiva.
La figlia intervista la madre. La madre ricostruisce la propria adesione al femminismo “ancor prima di sapere cosa fosse”, col ricorso a un oggetto, un libro, un film, che scandiscono la trama di ciascun episodio.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction
RSS
All content for La mia mamma è femminista is the property of Percentuale Donna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una madre, una figlia e il femminismo che le unisce in un continuum che ripercorre oltre mezzo secolo di storia delle donne a partire dagli anni Cinquanta. Il racconto delle vicende di alcune specifiche donne, la cui vita è saldamente intrecciata alla crescita del movimento femminista, alla sua dimensione globale e locale, alle tappe della conquista dei diritti, al lento cambiamento della mentalità, al faticoso percorso di emancipazione individuale e collettiva.
La figlia intervista la madre. La madre ricostruisce la propria adesione al femminismo “ancor prima di sapere cosa fosse”, col ricorso a un oggetto, un libro, un film, che scandiscono la trama di ciascun episodio.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction
Episodes (5/5)
La mia mamma è femminista
Ep. 5 - Lavoro
1982-1994. L’approdo al lavoro dei sogni, la ricerca all'Università. Allontanarsi e ritornare, i viaggi e la casa. La rivoluzione della scrittura col computer. Dalle pari opportunità  al femminismo della differenza. L’Arte della gioia e Goliarda Sapienza: un manifesto e un inno alla libertà. La stessa che ricercano le protagoniste di "Thelma & Louise" attraverso un “femminismo delinquenziale”.
Show more...
1 year ago
40 minutes

La mia mamma è femminista
Ep. 4 - Università
1972-1981. L’università e i due maestri. Salire e scendere dalle cattedre. La stanza tutta per sé si amplia nella casa della vita. La lettura del Secondo sesso e il filo rosso del femminismo. La scoperta dell’avventuroso mondo della ricerca e degli Women’s Studies.
Show more...
1 year ago
38 minutes

La mia mamma è femminista
Ep. 3 - Adolescenza
1967-1971. Il primo incontro col femminismo. Le aggregazioni giovanili, un mutato rapporto con la madre, la contestazione studentesca e un burrascoso inizio di scuola superiore. Un'immersione nel cinema d’essai, negli scritti di Woolf e Freud.
Show more...
1 year ago
33 minutes

La mia mamma è femminista
Ep. 2 - Prima Adolescenza
Primi anni Sessanta. Inizia l’adolescenza. L’esordio di un’identità femminile non convenzionale, la scoperta del magico mondo dell’amicizia femminile, l’avvento della tv: la vera scuola, l’inasprimento dei contrasti col padre.
Show more...
1 year ago
30 minutes

La mia mamma è femminista
Ep. 1 - Infanzia
Iniziamo. Anni Cinquanta. Al centro di questo primo episodio si colloca il rapporto tra una madre e una figlia nel periodo dell'infanzia, anni in cui la madre decide con coraggio di aprire un'attività in proprio.
Show more...
1 year ago
32 minutes

La mia mamma è femminista
Una madre, una figlia e il femminismo che le unisce in un continuum che ripercorre oltre mezzo secolo di storia delle donne a partire dagli anni Cinquanta. Il racconto delle vicende di alcune specifiche donne, la cui vita è saldamente intrecciata alla crescita del movimento femminista, alla sua dimensione globale e locale, alle tappe della conquista dei diritti, al lento cambiamento della mentalità, al faticoso percorso di emancipazione individuale e collettiva.
La figlia intervista la madre. La madre ricostruisce la propria adesione al femminismo “ancor prima di sapere cosa fosse”, col ricorso a un oggetto, un libro, un film, che scandiscono la trama di ciascun episodio.