Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e7/8d/7f/e78d7fcc-e2f0-5ce0-7b51-6d0c59173677/mza_6879132428373974928.jpg/600x600bb.jpg
La Merenda
La Merenda podcast
81 episodes
4 weeks ago
La Merenda è un podcast show che racconta come si vive di cultura, arte e creatività. Intervistiamo scrittori, autori, artisti, musicisti, architetti e altre figure di spicco del mondo culturale per capire come vivono e come vedono il mondo.

Registriamo dal vivo, col pubblico. Oppure portiamo gli ospiti in giro. E alla fine di ogni puntata tutti salutano il Pruciz, il gatto nel logo, che ci giudica da casa.

Ah, l'host si chiama Edoardo D'Elia e vive in casa del Pruciz.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for La Merenda is the property of La Merenda podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Merenda è un podcast show che racconta come si vive di cultura, arte e creatività. Intervistiamo scrittori, autori, artisti, musicisti, architetti e altre figure di spicco del mondo culturale per capire come vivono e come vedono il mondo.

Registriamo dal vivo, col pubblico. Oppure portiamo gli ospiti in giro. E alla fine di ogni puntata tutti salutano il Pruciz, il gatto nel logo, che ci giudica da casa.

Ah, l'host si chiama Edoardo D'Elia e vive in casa del Pruciz.
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/81)
La Merenda
#75: Meme e satira con Giulio Armeni (Filosofia Coatta)
In questa puntata speciale registrata dal vivo al Festivalfilosofia, Giulio Armeni  (creatore della pagina Filosofia Coatta) ci racconta cosa sono i meme e come si usano per fare satira.
Parliamo di maschere, di Trump, di conoscenza di sé, di spettacoli a teatro, di censura, di algoritmo e di Massimo Recalcati.
 
📍Registrata dal vivo a Spazio Temporanea, Festivalfilosofia – Modena 2025  
🎧 Ascolta La Merenda anche su Spotify, Instagram e TikTok
📌 Seguici su @lamerendapodcast 

Host Edoardo D'Elia: https://www.instagram.com/lamerendapodcast/
Ospite:Filosofia Coatta: https://www.instagram.com/filosofia_coatta/
Show more...
1 month ago
1 hour 1 minute

La Merenda
#74: Fare satira con i cartoni (morti), con Andrea Lorenzon
In questa puntata speciale registrata dal vivo al Festivalfilosofia, Andrea Lorenzon (autore del celebre canale YouTube Cartoni Morti) ci racconta come si può fare satira politica e sociale nel 2025, tra algoritmi, rischi di censura e libertà di parola. Parliamo di come si costruisce un argomento difficile mantenendolo leggero, del potere mediatico dei cartoni animati, di Trump, Meloni e Charlie Kirk, del caso Jimmy Kimmel e della cancel culture, del conflitto in Gaza e della responsabilità di chi comunica in rete. E sì, anche del gelato gusto malaga. Alla fine abbiamo anche giocato col mito di Sisifo: continui a spingere o lasci rotolare?

📍Registrata dal vivo a Spazio Temporanea, Festivalfilosofia – Modena 2025
 🎧 Ascolta La Merenda anche su Spotify, Instagram e TikTok
📌 Seguici su @lamerendapodcast

Host Edoardo D'Elia: https://www.instagram.com/lamerendapodcast/
Ospite: Andrea Lorenzon: https://www.instagram.com/cartonimorti/
Show more...
1 month ago
1 hour 10 minutes

La Merenda
#73: Scrivere per la televisione, con Federico Taddia
Federico Taddia è conduttore, autore, giornalista e divulgatore. Spazia dalla tv alla radio, da La Stampa a Topolino, dal teatro ai festival, dal costume alla scienza, passando per le tematiche giovanili, l’innovazione tecnologica, il sociale e i nuovi stili di vita.

Abbiamo parlato con lui di come si scrive per la televisione, di come si scrivono dieci battute alle 3 di mattina, di come si fa e perché si fa divulgazione scientifica, di come si lavora su nuovi format e di quando il suo gatto gli ha rovesciato il caffè sul computer all'alba perché voleva tornare a dormire.

Alla fine abbiamo giocato a TV AGAINST HUMANITY, un nuovo gioco per creare format bellissimi, tipo Sesso timido con pausa fragole, uno show in cui il lavoro non retribuito ti travolgerà e potrai eliminare gli over 60!.

E sì, ovviamente, abbiamo salutato il Pruciz.

Host Edoardo D'Elia: https://www.instagram.com/lamerendapodcast/

Ospite: Federico Taddia: https://www.instagram.com/fede.taddia/
Show more...
4 months ago
48 minutes

La Merenda
#72: Come si scrive una battuta, con Andrea Lorenzon (di Cartoni Morti)
Con Andrea abbiamo parlato di umorismo, ironia e satira. Di come si scrive una battuta: del messaggio, del sottotetto, del target e del contesto. Di come i cartoni animati servano a trattare temi scomodi con più libertà. Del rapporto con il pubblico e di tre vignette sulla disabilità nello sport, che fanno molto ridere. Alla fine, ovviamente, abbiamo salutato il Pruciz.

Andrea Lorenzon ha creato  ⁨@CARTONIMORTI⁩  uno dei canali storici di YouTube Italia, in cui affronta temi sensibili e delicati con uno sguardo ironico efficace e stratificato. Ha anche un altro canale  ⁨@AndreaLorenzon⁩  in cui "racconta i posti": fa dei brevi documentari sulle città e le località italiane, anche questi con una voce inconfondibile, un taglio ironico sempre intelligente e molti passaggi su cibo e gatti (quindi noi grandissimi fan).

La puntata è stata registrata nel Campus di Rimini dell'  ⁨@unibo⁩  Università di Bologna.

Host
Edoardo D'Elia: https://www.instagram.com/edoardoadelia/
La Merenda su IG: https://www.instagram.com/lamerendapodcast/
Show more...
5 months ago
28 minutes

La Merenda
#71: Creare una rivista letteraria, con Boris Sollazzo e Roberto Recchioni
Con Boris e Roberto abbiamo parlato di come si crea una rivista letteraria: l'idea, i temi, i collaboratori, la grafica, l'impaginazione, le illustrazioni, la distribuzione e la sostenibilità economica.

Hanno appena lanciato la rivista Barrio, che raccoglie nel primo numero pezzi di Filippo Timi, Matilda De Angelis, Michela Giraud e molti altri personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo.

Abbiamo parlato anche di cinema e di calcio (del Napoli). E Roberto ha disegnato il Pruciz sulla copertina della rivista 😻

Gli ospiti
Boris Sollazzo è un giornalista e critico cinematografico, uno scrittore e a volte un commentatore e telecronista sportivo. Ha scritto tre libri.
Roberto Recchioni è un fumettista italiano. Ha lavorato, tra glia altri con Bonelli, Disney, Panini, ed è stato curatore per dieci anni di Dylan Dog.
Show more...
5 months ago
1 hour 7 minutes

La Merenda
#70: Scrivere serie tv, con Ezio Abbate
Ezio Abbate è uno scrittore e sceneggiatore. Ha scritto Suburra, la prima serie internazionale di Netflix Italia; I Diavoli, con Patrick Dumpsey e Alessandro Borghi, per Sky, Curon (Netflix) e molte altre serie tv e film. Ha appena pubblicato il suo secondo romanzo "Ti vengo a cercare" per Mondadori.

Abbiamo parlato di come si scrive una serie tv, dal brainstorming di idee alla sceneggiatura, toccando tutti i passaggi chiave. Ci ha spiegato come si forma e come funziona una writers room, in cui gli autori lavorano per mesi e anni insieme per portare a termine una sceneggiatura. Abbiamo parlato dei limiti e degli orizzonti della narrativa italiana, di brutalità, di produttori, di piattaforme, di percorsi impervi per arrivare a vivere di scrittura.

È la settantesima (70!) puntata de La Merenda e per la prima volta, dal 2013, quando gli episodi venivano registrati in casa sua, il Pruciz è salito in braccio all'ospite. Letteralmente, fisicamente. Durante tutto l'episodio, il Pruciz salta sul tavolo o in braccio o ruba la merenda. E quindi per la prima volta, in settanta puntate, alla fine non abbiamo salutato il Pruciz. Perché era già lì.
Show more...
5 months ago
42 minutes

La Merenda
#69: Vivere di cinema, con Alissa Jung
Alissa Jung è una attrice e regista tedesca. Il suo nuovo film "Paternal Leave" racconta la storia di una adolescente tedesca che prende un treno da sola, all'insaputa di tutti, per cercare suo padre (interpretato da Luca Marinelli) che non aveva mai conosciuto.

Abbiamo parlato con Alissa di bellezza, di film europei, di come nei diversi paesi il pubblico ha reagito ai momenti più intensi del film, di Berlino, di Bologna, di quanto è brava Juli Grabenhenrich, l'attrice protagonista, di come è fare un lungo press-tour per tutta Italia con suo marito (Luca Marinelli) e, ovviamente, alla fine abbiamo salutato il Pruciz.
Show more...
5 months ago
36 minutes

La Merenda
#68: Nuovi modelli di maschilità, con Saif Raja
Saif Raja è uno scrittore e ricercatore, pedagogista ed esperto di processi di apprendimento negli adulti, è formatore sui paradigmi della razzializzazione e della bianchezza. I suoi ambiti di ricerca riguardano la multiculturalità, la Critical Race Theory e i Whiteness Studies nonché la pedagogia critica.

È nato in Pakistan, cresciuto a Belluno e ora vive e studia a Bologna. Il suo primo romanzo, pubblicato per Fandango, si intitola “Hijra”.

Abbiamo parlato di patriarcato, stereotipi mascherati da complimenti, paure, nuovi modelli di maschilità, privilegi della bellezza e, ovviamente, abbiamo salutato il Pruciz.

Host: Edoardo D'Elia   / lamerendapodcast  
Ospite: Saif Raja   / saifuraja  
Show more...
6 months ago
1 hour 10 minutes

La Merenda
#67: Vivere di musica, con Anastasio
Anastasio è tornato dopo un lungo silenzio con un nuovo album "Le macchine non possono pregare", scritto e costruito per essere una vera e propria opera rap.

Abbiamo parlato di come l'ha scritto e costruito, di cosa ha fatto negli ultimi anni, del suo rapporto col pubblico, di tecnologia, di mercato della musica e, alla fine, immancabilmente, abbiamo salutato il Pruciz.
Show more...
6 months ago
44 minutes

La Merenda
#66: Vivere di comicità, con Vittorio Pettinato
Vittorio Pettinato è diventato popolare sui social con le imitazioni di Paolo Crepet, Galimberti, Max Mariola, Giorgione e tantissimi altri personaggi. Ha appena concluso il suo primo tour nei teatri. Siamo stati a vederlo e fa tutto molto ridere. 

Abbiamo parlato di come è nato sui social, come scrive, come vive il tour, cosa voleva fare da piccolo (il Papa), quanto regge il vino (poco), come si fanno le imitazioni, come si impara a memoria Dante e, soprattutto, come si saluta il Pruciz.
Show more...
6 months ago
1 hour 35 minutes

La Merenda
#65: Vivere di libri rari, con Luca Cena
Luca Cena è un mercante di libri rari e antichi, e racconta i suoi libri sui social. Mostra come si trovano, quanto valgono e perché sono affascinanti e preziosissimi.

Abbiamo parlato di libri antichi, gatti e manoscritti, dell'importanza di fare divulgazione culturale, del fascino inesauribile dei libri cartacei, di video ascessi negli zoccoli delle vacche e di un metodo efficace per leggere di più. E alla fine, come sempre, abbiamo salutato il Pruciz. 

Host: Edoardo D'Elia: https://www.instagram.com/lamerendapodcast/
Show more...
6 months ago
50 minutes

La Merenda
#64: Vivere di Opera lirica, con Valetina Anzani
Valentina è una musicologa e ideatrice di Opera Meet, una app per far incontrare e comunicare chi è esperto o curioso di conoscere l'oera lirica.

Abbiamo parlato di teatro, di Versailles, di salotti arredati, di come ci si commuove, di musical, di lavastovigli che sanno di basilico e di bagni pubblici con la musica classica. E alla fine, ovviamente, abbiamo salutato il Pruciz.
Show more...
7 months ago
1 hour 5 minutes

La Merenda
Redazionale: cercare un posto migliore, con Giovanni Toscano
Giovanni Toscano è uno scrittore e cantautore. Ha pubblicato il suo primo romanzo con Fandango e ora il suo secondo album con LaTarma Records. L'album si chiama Un posto migliore.

Edoardo ha parlato con lui di scrittura, di musica, di Boris Vian, di campagna, di spiagge libere, di rapporti con i genitori, di cani e gatti, di deserto, di un gelato di Gigi Marzullo e del suo ultimo album "Un posto migliore". E alla fine, come sempre, hanno salutato il Pruciz.
Show more...
7 months ago
35 minutes

La Merenda
#63: Vivere di moto, con Danilo Petrucci
Edoardo ha parlato con Danilo Petrucci della sua carriera, di Moto GP, di Dakar, di Trial, di mini moto che guidava a tre anni e andavano a 100 Km/h, di Everest, del cammino di Santiago, di una Bologna-Terni in un’ora e mezza, della taverna dove cena con i suoi genitori, di velocità, di necessità di rallentare per andare ancora più veloci, di paura e di adrenalina.

È una puntata molto personale e a tratti quasi commovente. Danilo è stato molto generoso e ci ha fatto vivere gli alti euforici e i timori più profondi di chi passa la vita a gareggiare a velocità folle. E dopo aver guidato tutte le moto più veloci in tutte le gare più importanti, ha un’altra delle poche cose davvero belle della vita: ha salutato il Pruciz.

Grazie al @tic_festival che ci ha ospitato e al pubblico del @mishima
Show more...
7 months ago
47 minutes

La Merenda
#62: Vivere di podcast, con Lorenzo Luporini
Lorenzo Luporini è un autore e presentatore. È stato condirettore creativo di Venti e nel 2023 ha condotto il programma «Touch. Il futuro a portata di mano», un format originale Raiplay. Nel 2024 ha fondato «adessocapiamo», uno show in cui intervista personalità della cultura pop. Collabora con la Fondazione Gaber come divulgatore nelle scuole e nelle università. A marzo 2025 ha pubblicato il sui primo libro "Una storia in comune", scritto insieme a Fausto Colombo.

Edoardo ha parlato con lui di come si vive di interviste, di format web, di palco e di podcast (qualsiasi cosa voglia dire ormai la parola podcast). È una specie di meta-puntata con moltissime domande, temi e riflessioni, e anche qualche canestro (sopratutto di Lupo).

Host: Edoardo D'Elia:https://www.instagram.com/lamerendapodcast/

Ospiti: Lorenzo Luporini: https://www.instagram.com/lorenzoluporini/
Show more...
7 months ago
41 minutes

La Merenda
#61: Vivere di cucina, con Anna Zhang di Masterchef 14
Anna ha vinto Masterchef Italia 14 e ha dedicato la sua vittoria ai suoi genitori, che sono arrivati in Italia dalla Cina proprio per poter tenere lei.

Abbiamo parlato di parmigiana, wok, aglio nero, pancake fit, fiori commestibili, sogni che si realizzano, del suo libro, e abbiamo anche giocato al mimo e imparato a dare il cinque alto con perfetta coordinazione.

Host:
Edoardo D'Elia: https://www.instagram.com/lamerendapodcast/

Ospiti:
Anna Zhang: https://www.instagram.com/annazhang_masterchef14/
Show more...
7 months ago
1 hour 8 minutes

La Merenda
Redazionale #7: Adolescence, ‘Ndrangheta e carciofi
In questa puntata redazionale è stato con noi Dario Morgante, che lavora in tribunale e scrive per Scomodo.


Edoardo ha parlato con lui di quanto è bello, giusto, acuto e commovente Adolescence, del fatto che i carciofi non esistono, di serial killer, di ‘Ndrangheta e di Xavier Dolan.
Show more...
7 months ago
1 hour 2 minutes

La Merenda
#60: Vivere di editoria digitale e arte contemporanea
Abbiamo parlato di editoria digitale e arte contemporanea con @leggiscomodo @prismag (due delle realtà editoriali emergenti più interessanti) @ticfestival (un festival dedicato ai creator e agli influencer che si sta rapidamente affermando in Italia) e @artnomademilan (divulgatrice di arte) Come si fa informazione sui social? Come si cattura l’attenzione dei lettori? Come si racconta l’arte contemporanea? Il clickbaiting è necessario?

Host: Edoardo D'Elia:https://www.instagram.com/lamerendapodcast/
Ospiti:
Scomodo: https://www.instagram.com/scomodo/
Prismag: https://www.instagram.com/prismag.azine
Tic Festival: https://www.instagram.com/tic_festival/
Elisabetta Roncati: https://www.instagram.com/artnomademilan
Show more...
7 months ago
59 minutes

La Merenda
Redazionale #6: Scrivere e fare stand-up comedy, con Altea Bonatesta
In questa puntata redazionale è stata con noi Altea Bonatesta, stand-up comedian e autrice, ha scritto per Eleazaro Rossi e Le Iene, una volta stava per comprare un palo da pole dance ma alla fine ha comprato un microfono.

Edoardo ha parlato con lei di come si scrive una battuta, come si tiene il palco, come si scrive per gli altri, cosa significa guardare 92 spettacoli uguali, come è percepita una donna che fa stand-up comedy, quali sono i migliori comici americani e di quella volta che stava per fare un Roast del Pruciz ma poi non è successo.

E abbiamo bevuto La Mi Birra, che è sempre molto buona. #ads
Show more...
7 months ago
1 hour 5 minutes

La Merenda
#59: Vivere di comicità, con Saverio Raimondo
In questa puntata de La Merenda abbiamo avuto ospite Saverio Raimondo, uno dei comici più eclettici della stand-up italiana, autore, conduttore, speaker radiofonico e scrittore

Con Edoardo ha parlato di Late Show americani, di stand up comedy, del suo special su Netflix, dell'importanza dell'autoironia, di Woody Allen, di Fantozzi, di James Bond, di rapporto col pubblico, di teatri e club, dei suoi prossimi progetti e alla fine, ovviamente, hanno salutato il Pruciz.

Host
Edoardo D'Elia: https://www.instagram.com/edoardoadelia/

Ospite
Saverio Raimondo: https://www.instagram.com/saverioraimondo/
Show more...
8 months ago
1 hour 13 minutes

La Merenda
La Merenda è un podcast show che racconta come si vive di cultura, arte e creatività. Intervistiamo scrittori, autori, artisti, musicisti, architetti e altre figure di spicco del mondo culturale per capire come vivono e come vedono il mondo.

Registriamo dal vivo, col pubblico. Oppure portiamo gli ospiti in giro. E alla fine di ogni puntata tutti salutano il Pruciz, il gatto nel logo, che ci giudica da casa.

Ah, l'host si chiama Edoardo D'Elia e vive in casa del Pruciz.