Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/89/fa/88/89fa8835-800a-61a0-3a29-60fd994cde93/mza_5741092760857804718.jpg/600x600bb.jpg
La Luce del Cinema
LinkinMovies.it
51 episodes
2 months ago
Prendendo spunto dalla visione personale domestica ed estiva dell’intera sua filmografia, vi parlo del cinema “ambiguo, alienato e al collasso” del regista statunitense David Fincher. Nella prima parte, quella delle news, vi parlo dei film vincitori di alcuni festival cinematografici svolti nell’estate 2025 e dei nuovi lavori dietro la macchina da presa di due autori europei. Qui l’indice della puntata: 01:06 News. Quali film hanno vinto il 78° Locarno Film Festival, il 59° Karlovy Vary...
Show more...
TV & Film
RSS
All content for La Luce del Cinema is the property of LinkinMovies.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prendendo spunto dalla visione personale domestica ed estiva dell’intera sua filmografia, vi parlo del cinema “ambiguo, alienato e al collasso” del regista statunitense David Fincher. Nella prima parte, quella delle news, vi parlo dei film vincitori di alcuni festival cinematografici svolti nell’estate 2025 e dei nuovi lavori dietro la macchina da presa di due autori europei. Qui l’indice della puntata: 01:06 News. Quali film hanno vinto il 78° Locarno Film Festival, il 59° Karlovy Vary...
Show more...
TV & Film
Episodes (20/51)
La Luce del Cinema
49. La Luce del Cinema di David Fincher
Prendendo spunto dalla visione personale domestica ed estiva dell’intera sua filmografia, vi parlo del cinema “ambiguo, alienato e al collasso” del regista statunitense David Fincher. Nella prima parte, quella delle news, vi parlo dei film vincitori di alcuni festival cinematografici svolti nell’estate 2025 e dei nuovi lavori dietro la macchina da presa di due autori europei. Qui l’indice della puntata: 01:06 News. Quali film hanno vinto il 78° Locarno Film Festival, il 59° Karlovy Vary...
Show more...
2 months ago
39 minutes

La Luce del Cinema
48. La Luce del Cinema di Alexander Payne
Prendendo spunto dalla nomina a Presidente di Giuria del Concorso Internazionale - Venezia 82 alla Mostra del Cinema 2025, vi parlo del cinema “umano e minimo” del regista statunitense Alexander Payne. Nella prima parte, quella delle news, vi propongo alcune riflessioni e considerazione sulla selezione della Mostra del Cinema 2025. Qui l’indice della puntata: 01:23 News. Considerazioni, riflessioni e perché sulla selezione dei film della Mostra del Cinema 2025 a seguito della conferenza stamp...
Show more...
3 months ago
33 minutes

La Luce del Cinema
47. La Luce del Cinema di Werner Herzog
Prendendo spunto dal conferimento del Leone d’oro alla carriera che la Mostra del Cinema 2025 gli tributa, parlo del cinema “vitale e libero” del regista tedesco Werner Herzog. Nella prima parte, quella delle news, parlo di una mostra tra design e cinema; vi propongo alcune considerazioni sulla selezione dei film scelti per la 78a edizione del Festival di Cannes e appunto, riporto motivazione e risposta del Leone d’oro alla carriera a Herzog. Qui l’indice della puntata: 01:17 News. il Salone ...
Show more...
7 months ago
49 minutes

La Luce del Cinema
46. La Luce del Cinema di Hirokazu Koreeda
Prendendo spunto dall’uscita della sua nuova serie tv su Netflix dal titolo Arusa, parlo del cinema “famigliare e di identità” di Hirokazu Koreeda. Nella prima parte, quella delle news, parlo del film vincitore dell’edizione 2025 dell’IFFR, di una dichiarazione del direttore della Mostra del Cinema sulla chiusura delle sale e appunto, della nuova serie tv di Koreeda. Qui l’indice della puntata. 01:24 News. Fiume o morte! del regista sloveno Igor Bevinović ha vinto il Tiger Award all’Int...
Show more...
8 months ago
38 minutes

La Luce del Cinema
45. La Luce del Cinema di Mati Diop e Payal Kapadiya
Prendendo spunto dal successo degli ultimi loro film, parlo del cinema “di domani” della regista franco senegalese Mati Diop e della regista indiana Payal Kapadiya. Nella prima parte, quella delle news, parlo di due mostre sul cinema, ricordo Antonio Sancassani e vi presento la prossima edizione dell’IFFR. Qui l’indice della puntata. 00:57 News. Fino al 9 febbraio allo Galleria Modernissimo di Bologna è in esposizione la mostra “TUTTI DE SICA, Regista & interprete”, mentre fino al ...
Show more...
10 months ago
35 minutes

La Luce del Cinema
44. La Luce del Cinema di Michelangelo Frammartino
Prendendo spunto dal desiderio di analizzare il cinema di un bravo regista contemporaneo, parliamo del cinema “naturalistico ed empatico” del regista italiano Michelangelo Frammartino. Nella prima parte quella delle news, vi parlo del nuovo documentario sul cinema di Thierry Frémaux, di un grosso problema che affligge le sale italiane e delle prospettive di crescita della piattaforma Mubi. Qui il riassunto della puntata: 00:56 News. All’ultimo Torino Film Festival, Thierry Frémaux, dir...
Show more...
10 months ago
33 minutes

La Luce del Cinema
43. La Luce del Cinema di Michael Mann
Prendendo spunto dai vostri suggerimenti, parliamo del cinema “di istinto e di criminali” del regista statunitense Michael Mann. Nella prima parte quelle delle notizie, vi consigliamo qualche film da vedere al cinema a dicembre 2024, del nuovo documentario di Mark Cousins e dei nuovi progetti della Biennale College - Cinema. Qui il riassunto della puntata. 01:08 News. Linkinmovies.it vi consiglia di vedere al cinema La stanza accanto di Pedro Almodòvar, Interstella 5555 - The 5tory of the ...
Show more...
11 months ago
36 minutes

La Luce del Cinema
42. La Luce del Cinema di Park Chan-wook
Prendendo spunto dai vostri suggerimenti, parliamo del cinema “d’amore, di conflitti, di vendetta” del regista coreano Park Chan-wook. Nella prima parte quelle delle notizie, presentiamo la 42a edizione del Torino Film Festival; vi parliamo di una mostra sul cinema di Paolo Sorrentino e del presidente di giuria della prossima edizione del Festival di Berlino. Qui il riassunto della puntata. 00:00 Breve ripresa sul cinema di Aleksandr Sokurov per parlare della sua attività- di docente d...
Show more...
11 months ago
35 minutes

La Luce del Cinema
41. La Luce del Cinema di Aleksandr Sokurov
Prendendo spunto dai vostri suggerimenti sui registi da analizzare, parliamo del cinema “storico, artistico, innovatore” del regista russo Aleksandr Sokurov. Nella prima parte quelle delle notizie, vi consigliamo quali film vedere al cinema a novembre 2024, e poi parliamo di un convegno sul destino dei cinema chiusi romani e di alcune dichiarazioni di Quentin Tarantino. Qui il riassunto della puntata. 01:19 News. LinkInMovies.it vi consiglia di vedere al cinema a Novembre 2024, Il raga...
Show more...
1 year ago
39 minutes

La Luce del Cinema
40. La Luce del Cinema di Cristian Mungiu
Prendendo spunto dalla nostra volontà di raccontare un grande autore di cinema, parliamo del cinema “storico e figlio del caso” del regista rumeno Cristian Mungiu. Nella prima parte, quelle delle notizie, parliamo della masterclass di Martin Scorsese al Museo del Cinema di Torino, di nove cinema romani destinati alla chiusura e dei nuovi progetti di Luca Guadagnino. Qui il riassunto della puntata. 01:32 News. Lo scorso 7 ottobre Martin Scorsese ha ricevuto il premio Stella della Mole del Mus...
Show more...
1 year ago
32 minutes

La Luce del Cinema
39. La Luce del Cinema di Tim Burton
Pretendendo spunto dall’uscita nei cinema del suo nuovo film Beetlejuice Beetlejuice, parliamo del cinema “doppio, espressionista, diverso e umano” del regista statunitense Tim Burton. Nella prima parte, quelle delle notizie, vi consigliamo quali film vedere al cinema a ottobre 2024; dei premi dell’edizione 2024 del Festival Internazionale di San Sebastian e dei nuovi progetti di Darren Aronofsky. Qui il riassunto della puntata. 01:14 News. LinkInMovies.it vi consiglia di vedere al cin...
Show more...
1 year ago
37 minutes

La Luce del Cinema
38. La Luce del Cinema di Takeshi Kitano
Prendendo spunto dalla sua presenza alla 81a Mostra del Cinema con il film Broken Rage, parliamo del cinema “divino e unico” del regista giapponese Takeshi Kitano. Nella prima parte, quelle delle notizie, parliamo del Gran Festival del Cinema Muto di Milano, della nuova edizione del Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian e di due notizie sul cinema provenienti dalla città del Museo del Cinema, Torino. Qui il riassunto della puntata: 01:01 News. Presentazione della 15...
Show more...
1 year ago
42 minutes

La Luce del Cinema
37. La Luce del Cinema di Nicolas Winding Refn
Prendendo spunto dalla sua presenza alla Mostra del Cinema 2024 in cui ha presentato un cortometraggio e ha accompagnato la visione del suo primo film restaurato nel concorso Venezia Classici, parliamo della luce del cinema “inumana e violenta” del regista danese Nicolas Winding Refn. Poi, nelle news torna, come ogni prima puntata del mese, la rubrica “LinkInMovies.it vi consiglia”; parliamo del nuovo film di Paul Schrader, Oh Canada e del tributo dell’Oldernburg Film Festival a un regista e ...
Show more...
1 year ago
35 minutes

La Luce del Cinema
36. La Luce del Cinema di Pietro Marcello
Prendendo spunto dai più creativi nomi del cinema italiano di oggi, parliamo della luce del cinema “reale, presente, letteraria e sperimentatrice” del regista italiano Pietro Marcello. Nella puntata poi, diamo conto dei premiati al 77esimo Festival di Locarno, della convention della Disney, D23 e dell’uscita nelle sale italiane dell’ultimo film di Hirokazu Kore’eda. Qui l’indice della puntata: 01:33 News. I vincitori del concorso internazionale del 77esimo Festival di Locarno.&nb...
Show more...
1 year ago
33 minutes

La Luce del Cinema
35. La Luce del Cinema di Walter Salles
Prendendo spunto dalla presentazione del suo nuovo film I’m still here alla prossima Mostra del Cinema 2024, parliamo della luce “viaggiante e interiore” del cinema del regista brasiliano Walter Salles. Nella puntata, poi, presentiamo i concorsi delle Giornate degli Autori, della Settimana Internazionale della Critica e della Mostra del Cinema 2024. Qui l’indice della puntata: 01:33 News. Temi e idee dei film in concorso, fuori concorso e inseriti nelle altre sezioni che definiscono la...
Show more...
1 year ago
36 minutes

La Luce del Cinema
34. La Luce del Cinema di Wang Bing
Prendendo spunto dalla selezione del suo nuovo documentario nel concorso del Festival di Locarno 2024 dal titolo Youth (Hard Times), parliamo della luce del cinema “concreta e vera” del regista cinese Wang Bing. Nella puntata, poi, presentiamo il programma del 77esimo Festival di Locarno 2024. Qui l’indice della puntata: 01:58 News. Presentiamo il Festival di Locarno 2024 che si svolga dal 7 al 17 agosto. Innanzitutto attraverso le parole del direttore adriatico Giona A. Nazzaro ...
Show more...
1 year ago
36 minutes

La Luce del Cinema
33. La Luce del Cinema di Pedro Costa
Prendendo spunto dal programma editoriale di linkinmovies.it per questo podcast, parliamo della luce del cinema “notturna e buia” del regista portoghese Pedro Costa. Nella puntata poi, dopo aver dato le ultime news sulla Mostra del Cinema 2024, diamo un’occhiata alla selezione di Venezia Classici, vi diamo qualche suggerimento sui film da vedere al cinema a luglio 2024 e capiamo qualcosa del nuovo film di Luca Guadagnino. Qui l’indice della puntata: 01:21 News. Vi segnialiamo da quali ...
Show more...
1 year ago
34 minutes

La Luce del Cinema
32. La Luce del Cinema della Pixar Animation Studios
Prendendo spunto dal grande successo di pubblico e critica di Inside Out 2, parliamo del cinema “fantasioso e quotidiano” della Pixar Animation Studios. Nella sezione delle notizie cominciamo a parlare della 81esima Mostra del Cinema di Venezia 2024. Prima vi aggiorniamo sulle notizie certe e poi facciamo qualche ipotesi sui film che potrebbero essere inseriti nei concorsi. La terza news riguarda il nuovo lavoro in Cina di Zhang Yimou. Qui l’indice della puntata. 01:27 News. Mostra del Cinem...
Show more...
1 year ago
38 minutes

La Luce del Cinema
31. La Luce del Cinema di Nanni Moretti
Prendendo spunto dal nostro calendario di approfondimenti, parliamo del cinema “anarchico e innovatore” di Nanni Moretti. Nella sezione delle notizie vi presentiamo la proposta cinematografica in sala di giugno 2024, del programma del Titanus 120° Classics e di alcune rassegne estive di cinema all’aperto in Italia. Qui l’indice della puntata: 01:17 News. Che film vedere nei cinema italiani a giugno 2024. Linkinmovies.it vi fa una serie di proposte in cui si possono vedere vecchi film, nuovi ...
Show more...
1 year ago
35 minutes

La Luce del Cinema
30. La Luce del Cinema di Sean Baker
Prendendo spunto dalla vittoria della Palma d’oro al 77esimo Festival di Cannes con Anora, parliamo del cinema “reale, indipendente e vitale” di Sean Baker. Nella sezione news presentiamo il programma del 58esimo Karlovy Vary International Film Festival e di quello dell’edizione 2024 del Cinema Ritrovato Festival e di alcune dichiarazioni su X di David Lynch sul suo nuovo progetto. Qui l’indice della puntata: 01:18 News. La nuova edizione del Karlovy Vary Film Festival si svolger...
Show more...
1 year ago
32 minutes

La Luce del Cinema
Prendendo spunto dalla visione personale domestica ed estiva dell’intera sua filmografia, vi parlo del cinema “ambiguo, alienato e al collasso” del regista statunitense David Fincher. Nella prima parte, quella delle news, vi parlo dei film vincitori di alcuni festival cinematografici svolti nell’estate 2025 e dei nuovi lavori dietro la macchina da presa di due autori europei. Qui l’indice della puntata: 01:06 News. Quali film hanno vinto il 78° Locarno Film Festival, il 59° Karlovy Vary...