Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/62/99/7d/62997d48-3148-d4dd-f2e9-c76a109d3d74/mza_6857163174283522330.jpg/600x600bb.jpg
La legge di Paola
Radio 24
7 episodes
1 month ago

Il 13 luglio 2015 Paola Clemente, una donna di 49 anni originaria della provincia di Taranto, sale su un van insieme ad altri lavoratori e lavoratrici per iniziare la sua giornata di lavoro in un vigneto nella campagna di Andria, in Puglia. Da quel campo Paola non tornerà più. “La legge di Paola” è il podcast originale di Radio 24 che racconta la storia di una bracciante agricola morta durante una normale giornata di lavoro e di come, sebbene la vicenda giudiziaria sia ancora in corso, il caso di Paola Clemente sia stato determinante per l’approvazione della legge 199 del 2016 che mira a contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo.
In questo podcast Francesca Zanni e di Enrico Bergianti ripercorrono, attraverso le interviste ai familiari, a persone vicine a Paola, ad avvocati ed esperti la tragica storia di Paola e raccontano anche la situazione, passata e presente, di tanti lavoratori e lavoratrici del settore agricolo. Un settore che fa arrivare ogni giorno il cibo sulle nostre tavole, che impiega in Italia migliaia di persone, dove le difficoltà sono ancora molte e dove, anche a fronte della fatica di molte imprese oneste e di tanti lavoratori e lavoratrici, resistono ancora zone d’ombra e di illegalità.

Crediti
“La legge di Paola” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergianti. Voce narrante di Francesca Zanni.
Intervengono: Lorenza Conte, Stefano Arcuri, Lucia La Penna, Giovanni Vinci, Giuseppe Maralfa, Francesco Stolfa, Stefania Prandi, Marco Omizzolo.
Si ringraziano Telesveva, Tele Dehon e Radio Radicale per gli estratti che ci hanno fornito.
Fonico di studio: Gian Marco Ferronato
Editing e sound design: Carmelo Lauricella
Illustrazione della cover: Laura Cattaneo
Marketing: Roberta Casa
Producer: Riccardo Poli
Responsabile di produzione: Guido Scotti
Coordinamento editoriale: Alessandra Scaglioni

Show more...
News
RSS
All content for La legge di Paola is the property of Radio 24 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Il 13 luglio 2015 Paola Clemente, una donna di 49 anni originaria della provincia di Taranto, sale su un van insieme ad altri lavoratori e lavoratrici per iniziare la sua giornata di lavoro in un vigneto nella campagna di Andria, in Puglia. Da quel campo Paola non tornerà più. “La legge di Paola” è il podcast originale di Radio 24 che racconta la storia di una bracciante agricola morta durante una normale giornata di lavoro e di come, sebbene la vicenda giudiziaria sia ancora in corso, il caso di Paola Clemente sia stato determinante per l’approvazione della legge 199 del 2016 che mira a contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo.
In questo podcast Francesca Zanni e di Enrico Bergianti ripercorrono, attraverso le interviste ai familiari, a persone vicine a Paola, ad avvocati ed esperti la tragica storia di Paola e raccontano anche la situazione, passata e presente, di tanti lavoratori e lavoratrici del settore agricolo. Un settore che fa arrivare ogni giorno il cibo sulle nostre tavole, che impiega in Italia migliaia di persone, dove le difficoltà sono ancora molte e dove, anche a fronte della fatica di molte imprese oneste e di tanti lavoratori e lavoratrici, resistono ancora zone d’ombra e di illegalità.

Crediti
“La legge di Paola” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergianti. Voce narrante di Francesca Zanni.
Intervengono: Lorenza Conte, Stefano Arcuri, Lucia La Penna, Giovanni Vinci, Giuseppe Maralfa, Francesco Stolfa, Stefania Prandi, Marco Omizzolo.
Si ringraziano Telesveva, Tele Dehon e Radio Radicale per gli estratti che ci hanno fornito.
Fonico di studio: Gian Marco Ferronato
Editing e sound design: Carmelo Lauricella
Illustrazione della cover: Laura Cattaneo
Marketing: Roberta Casa
Producer: Riccardo Poli
Responsabile di produzione: Guido Scotti
Coordinamento editoriale: Alessandra Scaglioni

Show more...
News
Episodes (7/7)
La legge di Paola
6. Episodio speciale live dal Festival del Podcasting
1 month ago

La legge di Paola
5. Le catene invisibili
4 months ago

La legge di Paola
4. I nomi delle vittime, il nome di Paola
4 months ago

La legge di Paola
3. Il diritto al lavoro
4 months ago

La legge di Paola
2. Qui c’è una signora che si sente male
4 months ago

La legge di Paola
1. Per una calata di pane
4 months ago

La legge di Paola
Trailer
4 months ago

La legge di Paola

Il 13 luglio 2015 Paola Clemente, una donna di 49 anni originaria della provincia di Taranto, sale su un van insieme ad altri lavoratori e lavoratrici per iniziare la sua giornata di lavoro in un vigneto nella campagna di Andria, in Puglia. Da quel campo Paola non tornerà più. “La legge di Paola” è il podcast originale di Radio 24 che racconta la storia di una bracciante agricola morta durante una normale giornata di lavoro e di come, sebbene la vicenda giudiziaria sia ancora in corso, il caso di Paola Clemente sia stato determinante per l’approvazione della legge 199 del 2016 che mira a contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo.
In questo podcast Francesca Zanni e di Enrico Bergianti ripercorrono, attraverso le interviste ai familiari, a persone vicine a Paola, ad avvocati ed esperti la tragica storia di Paola e raccontano anche la situazione, passata e presente, di tanti lavoratori e lavoratrici del settore agricolo. Un settore che fa arrivare ogni giorno il cibo sulle nostre tavole, che impiega in Italia migliaia di persone, dove le difficoltà sono ancora molte e dove, anche a fronte della fatica di molte imprese oneste e di tanti lavoratori e lavoratrici, resistono ancora zone d’ombra e di illegalità.

Crediti
“La legge di Paola” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergianti. Voce narrante di Francesca Zanni.
Intervengono: Lorenza Conte, Stefano Arcuri, Lucia La Penna, Giovanni Vinci, Giuseppe Maralfa, Francesco Stolfa, Stefania Prandi, Marco Omizzolo.
Si ringraziano Telesveva, Tele Dehon e Radio Radicale per gli estratti che ci hanno fornito.
Fonico di studio: Gian Marco Ferronato
Editing e sound design: Carmelo Lauricella
Illustrazione della cover: Laura Cattaneo
Marketing: Roberta Casa
Producer: Riccardo Poli
Responsabile di produzione: Guido Scotti
Coordinamento editoriale: Alessandra Scaglioni