Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/f9/23/22/f923223e-1139-07ff-ed72-6006084dc290/mza_10367357326529161568.jpg/600x600bb.jpg
La goccia del colibrì
RBE - Radio & Tv
27 episodes
9 months ago
Istruzioni per un futuro sostenibile, con Roberto Cavallo.
Show more...
Earth Sciences
Science
RSS
All content for La goccia del colibrì is the property of RBE - Radio & Tv and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Istruzioni per un futuro sostenibile, con Roberto Cavallo.
Show more...
Earth Sciences
Science
Episodes (20/27)
La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E28 - Acqua in bottiglia e acqua del rubinetto
Con l’ultima puntata sul tema “acqua” si chiude questo lungo percorso che in questi mesi vi ha tenuto compagnia regalandovi qualche informazione in più per avere un futuro sempre più sostenibile.
In questa puntata si parlerà principalmente dei conflitti scaturiti a causa dell’acqua: acqua in bottiglia o acqua del rubinetto?
Ne parleremo con Giuseppe Altamore (giornalista, saggista, specializzato sull'acqua) e con Tania Tellini, Coordinatrice attività settore Acqua di Utilitalia.
Show more...
5 years ago
26 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E26 - Acqua e inquinamento
Nella puntata di oggi continuiamo ad occuparci di acqua e in particolare della “qualità dell’acqua” che abbiamo a disposizione.
Ne parleremo con Martina Bussettini, responsabile area per l’idrologia dell’ISPRA e Stefania Balzamo, responsabile del Centro Nazionale per la rete Nazionale dei Laboratori, e con Alberto Rania, ultimo pescatore professionista del lago di Garda.
Show more...
5 years ago
24 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E25 - Acqua nel mondo
Ultimo tema di questa stagione: l’acqua, che ricopre il 70% della superficie terrestre.
È un bene molto prezioso e difficile da reperire basti pensare che non tutti riescono ad accedere all’acqua potabile.
Oggi ne parleremo con Salvatore Merola, dell’associazione Abalalite onlus e Con Riccardo Petrella, fondatore del Manifesto Mondiale dell’Acqua.
Show more...
5 years ago
36 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E24 - SUP e littering e rifiuti in mare
Ultima puntata del ciclo sui rifiuti, oggi si parla di quei piccoli rifiuti lasciati nell’ambiente e che le piogge trasportano fino ai fiumi e ai torrenti, e da questi arrivano fino al mare: fenomeno conosciuto come “Littering”.
Ne parleremo con Elisabetta Perrotta, direttrice FISE, e il Raftmakers Igor D’India.
Show more...
5 years ago
22 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E23 - I RAEE e le Terre Rare
Nella puntata di oggi si parlerà di RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche spesso e volentieri lasciati lungo le strade o lungo i fiumi provocando un enorme danno ambientale ma anche economico.
Ne parleremo con Simone Balboni, ingegnere ambientale, responsabile dei progetti dell’ONG CESVI in Palestina e Fabrizio Longoni, direttore Centro di Coordinamento RAEE
Show more...
5 years ago
26 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E22 - Economia circolare e compostaggio
Se ne è fatto cenno già la scorsa puntata, nella quarta puntata sui rifiuti si parlerà di “Economia circolare”: cioè quando lo scarto di un ciclo di produzione entra a far parte di un altro ciclo di produzione, riducendo in questo modo la produzione di rifiuti.
Questo concetto, presentato per legge dall’EU porta gli stati membri a emanare leggi nazionali entro l’estate 2020
Ospiti della puntata Massimo Centemero, direttore del Consorzio Italiano Compostatori e Checco Galanzino, AD Entsorga.
Show more...
5 years ago
21 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E21 - Zero Waste e Conai
Parliamo ancora di rifiuti partendo dal primo paese italiano che, nel 2007, ha dato vita alla Rete
Rifiuti Zero e cioè il Comune di Capannori, e proseguendo con il mondo degli imballaggi il cui
riciclo è reso possibile grazie a sei consorzi di filiera gestite dal consorzio CONAi.
Ospiti della puntata Alessio Ciacci, presidente di ACSEL Val Susa, e Simona Fontana del Consorzio Conai.
Show more...
5 years ago
22 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E20 - Rifiuti in Italia
Nella puntata dedicata ai rifiuti di oggi si parlerà di “Rifiuti in Italia”.
Da quando l’ex Ministro dell’Ambiente Edo Ronchi presentò la legge che rivoluzionò il sistema di
gestione dei rifiuti in Italia la situazione è sicuramente migliorata: abbiamo raggiunto (nel 2016) il
52% di raccolta differenziata, un ottimo risultato ma c’è ancora da lavorare.
Ospiti della puntata Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, e Silvia
Ricci, responsabile campagne prevenzione Comuni Virtuosi
Show more...
5 years ago
22 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E19 - Rifiuti; La produzione di rifiuti nel mondo e il loro modo di trattarli
La prima puntata di un ciclo dedicato ai rifiuti parte dando uno sguardo mondiale al tema, ciò che per noi è una semplice discarica, per altri può essere motivo di guadagno o, semplicemente, una casa in cui vivere.

Ospiti della puntata Paolo Giordano referente de “Il Riuso” di Torre Pellice e Francoise Bonnet Direttrice di ACR +, l’Associazione delle Città e delle Regioni per l’uso sostenibile delle risorse di Bruxelles.
Show more...
5 years ago
27 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E18 - Cambiamento climatico, qualità dell'aria
Con questa puntata si chiude il ciclo di puntate dedicate al “Cambiamento climatico”.
Oggi ci incentriamo sulla qualità dell’aria e lo facciamo insieme a Angelo Robotto, direttore Generale dell’ARPA Piemonte, che ci darà un quadro complessivo sulla situazione Italiana e Piemontese, collegandosi anche alla relazione tra inquinamento e Covid19. Poi sarà la volta di Anna Gerometta dell’Associazione "Cittadini per l'aria" onlus i quali hanno installato varie centraline per misurare la qualità dell'aria in alcune città d'Italia.
Show more...
5 years ago
31 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E17 - Cambiamento climatico, aumento temperature
5 years ago
22 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E16 - Cambiamento climatico e aumento CO2
5 years ago
21 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E15 - L’economia naturale l’antropocene
5 years ago
34 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E14 - Economia naturale da dominatore a custode
5 years ago
24 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E13 - Ce n'è per tutti, le relazioni
Prosegue il ciclo "Ce n'è per tutti" dedicato alla presenza dell'essere umano sul pianeta Terra. Oggi ci incentriamo sulle relazioni tra generazioni. Lo facciamo assieme a Silvia Moglia referente dell'USL Cuneo 2 con la quale approfondiamo alcuni aspetti pedagogici della relazione tra generazioni. In seguito con un' ospite speciale, la Sign. Rina di Beinette (CN), cercherchiamo di cogliere i possibili legami con una generazione passata e le nostre.
Show more...
5 years ago
24 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E12 - Ce n'è per tutti, demografia
Oggi ci occupiamo di un tema assai delicato: la demografia e il concetto di crescita di popolazione. il numero di esseri umani sulla terra infatti continua ad essere un tema che genera molte controversie. Con Eleonora Maglia, ricercatrice del centro Luigi Einaudi di Torino ci interrogheremo sul tema delle risorse presenti sul nostro pianeta. Con Cristina Natoli direttrice dell'agenzia italiana per la cooperazione e o sviluppo di Gerusalemme, ci chiederemo quali sono i fattori che spingono le masse a trasferirsi dalla loro terra di origine.
Show more...
5 years ago
23 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E11 - Spesa e democrazia
Questa è l'ultima puntata di questo miniciclo sul cibo sano e sicuro. Parliamo dunque in fine del valore economico del suolo coltivabile e del cibo. Assieme a Patrizia Borsotto approfondiremo infatti il rapposto tra economia e cibo, quello che arriva tutti i giorni nelle nostre mense. Andremo dunque a Bobbio Pellice a sentire la storia del panettiere Daniele Buldorini.
Show more...
5 years ago
24 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E10 - Cibo e neocolonialismo
Sempre ragionando di cibo sano e sicuro ci occupiamo oggi di terra coltivabile e di neocolonialismo alimentare e lo facciamo insieme a Catia Costa, facente parte di un'azienda agricola locale e con Roberto Burdese, membro del comitato esecutivo internzionale di slow food.
Show more...
5 years ago
22 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì S01 E09 - Cibo sano e il valore del riposo del terreno
Quest'oggi assieme a Delia Revelli imprenditrice agricola e Massimo Pinna prendiamo in considerazione due importanti aspetti dell'agricoltura: I modelli sostenibili in relazione alla produzioine di cibo sano e il valore del riposo del terreno agricolo.
Show more...
5 years ago
23 minutes

La goccia del colibrì
La goccia del colibrì - S01 E08 - Gli sprechi alimentari e la condivisione
La prima puntata di un ciclo dedicato al cibo sano e sicuro. Iniziamo a guardare agli sprechi alimentari e alle iniziative di condivisione.

Ospiti della puntata Andrea Segrè, Politica agraria internazionale e comparata all'Università di Bologna e presidente di Last Minute Market-Impresa sociale e Salvatore Collarino, presidente del Banco Alimentare del Piemonte
Show more...
5 years ago
25 minutes

La goccia del colibrì
Istruzioni per un futuro sostenibile, con Roberto Cavallo.