
L'Ilva di Taranto è una delle più grandi acciaierie d'Europa e rappresenta un importante polo industriale nel sud Italia. Fondata nel 1960, l'Ilva ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo economico della regione e ha fornito occupazione a migliaia di persone. Tuttavia, negli ultimi anni, l'azienda è stata coinvolta in una serie di controversie legate all'inquinamento ambientale e alla salute pubblica. Intervengono: Domenico Nocerino , Direttore Opinio Juris Alessandro Marescotti, Presidente e fondatore dell'associazione Peacelink Daniela Spera, Presidente dell'associazione Legamjonici Valentina Franzese, Caporedattrice Opinio Juris - Law & Politics Review