Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/bb/fe/ed/bbfeed7b-106b-8af0-38ea-96e5f2e9e7f4/mza_848922363268842944.jpg/600x600bb.jpg
LA FEDE E L'ARTE - GIUBILEO 2025
IL CLUB DI MILANO
5 episodes
2 days ago
Il racconto di un'opera singola o dell'intero curpus dell'opera di un artista che lascia che la fede operi nella sua arte. L'indagine su opere antiche e attuali che testimoniano — nelle Chiese, nei Musei, nelle collezioni pubbliche e private — della narrazione cattolica. L'esposizione, con l'efficacia della parola, della storia di un monumento o di un manufatto o di una tradizione cristiana. E, ancora, storie di santi e di artisti, che hanno consegnato la loro opera alla nostra lettura. Cogliamo l'occasione della celebrazione del Giubileo 2025 e ne raccontiamo qualche particolare.
Show more...
Arts
RSS
All content for LA FEDE E L'ARTE - GIUBILEO 2025 is the property of IL CLUB DI MILANO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il racconto di un'opera singola o dell'intero curpus dell'opera di un artista che lascia che la fede operi nella sua arte. L'indagine su opere antiche e attuali che testimoniano — nelle Chiese, nei Musei, nelle collezioni pubbliche e private — della narrazione cattolica. L'esposizione, con l'efficacia della parola, della storia di un monumento o di un manufatto o di una tradizione cristiana. E, ancora, storie di santi e di artisti, che hanno consegnato la loro opera alla nostra lettura. Cogliamo l'occasione della celebrazione del Giubileo 2025 e ne raccontiamo qualche particolare.
Show more...
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41635883/41635883-1721829992589-269fc11b72ef.jpg
Quando la lettura poggia sulla leggerezza. Arte e funzione degli amboni
LA FEDE E L'ARTE - GIUBILEO 2025
41 minutes 34 seconds
1 year ago
Quando la lettura poggia sulla leggerezza. Arte e funzione degli amboni

La fede e l'arte. Giubileo 2025

Il Club di Milano presenta

Quando la lettura poggia sulla leggerezza. Arte e funzione degli amboni

Il disegno di Nicoletta Reinach Astori e la ricerca di Antonio Bonelli

di Fabiola Giancotti, voce narrante Gualtiero Scola

Leggi e scarica e_book: https://heyzine.com/flip-book/7205b4c075.html

Nel primo millennio, una imponente struttura architettonica accoglie i lettori del testo cristiano nella cattedrale della città. Già gli antichi lo chiamarono ambone. È una costruzione che svetta verso l’alto, posta nel punto dove è più chiara la voce, verso cui ciascuno alza il viso, volge gli occhi e porge l’orecchio. Anche l’architettura, come la pittura e la scultura, raccoglie questa esigenza e progetta opere uniche. Committenti, artisti e maestranze si sono adoperati perché l’ambone divenisse parte integrante della celebrazione liturgica... sorprendente per la sua bellezza, inesauribile nella sua narrazione. Per raccontare l’arte e la funzione di questo manufatto, prendiamo a pretesto il libro di Antonio Bonelli Gli antichi amboni italiani, capolavori di scultura con una serie di disegni a china di Nicoletta Reinach Astori. Notiamo che pur avendo raccolto un imponente archivio fotografico, nel libro non ci sono fotografie. Così che utilizzando al posto delle fotografie parole e disegni, gli autori stuzzicano la nostra curiosità e ci accompagnano in questo viaggio.

Special thanks to Music from Pixabay by: Evgeny Nazarenko, Royal Resonance; Peter Barbaix, Springtime bleu morning blossems; Oleksii Holubiev, The royalty Monument.

#giubileo2025 #fedeearte #lettura #artesacra #Parola #letturaVangeli #ambone #arredisacri #narrazioniarte #podcastarte #artereligiosa #artesacramedioevale #letturadellaparoladiDio #NicolettaReinachAstori #Antoniobonelli #fabiolagiancotti #GualtieroScola

LA FEDE E L'ARTE - GIUBILEO 2025
Il racconto di un'opera singola o dell'intero curpus dell'opera di un artista che lascia che la fede operi nella sua arte. L'indagine su opere antiche e attuali che testimoniano — nelle Chiese, nei Musei, nelle collezioni pubbliche e private — della narrazione cattolica. L'esposizione, con l'efficacia della parola, della storia di un monumento o di un manufatto o di una tradizione cristiana. E, ancora, storie di santi e di artisti, che hanno consegnato la loro opera alla nostra lettura. Cogliamo l'occasione della celebrazione del Giubileo 2025 e ne raccontiamo qualche particolare.