Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/6b/a5/8a/6ba58a36-049f-8590-6a16-eaffbbbe3e88/mza_3378534836459919270.jpg/600x600bb.jpg
La dinamica
Fabio Gava
35 episodes
5 days ago
Storie di incidenti di arrampicata, alpinismo, scialpinismo, raccontate direttamente dai protagonisti. L'analisi degli errori commessi contribuisce ad aumentare la sicurezza in montagna, per tutti. Questo podcast è per chi crede che sia fondamentale sviluppare una cultura che faccia sentire le persone libere di condividere le proprie esperienze negative senza essere giudicate, colpevolizzate o umiliate. Se desideri partecipare come ospite, per raccontare la tua esperienza, contattami. Sito web: www.ladinamicapodcast.it Instagram & Facebook: @ladinamicapodcast
Show more...
Wilderness
Sports
RSS
All content for La dinamica is the property of Fabio Gava and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie di incidenti di arrampicata, alpinismo, scialpinismo, raccontate direttamente dai protagonisti. L'analisi degli errori commessi contribuisce ad aumentare la sicurezza in montagna, per tutti. Questo podcast è per chi crede che sia fondamentale sviluppare una cultura che faccia sentire le persone libere di condividere le proprie esperienze negative senza essere giudicate, colpevolizzate o umiliate. Se desideri partecipare come ospite, per raccontare la tua esperienza, contattami. Sito web: www.ladinamicapodcast.it Instagram & Facebook: @ladinamicapodcast
Show more...
Wilderness
Sports
Episodes (20/35)
La dinamica
Un nodo, due corde, tre lezioni - #26

Imparare le manovre di autosoccorso, in alpinismo e in scialpinismo, è fondamentale. Però lo è altrettanto tenerle allenate nel tempo, per essere in grado di saperle utilizzare al momento del bisogno. In questo episodio Fabio ci racconta cosa succede se si trascura questo aspetto.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.

Show more...
3 months ago
28 minutes 43 seconds

La dinamica
Tanto entusiasmo, poca consapevolezza - #25

Un episodio dalla doppia lettura, secondo me: per i più “navigati” alpinisti tra di voi un modo per ricordarsi com’era essere pieni di entusiasmo ma anche un po’ scapestrati, e invece per chi si sta approcciando da poco a questo affascinante mondo dell’alpinismo e della montagna un interessante spunto sulla necessità di pianificare e valutare attentamente ogni aspetto dell’avventura che, con entusiasmo, ci apprestiamo a fare. In ogni caso un ringraziamento a Lorenzo e Matteo per essersi esposti così apertamente nel condividere la loro esperienza.



🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.


Show more...
4 months ago
45 minutes 3 seconds

La dinamica
A stile libero dentro la valanga - #24

Il suggerimento di “nuotare”, in caso si venga travolti da una valanga, è stato per molto tempo il primo suggerimento che si dava per cercare di sopravvivere in qualche modo. Negli ultimi anni però le nuove conoscenza sul funzionamento del flusso di una valanga hanno messo in discussione questo insegnamento. Partendo quindi dall’incidente di Mauro proviamo a presentare le due opinioni in merito, lasciando ad ognuno trarre le proprie conclusioni visto che è impossibile applicare il metodo scientifico a questa “diatriba” per stabilire chi ha ragione.

Vai alla pagina dell'episodio per scaricare i documenti menzionati nell'articolo


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.


Show more...
4 months ago
30 minutes 47 seconds

La dinamica
Una ritirata complicata - #23


Un racconto a cavallo tra incidente e “near miss”, quello di questo episodio. Tra l’altro Luca si è reso disponibile a condividere la sua disavventura anche nella speranza di ottenere un opinione rispetto alle scelte adottate da lui e dalla sua compagna di cordata. L'invito quindi per tutti coloro che, forti della loro esperienza su cascate di ghiaccio, desiderassero dare la propria opinione è quella di usare uno dei tanti canali a disposizione (Spotify, Instagram, email) per farsi avanti con i loro commenti, che poi condividerò con Luca.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.

Show more...
5 months ago
31 minutes 25 seconds

La dinamica
Tana liberi tutti - #22

La tentazione di associare un grado di pericolo 2, nel bollettino valanghe, ad una situazione tranquilla è sempre forte. Questo episodio però ci ricorda che, anche in assenza di segnali di pericolo significativi, è necessario mantenere un atteggiamento sempre prudente ed “investigativo” nei confronti delle condizioni della montagna e del manto nevoso.

Abbiamo parlato con Camillo dei due acronimi coniati da Ian McCammon per riassumere le problematiche più frequentemente associate agli incidenti da valanga: FACETS e ALPTRUTh. Trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata a questo episodio sul sito web del podcast, i link sono qui sotto.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.


Show more...
6 months ago
32 minutes 37 seconds

La dinamica
10 anni di incidenti da valanga in Italia - EDU

Continuiamo nella linea intrapresa con il primo episodio di questa serie EDU, ovvero utilizzare un articolo scientifico come spunto per approfondire un argomento di interesse per chi frequenta la montagna.

Questa volta lo facciamo con il dott. Igor Chiambretti di AINEVA, usando come spunto un recentissimo articolo pubblicato tra gli atti del convegno ISSW 2024 che si è tenuto lo scorso settembre a Tromsø. In questo articolo, di cui Chiambretti è co-autore, si descrivono i risultati di un’analisi dei dati relativi agli incidenti in valanga negli ultimi 10 anni e, in particolare, lo si fa descrivendo sei tipologie di incidente che sono emerse come ricorrenti.


Link di approfondimento:

Articolo Chiambretti et al.: https://arc.lib.montana.edu/snow-science/item.php?id=3319

Archivio ISSW: https://arc.lib.montana.edu/snow-science/

AINEVA: https://aineva.it/


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio.

Show more...
7 months ago
59 minutes 30 seconds

La dinamica
Cose sbagliate, cose giuste - #21

Credo che in nessun episodio precedente abbiamo mai messo insieme tanti argomenti interessanti come durante questa conversazione con Daniele. Ne è venuto fuori un episodio più lungo del solito, ma non c’era davvero niente che potesse essere lasciato fuori. Partiamo da un incidente in valanga sulla montagna “di casa” (qualcuno ha detto “trappola euristica!”? Esatto!) per finire a parlare di.. no, non ve lo anticipo: ascoltate tutto l’episodio, anche “a rate” se serve, vi prometto che ne vale la pena!


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio.

Show more...
7 months ago
1 hour 2 minutes 35 seconds

La dinamica
Airbag da valanga - EDU

Gli airbag da valanga sono sempre più diffusi tra scialpinisti e freerider, per le indubbie doti di protezione che forniscono in caso di coinvolgimento in valanga. Ma come sono fatti, come funzionano e soprattutto QUANTO funzionano? In questo primo episodio della serie EDU parliamo proprio di questo con le autrici di una ricerca volta proprio a determinare, attraverso la comparazione di altre ricerche svolte in passato, quanto si riduca la mortalità in caso di travolgimento da valanga tra coloro che sono dotati di questo dispositivo.

Se vuoi collaborare alla nuova ricerca del progetto BiALP, compila il questionario online cliccando su questo link.


Il paper di cui parliamo invece si può scaricare direttamente da sito del Journal Of Travel Medicine, oppure vai alla pagina dedicata a questo episodio sul sito www.ladinamicapodcast.it per scaricare la versione tradotta in italiano (da Google).

Show more...
8 months ago
32 minutes 47 seconds

La dinamica
Sull’importanza di saper rinunciare - #20

Quante volte abbiamo sentito la frase “in montagna bisogna saper rinunciare” da amici, istruttori e guide? E’ ovviamente un consiglio validissimo, ma che spesso manca di un esempio che ne rafforzi il concetto. Una lacuna a cui poniamo rimedio con questo episodio con protagonista l’incidente accaduto ad Alessandro, durante un’uscita con l’amico Gabriele. Un’intervista a due voci molto onesta e dritta al punto: l’errore finale è ancora una volta solo l’ultimo anello di una serie di errori che sono costati ad Alessandro ben 23 giorni di ospedale.

Abbiamo parlato di “non sentirsela”, di comunicazione lacunosa e anche di radio PMR e del progetto Rete Radio Montana


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio.

Show more...
10 months ago
44 minutes 21 seconds

La dinamica
Certi errori non invecchiano - #19

Certi incidenti sono evidentemente come certi vini: migliorano con gli anni. E’ il caso del racconto protagonista di questo episodio, che sebbene abbia ormai 25 anni conserva ancora inalterati tutti i suoi insegnamenti in merito agli errori commessi da Lorenzo e dal suo gruppo.

Alcuni di questi errori non erano ancora stati nemmeno formalizzati dalle più recenti ricerche in merito al fattore umano ed alle dinamiche di gruppo.

Codificati o meno sono però errori che non sembrano voler passare mai “di moda”, visto che continuano ad essere la causa di molte valanghe anche recenti.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio. 


Show more...
10 months ago
44 minutes 45 seconds

La dinamica
Ipotermia, con Alberto Trincanato - MED

L’ipotermia è una problematica medica che può presentarsi in qualunque stagione ed a qualunque quota, in montagna. Per questo motivo è fondamentale saperla individuare fin dalle sue prime fasi, quelle in cui un trattamento efficace è possibile anche senza l’intervento di personale medico e attrezzature specifiche, fondamentali invece per le fasi più avanzate e critiche.

Con il dr. Alberto Trincanato inauguriamo questa nuova serie di approfondimento proprio parlando di ipotermia, di come riconoscerla e come porvi rimedio con gli strumenti che possiamo (e dobbiamo!) avere a disposizione durante la nostra attività in montagna.

Per tutti coloro che desiderassero approfondire l’argomento dal punto di vista medico, Alberto ha partecipato anche al podcast “MEU CAST” - Medicina d’Emergenza e Urgenza, anche in quel caso per parlare di ipotermia. L’episodio si può ascoltare su Spotify.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite o suggerire nuovi argomenti per la serie EDU&MED, usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio. 


Show more...
11 months ago
34 minutes 42 seconds

La dinamica
EDU & MED : la serie

Presentazione della nuova serie di episodi di approfondimento in ambito tecnico e medico (da cui il nome "EDU&MED".

👋🏼 Ecco come puoi contattarmi: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

Show more...
11 months ago
4 minutes 7 seconds

La dinamica
Salvata dal sassone - #18

Tanti argomenti in questo interessantissimo episodio con Renata e Alberto: un incidente sul Gross Furkalon che, sebbene abbia lasciato delle conseguenze fisiche per Renata, poteva tramutarsi in qualcosa di ben più tragico. Ancora una volta partiamo dall’errore finale, quello più evidente, per poi analizzare assieme la sequenza di scelte e decisioni, e non solo in quella giornata, che hanno portato all’incidente.

Parleremo di trappole euristiche, numerosità dei gruppi, soccorso alpino svizzero, scelta dell’attrezzatura e di inattese condizioni della montagna. Un episodio intenso, per il quale ringrazio ancora una volta Renata e Alberto per avermi contattato per condividere la loro esperienza: questa loro disponibilità è la “benzina” che alimenta questo podcast!

🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio.

Show more...
11 months ago
46 minutes 34 seconds

La dinamica
Intrappolati tra roccia, neve.. e critiche. Con Barry Bona. - #17

Magari siamo convinti che siano stati i social, a dare il via alla (brutta) abitudine di criticare gli incidenti in montagna prima ancora di conoscerne i dettagli. E invece si usava già nel 2012, quando i forum specialistici erano in auge.

Critiche che allora hanno colpito profondamente Barry Bona, che infatti ancora le ricorda dopo più di 12 anni, al punto di volerne parlare con noi per evidenziare quanto questo comportamento sia improduttivo per chi lo tiene ed allo stesso tempo umiliante per chi lo subisce. Come citato nella parte iniziale dell’intervista, la ricca ed interessante storia alpinistica di Barry richiede un episodio tutto suo, ed è appunto quello che a breve potrete ascoltare sul podcast Vertigini, di Matteo Pilon e Ale Zanchetta. Il blog di Barry Bona invece si trova qui.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

Show more...
1 year ago
58 minutes 40 seconds

La dinamica
I friends si vedono nel momento del bisogno - #16

Il 3 luglio 2022 Giovanni Montagnani ed il suo compagno di cordata Lorenzo “Boz” restano coinvolti in un incidenti mentre scalano lo scudo del Mittelruck. Un incidente i cui effetti segneranno per sempre la vita di Giovanni, ma che poteva tramutarsi in una tragedia. La differenza l’ha fatta un friend giallo, posizionato strategicamente poco prima del volo.

Lorenzo ci racconta in dettaglio le azioni di autosoccorso poste in essere per poter soccorrere, quanto più possibile in sicurezza, il suo sfortunato compagno e sono una dimostrazione di competenza e lucidità, pur in un momento così stressante.


Dei mesi successivi a quell’incidente e della nuova fase della propria vita Giovanni ha scritto su un libro che può essere acquistato qui (https://monterosaedizioni.it/product/dopo-lincidente-e-se-andasse-tutto-meglio-del-previsto/)

Account IG di Giovanni: https://www.instagram.com/giovanniludovico.montagnani/


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire:

- direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it

- su Instagram, Facebook e YouTube condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.


🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio.


Show more...
1 year ago
54 minutes 51 seconds

La dinamica
Regalo di Natale - #15

Anche se siamo ormai formalmente in estate, le condizioni in alta quota sono tali che qualcuno di sicuro sta ancora sciando! Usiamo questa “scusa” per un altro episodio ad argomento valanghe. Un incidente finito bene, per fortuna, ma che è servito a Filippo per riflettere sugli errori commessi e, indirettamente, per avere un racconto da condividere con noi.

Torna l’argomento “in montagna da soli”, che già abbiamo trattato in passato, quindi sapete anche con che toni lo facciamo, se desiderate però aggiungere le vostre impressioni o convinzioni in merito, l’area commenti sui social è aperta: usatela con lo stile che contraddistingue questo podcast.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire:

  • direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it

  • per fare prima puoi anche lasciarmi un messaggio vocale, 

  • su Instagram, Facebook e YouTube condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio.


Show more...
1 year ago
34 minutes 25 seconds

La dinamica
Anche i “near miss” insegnano - #14

Per fortuna non sempre serve che qualcuno si faccia male (o peggio) perché un evento negativo indesiderato in montagna possa essere analizzato per trarne degli insegnamenti!

Questi eventi sono anche chiamati “near miss” (o “quasi-incidenti” per i non amanti della lingua di Albione!), e differiscono dagli incidenti veri e propri nel fatto che sono eventi che non hanno causato delle conseguenze, ma solo per condizioni favorevoli e casuali.E’ quello che è accaduto con il crollo di una famosa cascata di ghiaccio, avvenuto il 1° marzo 2024 nelle poche ore tra una serie di salite e l’altra, quando quindi nessuno era nei suoi paraggi o, peggio, impegnato nella sua scalata. I segnali però c’erano, e con l’aiuto della Guida Alpina Enrico Bonino proviamo appunto ad elencarli, in modo da poter trarre qualche insegnamento anche da questo “near miss”. Con Enrico parleremo anche dell’importanza che ricopre l’esperienza di tipo ambientale, e quindi non solo tecnica, nel ridurre i rischi connessi con questa affascinante pratica alpinistica.


Alcune informazioni per contattare l’ospite di questo episodio:

Enrico Bonino Guida Alpina

Sito web - Instagram - Facebook

🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire:

  • direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it

  • per fare prima puoi anche lasciarmi un messaggio vocale, 

  • su Instagram, Facebook e YouTube condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca


💡 Sulla pagina web dedicata a questo episodio trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio. 

Show more...
1 year ago
40 minutes 52 seconds

La dinamica
Ezio, 1982-2023 - #13

Un episodio impegnativo sotto tutti i punti di vista: da registrare, da editare e infine da ascoltare.

Il racconto di un incidente mortale in valanga, condiviso da Simone con la speranza che gli insegnamenti che se ne possono trarre siano d'aiuto per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.

Puoi vedere il profilo Facebook di Simone Foglia cliccando qui, mentre il post integrale è riportato nel sito web del podcast, nella pagina dedicata a questo episodio. Ci troverai anche alcune foto di Ezio, scattate proprio da Simone.

🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

👋🏼 Ecco dove possiamo interagire:

  • direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it

  • per fare prima puoi anche lasciarmi un messaggio vocale, 

  • su Instagram, Facebook e YouTube condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca

Show more...
1 year ago
30 minutes 20 seconds

La dinamica
Prima neve, canali e trappole morfologiche. Con Igor Chiambretti.


L’incidente di Matteo e Michela ha fatto emergere tre argomenti estremamente importanti che ho pensato di approfondire con l’aiuto di qualcuno che ha fatto del loro studio una professione. Insieme al dott. Chiambretti quindi parleremo dei pericoli dati dalle prime nevicate, della particolari caratteristiche nivologiche che si incontrano all’interno di un canale e degli effetti del cambiamento climatico per quanto concerne la pratica delle varie attività praticabili sulla neve.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.
👋🏼 Ecco dove possiamo interagire:

  • direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it
  • per fare prima puoi anche lasciarmi un messaggio vocale, 
  • su Instagram, Facebook e YouTube condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web
🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify
💡 Nel blog, sul sito, trovi alcuni approfondimenti sugli argomenti tecnici di cui abbiamo parlato in questo episodio, in particolare in merito alle trappole morfologiche.



Show more...
1 year ago
36 minutes 54 seconds

La dinamica
Salvata dal fittone - #12


Con questo episodio facciamo un esperimento: racconto dell’incidente e approfondimento con l’esperto pubblicati lo stesso giorno, ma sempre come due episodi differenti.

L’incidente di Matteo e Michela, per fortuna senza conseguenze, è un ottimo spunto per affrontare tre argomenti, legati alla sicurezza, apparentemente distanti tra loro ma tutti estremamente importanti per chi si avventura su terreno innevato, a piedi o con gli sci.

Non vi anticipo niente e vi lascio quindi all’intervista, gli approfondimenti li trovate invece nell’episodio bonus.


🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.
👋🏼 Ecco dove possiamo interagire:
  • direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it
  • per fare prima puoi anche lasciarmi un messaggio vocale, 
  • su Instagram, Facebook e YouTube condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web

🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify

Show more...
1 year ago
35 minutes 41 seconds

La dinamica
Storie di incidenti di arrampicata, alpinismo, scialpinismo, raccontate direttamente dai protagonisti. L'analisi degli errori commessi contribuisce ad aumentare la sicurezza in montagna, per tutti. Questo podcast è per chi crede che sia fondamentale sviluppare una cultura che faccia sentire le persone libere di condividere le proprie esperienze negative senza essere giudicate, colpevolizzate o umiliate. Se desideri partecipare come ospite, per raccontare la tua esperienza, contattami. Sito web: www.ladinamicapodcast.it Instagram & Facebook: @ladinamicapodcast