Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/f6/3d/bd/f63dbdaa-3849-0a54-2360-806922a127a2/mza_5765106337965145235.jpg/600x600bb.jpg
La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
HealthDesk
9 episodes
3 months ago
Il cancro NON è un “male incurabile”. Non lo è più. Gli specialisti, seppure con grande prudenza, ormai parlano sempre più spesso e sempre più convintamente di “guarigione” o, almeno, di cronicizzazione. Il che equivale a una durata e una qualità di vita che non si discostano molto da quelle di chi il cancro non lo subisce. Come per diverse altre malattie. Eppure leggiamo e sentiamo dire ancora troppe volte sui giornali, in televisione, in internet, da parenti e amici che qualcuno se ne è andato a causa di “un male incurabile”. A quanto pare, non riusciamo a liberarci da un luogo comune che si è consolidato nel corso di decenni, di secoli e millenni addirittura. Il luogo comune che il cancro è una malattia incurabile. Invece, il cancro non è sempre guaribile, certamente. Ma curabile sì. Perché oggi c'è sempre una cura. E, soprattutto, c'è sempre modo di prendersi cura di chi viene colpito dalla malattia. Per questo è nato il primo podcast di HealthDesk, un viaggio nella conoscenza del cancro a cui abbiamo deciso di dare il titolo di LA CURA. LA CURA è realizzata con il supporto non condizionante di AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline, MSD.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro is the property of HealthDesk and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il cancro NON è un “male incurabile”. Non lo è più. Gli specialisti, seppure con grande prudenza, ormai parlano sempre più spesso e sempre più convintamente di “guarigione” o, almeno, di cronicizzazione. Il che equivale a una durata e una qualità di vita che non si discostano molto da quelle di chi il cancro non lo subisce. Come per diverse altre malattie. Eppure leggiamo e sentiamo dire ancora troppe volte sui giornali, in televisione, in internet, da parenti e amici che qualcuno se ne è andato a causa di “un male incurabile”. A quanto pare, non riusciamo a liberarci da un luogo comune che si è consolidato nel corso di decenni, di secoli e millenni addirittura. Il luogo comune che il cancro è una malattia incurabile. Invece, il cancro non è sempre guaribile, certamente. Ma curabile sì. Perché oggi c'è sempre una cura. E, soprattutto, c'è sempre modo di prendersi cura di chi viene colpito dalla malattia. Per questo è nato il primo podcast di HealthDesk, un viaggio nella conoscenza del cancro a cui abbiamo deciso di dare il titolo di LA CURA. LA CURA è realizzata con il supporto non condizionante di AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline, MSD.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
Episodes (9/9)
La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Asco: le frontiere della ricerca
Dove va la lotta al cancro? Quali sono i successi conseguiti e le sfide ancora aperte? Che frutti stiamo raccogliendo dalla ricerca e che benefici stanno per arrivare ai pazienti? Una parte delle risposte a questi interrogativi abbiamo cercato di darla negli episodi precedenti di questo podcast. Ci sono però un luogo e un momento particolari in cui ogni anno queste domande vengono riproposte e trovano risposta, seppure temporanea. È il meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology, in sigla Asco, che si tiene a Chicago tradizionalmente tra fine maggio e inizio giugno. Nelle scorse settimane siamo stati lì. Proviamo a raccontarvelo, almeno per una parte. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di MSD, AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline.
Show more...
3 years ago
35 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
L'unione fa la forza
Non lo abbiamo ancora sconfitto: di cancro ci si ammala, si soffre e si muore ancora tanto. Ma abbiamo fatto progressi impensabili solo pochi decenni fa, al punto che oggi parliamo sempre più frequentemente di cura e guarigione dei tumori. Questo cambiamento di prospettiva è stato reso possibile dallo sforzo di molti: i ricercatori e i medici, innanzitutto. Ma anche dei pazienti. Tuttavia, a pensarli solo come i beneficiari di questi traguardi non potrebbe essere più sbagliato: oggi come mai prima, i pazienti sono protagonisti delle conquiste. E al loro fianco ci sono anche milioni di cittadini consapevoli che la lotta al cancro è uno sforzo collettivo a cui ciascuno può dare il suo piccolo ma fondamentale contributo. Ce lo racconta in questo episodio Anna Lisa Bonfransceschi. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di MSD, AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline.
Show more...
3 years ago
25 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Nelle nostre mani
Perché proprio a me? Probabilmente è questa la prima domanda che passa per la testa di chi si sente comunicare una diagnosi di cancro. In effetti non è una domanda dettata solo dalla rabbia. Dalla paura. Dallo stupore. Diradata la nebbia delle emozioni, in quella domanda resta un fondo di estrema razionalità. Perché qualcuno si ammala di cancro e qualcuno no? Ma, soprattutto, c'è qualcosa che ciascuno di noi può fare per evitare che ciò avvenga? Lo scopriamo con l'autore di questo episodio, Antonino Michienzi. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di GlaxoSmithKline, AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, MSD.
Show more...
3 years ago
25 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Un aiuto dalle nostre difese
Siamo diventati bravi a combattere il cancro. Ma c’è qualcuno che sa farlo meglio di noi: il nostro sistema di difesa immunitario. In condizioni normali riconosce e spazza via le cellule tumorali prima che possano far male. Ma il cancro è subdolo: è capace di nascondersi o addormentare le nostre difese garantendosi così la possibilità di agire indisturbato. Oggi però abbiamo imparato a risvegliare il nostro sistema di difesa o addirittura a potenziarlo per aggredire con ancora maggiore efficacia i tumori. Ce lo racconta in questo episodio dedicato all’immunoterapia Anna Lisa Bonfranceschi. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di MSD, AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline.
Show more...
3 years ago
23 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
A ogni paziente la sua cura
Trasformare i punti di forza del cancro nelle sue vulnerabilità. Sembra un sogno, invece per molti tumori è una realtà da più di un ventennio. Le conoscenze dettagliate della biologia del cancro ci hanno infatti consentito di mettere a punto molecole in grado di interferire con meccanismi fondamentali per le cellule tumorali, aumentando le chance di cura per molti pazienti. È l’ennesima rivoluzione che ha interessato la lotta al cancro nell’ultimo mezzo secolo: l’oncologia di precisione. Ce la racconta in questo episodio Antonino Michienzi. La cura è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline, MSD.
Show more...
3 years ago
26 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Molto più che una fotografia
Una fotografia ad alta risoluzione del nostro corpo in cui si scorge una piccola alterazione. Quando pensiamo alla diagnosi è questo che tutti noi immaginiamo. Quell’immagine, però, è solo l’inizio del lungo percorso che porta alla diagnosi di cancro. Un responso che arriva come uno tsunami, ma che è il primo passo per combattere la malattia, come ci racconta in questo episodio Antonino Michienzi. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline, AstraZeneca-Daiichi Sankyo.
Show more...
3 years ago
24 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Persone oltre la malattia
Operabile o non operabile. Quando si parla di cancro quel piccolo avverbio, quella negazione … - NON - … vale un destino. Perché ancora oggi, nonostante gli straordinari risultati conseguiti dalla ricerca oncologica in campo farmacologico o diagnostico, la possibilità di rimuovere fisicamente la malattia è ancora la prima e migliore scelta per quasi tutte le neoplasie, soprattutto per quelle solide e allo stadio iniziale. In questo episodio Sandro Iannaccone ci racconta della chirurgia oncologica. Di come nel tempo sia diventata non solo più efficace e precisa nell’asportare il cancro. Ma anche di come sia via via diventata più rispettosa del paziente. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di AstraZeneca-Daiichi Sankyo, GlaxoSmithKline, Bristol-Myers Squibb.
Show more...
3 years ago
21 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Chemio, così abbiamo capito che il cancro si può curare
Il suo nome fa paura. Perché la si associa a effetti collaterali spesso importanti. Ma la chemioterapia è un caposaldo della lotta al cancro: può essere decisiva prima dell’intervento chirurgico, dopo l’operazione per evitare che il tumore si ripresenti, quando la malattia si è diffusa. È irrinunciabile, nonostante gli efficacissimi nuovi trattamenti oggi disponibili. E a ben guardare, come ci racconta Simone Valesini in questo episodio, è proprio da quando abbiamo imparato a usarla che abbiamo capito che il cancro può essere curato. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di GlaxoSmithKline, Bristol-Myers Squibb, AstraZeneca-Daiichi Sankyo.
Show more...
3 years ago
21 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Cancro, una parola
Cancro. Una parola che fino a qualche anno fa evitavamo perfino di pronunciare. E che oggi, grazie ai progressi della ricerca, fa meno paura. In questo primo episodio di “La cura”, realizzato da Anna Lisa Bonfranceschi, andremo all’origine della parola cancro, per raccontare, tra biologia e storie, quello che si nasconde dietro la malattia più temuta. “La cura” è realizzato da HealthDesk con il supporto non condizionante di Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline, AstraZeneca-Daiichi Sankyo.
Show more...
3 years ago
25 minutes

La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
Il cancro NON è un “male incurabile”. Non lo è più. Gli specialisti, seppure con grande prudenza, ormai parlano sempre più spesso e sempre più convintamente di “guarigione” o, almeno, di cronicizzazione. Il che equivale a una durata e una qualità di vita che non si discostano molto da quelle di chi il cancro non lo subisce. Come per diverse altre malattie. Eppure leggiamo e sentiamo dire ancora troppe volte sui giornali, in televisione, in internet, da parenti e amici che qualcuno se ne è andato a causa di “un male incurabile”. A quanto pare, non riusciamo a liberarci da un luogo comune che si è consolidato nel corso di decenni, di secoli e millenni addirittura. Il luogo comune che il cancro è una malattia incurabile. Invece, il cancro non è sempre guaribile, certamente. Ma curabile sì. Perché oggi c'è sempre una cura. E, soprattutto, c'è sempre modo di prendersi cura di chi viene colpito dalla malattia. Per questo è nato il primo podcast di HealthDesk, un viaggio nella conoscenza del cancro a cui abbiamo deciso di dare il titolo di LA CURA. LA CURA è realizzata con il supporto non condizionante di AstraZeneca-Daiichi Sankyo, Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline, MSD.