Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/02/ab/d5/02abd504-8fa8-170a-934e-f23d9c9dd122/mza_723389615542320961.jpg/600x600bb.jpg
La crisi climatica secondo Valori.it
Valori.it
4 episodes
2 months ago
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano e di milioni di persone costrette a lasciare la propria casa per potersi procurare acqua e cibo per sopravvivere.
È la storia della crisi climatica che ha iniziato a occupare le prime pagine dei quotidiani del mondo.
Ma noi vogliamo raccontarne un’altra, di storia. E lo faremo da oggi per quattro settimane con quattro appuntamenti che ci porteranno alla venticinquesima Cop, la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima.
Ogni settimana affronteremo un diverso aspetto della crisi climatica:
- chi finanzia le attività più dannose per il clima?
- quali strumenti abbiamo noi, cittadini, consumatori, risparmiatori, per agire?
- quali sono gli effetti della crisi climatica, già oggi, nel mondo e in Italia?
- e per finire, cos’è e come funziona una Cop? Quali decisioni dovrebbero essere prese durante la prossima conferenza per scongiurare la catastrofe climatica e quali avanzamenti dobbiamo aspettarci, verosimilmente?
Ogni settimana ascolteremo esperti che ci aiuteranno a capire meglio di cosa si parla quando parliamo di crisi climatica.
Show more...
Earth Sciences
Science
RSS
All content for La crisi climatica secondo Valori.it is the property of Valori.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano e di milioni di persone costrette a lasciare la propria casa per potersi procurare acqua e cibo per sopravvivere.
È la storia della crisi climatica che ha iniziato a occupare le prime pagine dei quotidiani del mondo.
Ma noi vogliamo raccontarne un’altra, di storia. E lo faremo da oggi per quattro settimane con quattro appuntamenti che ci porteranno alla venticinquesima Cop, la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima.
Ogni settimana affronteremo un diverso aspetto della crisi climatica:
- chi finanzia le attività più dannose per il clima?
- quali strumenti abbiamo noi, cittadini, consumatori, risparmiatori, per agire?
- quali sono gli effetti della crisi climatica, già oggi, nel mondo e in Italia?
- e per finire, cos’è e come funziona una Cop? Quali decisioni dovrebbero essere prese durante la prossima conferenza per scongiurare la catastrofe climatica e quali avanzamenti dobbiamo aspettarci, verosimilmente?
Ogni settimana ascolteremo esperti che ci aiuteranno a capire meglio di cosa si parla quando parliamo di crisi climatica.
Show more...
Earth Sciences
Science
Episodes (4/4)
La crisi climatica secondo Valori.it
Possiamo ancora salvare il nostro Pianeta?
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano e di milioni di persone costrette a lasciare la propria casa per potersi procurare acqua e cibo per sopravvivere.
È la storia della crisi climatica che ha iniziato a occupare le prime pagine dei quotidiani del mondo.

Ma noi vogliamo raccontarne un’altra, di storia.

E nella storia che stiamo raccontando abbiamo incontrato i finanziatori della crisi climatica, le banche, i fondi, i grandi investitori che nonostante ogni evidenza e contro ogni buonsenso continuano a fornire enormi quantità di denaro al settore delle fonti fossili. Abbiamo poi scoperto che cosa, ciascuno di noi, può fare ogni giorno per salvare il clima. E come è cambiato finora il clima e quali sono, già oggi, le conseguenze di questi cambiamenti sulle nostre vite.

A questo punto la domanda sorge spontanea: possiamo ancora salvare il nostro Pianeta?

Proviamo a cercare una risposta.
Show more...
5 years ago
15 minutes

La crisi climatica secondo Valori.it
Com'è cambiato finora il clima?
Quando sentiamo parlare degli effetti dei cambiamenti climatici i verbi sono sempre coniugati al futuro: ci vengono raccontati gli scenari fra 30-50-80 anni, più raramente ci viene spiegato come il clima è già cambiato e quali sono le conseguenze sulla nostra vita, anche quotidiana.

In questo episodio della nostra serie abbiamo voluto raccontare un'altra storia, cioè com'è cambiato finora il clima.
Show more...
5 years ago
16 minutes

La crisi climatica secondo Valori.it
Cosa puoi fare per salvare il clima?
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano e di milioni di persone costrette a lasciare la propria casa per potersi procurare acqua e cibo per sopravvivere.

È la storia della crisi climatica che ha iniziato a occupare le prime pagine dei quotidiani del mondo.

Ma noi vogliamo raccontarne un’altra, di storia.

In questo podcast andiamo alla ricerca di risposte a una domanda: quali strumenti abbiamo noi, cittadini, consumatori, risparmiatori, per agire?

Su Valori.it puoi scaricare l'ebook di approfondimento su questi temi.
Show more...
5 years ago
17 minutes

La crisi climatica secondo Valori.it
Chi finanzia la crisi climatica?
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano e di milioni di persone costrette a lasciare la propria casa per potersi procurare acqua e cibo per sopravvivere.
È la storia della crisi climatica che ha iniziato a occupare le prime pagine dei quotidiani del mondo.
Ma noi vogliamo raccontarne un’altra, di storia. E lo faremo da oggi per quattro settimane con quattro appuntamenti che ci porteranno alla venticinquesima Cop, la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima.
Ogni settimana affronteremo un diverso aspetto della crisi climatica:
- chi finanzia le attività più dannose per il clima?
- quali strumenti abbiamo noi, cittadini, consumatori, risparmiatori, per agire?
- quali sono gli effetti della crisi climatica, già oggi, nel mondo e in Italia?
- e per finire, cos’è e come funziona una Cop? Quali decisioni dovrebbero essere prese durante la prossima conferenza per scongiurare la catastrofe climatica e quali avanzamenti dobbiamo aspettarci, verosimilmente?
Ogni settimana ascolteremo esperti che ci aiuteranno a capire meglio di cosa si parla quando parliamo di crisi climatica.
Show more...
5 years ago
21 minutes

La crisi climatica secondo Valori.it
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano e di milioni di persone costrette a lasciare la propria casa per potersi procurare acqua e cibo per sopravvivere.
È la storia della crisi climatica che ha iniziato a occupare le prime pagine dei quotidiani del mondo.
Ma noi vogliamo raccontarne un’altra, di storia. E lo faremo da oggi per quattro settimane con quattro appuntamenti che ci porteranno alla venticinquesima Cop, la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima.
Ogni settimana affronteremo un diverso aspetto della crisi climatica:
- chi finanzia le attività più dannose per il clima?
- quali strumenti abbiamo noi, cittadini, consumatori, risparmiatori, per agire?
- quali sono gli effetti della crisi climatica, già oggi, nel mondo e in Italia?
- e per finire, cos’è e come funziona una Cop? Quali decisioni dovrebbero essere prese durante la prossima conferenza per scongiurare la catastrofe climatica e quali avanzamenti dobbiamo aspettarci, verosimilmente?
Ogni settimana ascolteremo esperti che ci aiuteranno a capire meglio di cosa si parla quando parliamo di crisi climatica.