Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/ed/28/7f/ed287f56-4a27-ada2-f3ba-ef18a4c1d2ce/mza_4661453600099262183.jpg/600x600bb.jpg
La Cosa Giusta
Eretica
8 episodes
4 weeks ago
La cosa giusta è il podcast di Chiara Calpini e Stefano Tummolini che racconta le battaglie per i diritti civili attraverso il cinema. In ogni puntata un appuntamento importante con la storia, interviste a ospiti e scene indimenticabili dai film. Per ricordare i diritti che abbiamo conquistato e continuare a combattere per la libertà.
Show more...
TV & Film
RSS
All content for La Cosa Giusta is the property of Eretica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La cosa giusta è il podcast di Chiara Calpini e Stefano Tummolini che racconta le battaglie per i diritti civili attraverso il cinema. In ogni puntata un appuntamento importante con la storia, interviste a ospiti e scene indimenticabili dai film. Per ricordare i diritti che abbiamo conquistato e continuare a combattere per la libertà.
Show more...
TV & Film
Episodes (8/8)
La Cosa Giusta
#7 - UNCENSORED: C'era una volta la censura (seconda parte)
La censura è morta, viva la censura! Ma poi, è morta veramente? All'indomani dell'abrogazione decisa dal ministro Franceschini ripercorriamo e concludiamo in questa seconda parte le tappe della censura cinematografica in Italia. Tra aneddoti divertenti, intricate faccende burocratiche e casi emblematici, la censura di ieri e di oggi diventa la lente d'ingrandimento attraverso cui scoprire l'evoluzione dei costumi e della libertà d'espressione in Italia. Ne parliamo con il nostro ospite, il critico cinematografico Boris Sollazzo.


NOTE

Per saperne di più:


Roberto Curti, Alessio Di Rocco - Visioni Proibite vol. 1 e 2 – I film vietati dalla censura italiana dal 1969 a oggi (Lindau, 2015)


Link sulla censura in Italia:

http://www.italiataglia.it/

http://cinecensura.com/


La sigla de La Cosa Giusta è di Federico Ferretti DJ Stile: https://www.mixcloud.com/djstile
https://soundcloud.com/dj-stile

Volete entrare in contatto con noi? Scrivete a lacosagiustapodcast@gmail.com

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica



CREDITI

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)
Regia: Elio Petri
Produzione: Davide Senatore e Marina Cicogna per Vera Films
Distribuzione: Euro International Film

Ultimo Tango a Parigi - colonna sonora originale
Musiche di Gato Barbieri
UNITED ARTISTS Records, 1973

Totò che visse due volte (1998)
Regia: Franco Maresco, Daniele Ciprì
Produzione: REAN MAZZONE PER TEA NOVA - ISTITUTO LUCE - LUCKY RED
Distribuzione: LUCKY RED DISTRIBUZIONE

Una storia semplice (1991)
Regia: Emidio Greco
Produzione: BBE INTERNATIONAL SRL, CLAUDIO BONIVENTO PRODUCTIONS SRL
Distribuzione: COLUMBIA TRI-STAR FILMS ITALIA

Gli Aristogatti - colonna sonora originale
“Everybody want to be a cat”
Musica di Floyd Huddleston & Al Rinker
DISNEYLAND RECORDS, 1970
Show more...
4 years ago
38 minutes

La Cosa Giusta
#6 - UNCENSORED: C'era una volta la censura (prima parte)
La censura è morta, viva la censura! Ma poi, è morta veramente? All'indomani dell'abrogazione decisa dal ministro Franceschini ripercorriamo le tappe della censura cinematografica in Italia. Tra aneddoti divertenti, intricate faccende burocratiche e casi emblematici, la censura di ieri e di oggi diventa la lente d'ingrandimento attraverso cui scoprire l'evoluzione dei costumi e della libertà d'espressione in Italia. Ne parliamo con il nostro ospite, il critico cinematografico Boris Sollazzo.


NOTE

Per saperne di più:

Roberto Curti, Alessio Di Rocco - Visioni Proibite vol. 1 e 2 – I film vietati dalla censura italiana dal 1969 a oggi (Lindau, 2015)


Link sulla censura in Italia:

http://www.italiataglia.it/

http://cinecensura.com/


La sigla de La Cosa Giusta è di Federico Ferretti DJ Stile: https://www.mixcloud.com/djstile
https://soundcloud.com/dj-stile

Volete entrare in contatto con noi? Scrivete a lacosagiustapodcast@gmail.com

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica


CREDITI

Ossessione (1943)
Regia: Luchino Visconti
Produzione: Industrie Cinematografiche Italiane S.A.
Distribuzione: I.C.I. (1943)

Totò e i re di Roma (1951)
Regia: Steno, Mario Monicelli
Produzione: Golden Films, Humanitas Films
Distribuzione: Titanus

Gran Varietà (1954)
Regia: Domenico Paolella
Produzione: Excelsa - Roma Film
Distribuzione: Minerva Film

La dolce vita - colonna sonora originale
Tema Finale
Musiche di Nino Rota
Soundtrack factory, 2015

Vedo Nudo colonna sonora originale
“Il guardone”
Musiche di Armando Trovajoli
Avanz Records, 1997

Muscolo Rosso
Cantata da Ilona Staller
Composta da Jay Horus
SFC Boy Records, 1987
Show more...
4 years ago
47 minutes

La Cosa Giusta
#5 - Mondi senza libertà: viaggio nella fantascienza distopica (seconda parte)
Prosegue e si conclude il nostro viaggio in due parti nei luoghi cattivi della fantascienza.
Le distopie portano all'estremo temi attuali e sono uno strumento per riflettere sul rapporto tra società e rispetto dei diritti umani e civili attraverso lo specchio distorto della loro negazione. Il Racconto dell’ancella, XMen, Metropolis: fin dalla metà dell’800 il genere ha prodotto incubi scientifici, sociali, politici, ambientali e... medico-apocalittici. Con la pandemia da Coronavirus il futuro distopico è oggi.
Ne parliamo con l’ospite Silvio Sosio, direttore di Fantascienza.com.

NOTE

Per approfondimenti sul tema della puntata rimandiamo al sito
https://www.fantascienza.com/
e al libro di Elisabetta Di Minico: “Il futuro in bilico, il mondo contemporaneo tra controllo, utopia e distopia”, Meltemi (2018)

La sigla de La Cosa Giusta è di Federico Ferretti DJ Stile: https://www.mixcloud.com/djstile
https://soundcloud.com/dj-stile

Volete entrare in contatto con noi? Scrivete a lacosagiustapodcast@gmail.com

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica


CREDITI

La decima vittima (1965)
Regia: Elio Petri
Produzione: CARLO PONTI PER LA CHAMPION COMPAGNIA CINEMATOGRAFICA (ITALIA), LES FILMS CONCORDIA (PARIGI)
Distribuzione: INTERFILM

Spiral Waltz
Mina
EMI General Music
1965

The Truman Show (1998)
Regia: Peter Weir
Produzione: Paramount Pictures, Scott Rudin Productions
Distribuzione: U.I.P. (1998)

Brazil (1985)
Regia: Terry Gilliam
Produzione: Embassy International Pictures
Distribuzione: Twentieth Century Fox

Arancia Meccanica (1971)
Regia: Stanley Kubrick
Produzione: Stanley Kubrick Productions
Distribuzione: Warner Bros.

La fuga di Logan (1976)
Regia: Michael Anderson
Produzione: SAUL DAVID
Distribuzione: CIC

L’ultimo uomo della terra (1964)
Regia: Sidney Salkow, Ubaldo Ragona
Produzione: Associated Producers, Produzioni La Regina

Lei (2013)
Regia: Spike Jonze
Produzione: Annapurna Pictures
Distribuzione: BIM

Anima
Thom Yorke e Paul Thomas Anderson
XL Recordings Ltd
2019
Show more...
4 years ago
52 minutes

La Cosa Giusta
#4 - Mondi senza libertà: viaggio nella fantascienza distopica (prima parte)
Cominciamo con questa puntata un viaggio in due parti nei luoghi cattivi della fantascienza.
Le distopie portano all'estremo temi attuali e sono uno strumento per riflettere sul rapporto tra società e rispetto dei diritti umani e civili attraverso lo specchio distorto della loro negazione. Il Racconto dell’ancella, XMen, Metropolis: fin dalla metà dell’800 il genere ha prodotto incubi scientifici, sociali, politici, ambientali e... medico-apocalittici. Con la pandemia da Coronavirus il futuro distopico è oggi.
Ne parliamo con l’ospite Silvio Sosio, direttore di Fantascienza.com.

NOTE:
Per approfondimenti sul tema della puntata rimandiamo al sito
https://www.fantascienza.com/

La sigla de La Cosa Giusta è di Federico Ferretti DJ Stile: https://www.mixcloud.com/djstile
https://soundcloud.com/dj-stile

Volete entrare in contatto con noi? Scrivete a lacosagiustapodcast@gmail.com

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica


CREDITI:
La città verrà distrutta all’alba (The Crazies, 1973)
Regia: George A. Romero
Produzione: A. C. Croft per Pittsburgh Films
Distribuzione: Heritage Italiana

X Men (2000)
Regia: Bryan Singer
Produzione: 20th Century Fox, Marvel Enterteinment, Bad Hat Harry Productions, Donners’ Company
Distribuzione: 20th Century Fox
(Trailer ITA)

2022: I sopravvissuti (Soylent Green, 1973)
Regia: Richard Fleischer
Produzione: Walter Seltzer, Russell Thacher
Distribuzione: Metro-Goldwyn-Mayer
(Trailer USA)

The Handmaid’s Tale (1990) Original Motion Picture Soundtrack
Ryuichi Sakamoto
GNP Crescendo
1990

Machines
Giorgio Moroder
Tratto da Metropolis (Original Motion Picture Soundtrack)
Columbia
1984

Blade Runner Original soundtrack
Vangelis
Warner Music, Atlantic Records
1982

Big Brother
David Bowie
Dall’album Diamond Dogs
RCA
1974
Show more...
4 years ago
50 minutes

La Cosa Giusta
#3 - Il divorzio
Negli anni 60 e 70 la famiglia diventa uno dei campi di battaglia più incandescenti per conquistare nuove libertà e diritto di scegliere, soprattutto per le donne. Dal delitto d’onore alla legge sul divorzio, con la nostra ospite Livia Turco ripercorriamo le tappe di civiltà a cui tanto si dedicò il Partito Radicale per arrivare ad una legge che disciplinasse le separazioni in Italia nel 1970 e il tentativo di abrogarla con il referendum del 1974. Grazie ai film e alla musica dedicati al tema viaggeremo poi nel nostro Paese e in tutto il mondo cogliendo i molteplici aspetti psicologici, economici, religiosi e politici del divorzio.

LA COSA GIUSTA - CREDITI EPISODIO 3

- NOTE
Per approfondimenti sul tema della puntata rimandiamo a:

Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia
Di AA.VV.
A cura della Fondazione Nilde Jotti
Ediesse, 2010

La sigla de La Cosa Giusta è di Federico Ferretti DJ Stile: https://www.mixcloud.com/djstile
https://soundcloud.com/dj-stile

Volete entrare in contatto con noi? Scrivete a lacosagiustapodcast@gmail.com

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica



CREDITI

Divorzio all’italiana (1961)
Regia: Pietro germi
Produzione: Galatea Film, Lux Film, Vides Cinematografica
Distribuzione: Lux Film

Scusi lei è favorevole o contrario? (1966)
Regia: Alberto Sordi
Produzione: Fono Roma
Distribuzione: Rank Film

Il divorzio (1970)
Regia: Romolo Guerrieri
Produzione: Mario Cecchi Gori, Fair Film
Distribuzione: Dear International
Musiche: Fred Bongusto

Kramer contro Kramer (Kramer vs Kramer, 1979)
Regia: Robert Benton
Produzione: Stanley R. Jaffe, Columbia Pictures
Distribuzione Italia: Ceiad Balmas

Una separazione (جدایی نادر از سیمین, , 2011)
Regia: Asghar Fahradi
Produzione: Asghar Fahradi
Distribuzione Italia: Sacher Distribuzione

Gli equilibristi (2012)
Regia: Ivano de Matteo
Produzione: Marco Poccioni, Marco Valsania, Francesca M. Di Donna per Medusa Film, Rodeo Drive, Babe Films, Rai Cinema
Distribuzione: Medusa Film

O’ divorzio
Di Matassa, Gallifuoco, Franchi
Cantata da Angela Luce
Hello Records, 1970

Ammazzate oh!
Di Luciano Rossi
Cantata da Luciano Rossi
Ed. Ariston, Santa Cecilia, 1974

Spot Elettorale 1974
Referendum sul divorzio – Comitato per il No
Voce di Nino Manfredi
Show more...
4 years ago
1 hour 1 minute

La Cosa Giusta
#2 - Il cinema LGBT in Italia
Effeminati, ridicoli, perversi, patetici...
Quello di rappresentare gli omosessuali maschi in base a dei cliché (tacendo per lo più su lesbiche e transessuali) sembra essere il “vizietto” del cinema italiano. Eppure, grazie alle battaglie del movimento LGBT e all’evolversi dei costumi, qualcosa è cambiato. Con l’aiuto del critico e regista Maurizio Ponzi, raccontiamo come si è trasformata l’immagine del “diverso” nei film e nei documentari di casa nostra. Nella speranza che le leggi del “politically correct” non diventino una nuova, insidiosa gabbia.

NOTE:
Per saperne di più sull'ospite Maurizio Ponzi, rimandiamo al libro “Al cinema da giovani” curato da Piero Spila (Edizioni Falsopiano, 2020).

Se volete trovare altri film LGBT provate qui: www.cinemagay.it

La sigla de La Cosa Giusta è di Federico Ferretti DJ Stile: https://www.mixcloud.com/djstile
https://soundcloud.com/dj-stile

Volete entrare in contatto con noi? Scrivete a lacosagiustapodcast@gmail.com

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica


CREDITI

Il vizietto (1978)
Regia: Edouard Molinaro
Produzione: Marcello Danon per DA.MA. Film
Distribuzione: United Artists

Parigi o cara (1962)
Regia: Vittorio Caprioli
Produzione: Antonio Cervi e Alessandro Jacovoni per Ajace
Distribuzione: Euro Int. Film

Una giornata particolare (1977)
Regia. Ettore Scola
Produzione: Carlo Ponti Per Compagnia Cin.ca Champion (Roma), Canafox Films Inc. (Montreal)
Distribuzione: Gold film

La fuga (1964)
Regia: Paolo Spinola
Produzione: Cine 3
Distribuzione: Dear Fox

Vacanze di Natale (1983)
Regia: Carlo Vanzina
Produzione: Luigi e Aurelio De Laurentiis per Filmauro
Distribuzione: Gaumont

Le fate ignoranti (2001)
Regia: Ferzan Ozpetek
Produzione: R&C Produzioni
Distribuzione: Medusa Film

La bocca del lupo (2009)
Regia: Pietro Marcello
Produzione: Indigo Film, L’Avventurosa Film; in collaborazione con Rai Cinema, Babe Films
Distribuzione: Bim distribuzione

Comizi d’amore (1965)
Regia: Pier Paolo Pasolini
Produzione: Alfredo Bini per Arco Film
Distribuzione: Titanus
Show more...
4 years ago
1 hour 1 minute

La Cosa Giusta
#1- I matrimoni misti
I matrimoni e le relazioni tra coppie miste sono un passaggio fondamentale nella strada per l'uguaglianza. Dagli stereotipi sui bianchi e i neri alla battaglia politica per le libere unioni interrazziali, ricordiamo i film che hanno raccontato luci e ombre della questione fin dalla stagione d'oro dei diritti civili, gli anni 60. Con noi l'ospite Milissa Grant, autrice afroamericana del libro "Casa Grant".

Per saperne di più sull'ospite Milissa Grant: www.gailmilissagrant.com/it/

Vuoi entrare in contatto con noi? Scrivici a lacosagiustapodcast@gmail.com

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica

CREDITI:
Guess who's coming to dinner/Indovina chi viene a cena (1967)
regia: Stanley Kramer
produzione Stanley Kramer, George Glass
distribuzione Columbia Pictures


Loving, l'amore deve nascere libero (2016)
regia Jeff Nichols
produzione: Raindog films, Big Beach Film
distribuzione Cinema Srl

Jungle fever soundtrack album di Steve Wonder (1991)
Motown Records

Get Out! Scappa (2017)
regia: Jordan Peele
produzione: Blumhouse
distribuzione: Universal Pictures

The two of us (1967)
interpreti Lena Horne & Dean Martin
autori Jackie Trent & Tony Hatch
Pye Label
Show more...
4 years ago
34 minutes

La Cosa Giusta
#0 - Trailer
La cosa giusta è il podcast di Chiara Calpini e Stefano Tummolini che racconta le battaglie per i diritti civili attraverso il cinema. In ogni puntata un appuntamento importante con la storia, interviste a ospiti e scene indimenticabili dai film. Per ricordare i diritti che abbiamo conquistato e continuare a combattere per la libertà.

La Cosa Giusta è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.

Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica

Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica
Show more...
4 years ago
1 minute

La Cosa Giusta
La cosa giusta è il podcast di Chiara Calpini e Stefano Tummolini che racconta le battaglie per i diritti civili attraverso il cinema. In ogni puntata un appuntamento importante con la storia, interviste a ospiti e scene indimenticabili dai film. Per ricordare i diritti che abbiamo conquistato e continuare a combattere per la libertà.