Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f9/f9/d0/f9f9d07a-0839-fe48-5142-0a32766d7126/mza_2953557851393013930.jpg/600x600bb.jpg
La Coppia Pedagogica
Gabriele Zanoni
98 episodes
2 days ago
Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli.

Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati all'educazione dei figli, tra cui la disciplina, la comunicazione, la gestione delle emozioni, la costruzione dell'autostima, la gestione dei conflitti e molto altro ancora. Inoltre, il podcast affronta anche argomenti più specifici come l'educazione dei bambini con bisogni speciali, la gestione dei figli adolescenti e la transizione verso l'età adulta.

In generale questo è un podcast che offre una vasta gamma di informazioni e consigli utili per aiutare i genitori a crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è una risorsa preziosa per i genitori che cercano supporto, ispirazione e informazioni per aiutare i loro figli a diventare le migliori versioni di se stessi.

Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it

Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
Show more...
Parenting
Kids & Family,
Education for Kids
RSS
All content for La Coppia Pedagogica is the property of Gabriele Zanoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli.

Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati all'educazione dei figli, tra cui la disciplina, la comunicazione, la gestione delle emozioni, la costruzione dell'autostima, la gestione dei conflitti e molto altro ancora. Inoltre, il podcast affronta anche argomenti più specifici come l'educazione dei bambini con bisogni speciali, la gestione dei figli adolescenti e la transizione verso l'età adulta.

In generale questo è un podcast che offre una vasta gamma di informazioni e consigli utili per aiutare i genitori a crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è una risorsa preziosa per i genitori che cercano supporto, ispirazione e informazioni per aiutare i loro figli a diventare le migliori versioni di se stessi.

Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it

Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
Show more...
Parenting
Kids & Family,
Education for Kids
Episodes (20/98)
La Coppia Pedagogica
"CHE RABBIA" | Il libro giusto
Benvenuti al primo appuntamento con "Il libro giusto"!

In questa puntata inaugurale, esploreremo insieme un albo illustrato molto speciale e amatissimo: "Che Rabbia!" di Mireille d'Allancé.

Un libro potente e diretto, perfetto per affrontare un'emozione così forte e spesso difficile da gestire come la rabbia, sia nei bambini che, perché no, anche negli adulti.

Sei pronto a scoprire il potenziale pedagogico nascosto tra le pagine di "Che Rabbia!"?



📚 qui il libro: https://amzn.to/3GCrtGx

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
2 days ago
7 minutes

La Coppia Pedagogica
L'IMPORTANZA DI SAPER CHIEDERE SCUSA: perché chiedere scusa fa la differenza!
Litigare può succedere… anche davanti ai bambini. Ma cosa accade quando i nostri figli assistono a un conflitto tra adulti?

In questa puntata parliamo dell’importanza di chiedere scusa: non solo per riparare la relazione, ma anche per dare un esempio concreto di come si affrontano gli errori e si ristabilisce il legame.

🌱 Chiedere scusa insegna che:
 • sbagliare è umano,
 • è possibile rimediare,
 • le parole hanno il potere di ricucire.

💬 Condividerò:
 • cosa fare e dire per chiedere scusa in modo autentico,
 • cosa evitare per non confondere o ferire ulteriormente i bambini.

Una puntata pensato per chi vuole crescere con i propri figli, anche nei momenti difficili.
Perché educare non significa essere perfetti, ma essere veri.

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
1 week ago
10 minutes

La Coppia Pedagogica
Come mai mio figlio MORDE? Cosa posso fare per EVITARLO?
Mordere, per un bambino piccolo, non è un semplice gesto “cattivo” o aggressivo.

È un modo per esplorare il mondo, comunicare bisogni e regolare le proprie emozioni in un momento in cui le parole ancora non bastano.

In questa puntata ti accompagno a scoprire:
🔹 Perché il morso è un comportamento fisiologico nei primi anni
🔹 Cosa può comunicare un bambino quando morde
🔹 Come possiamo rispondere in modo educativo e non punitivo
🔹 Strategie per aiutare il bambino a trovare alternative

✨ Ricorda: ogni comportamento è un messaggio. Impariamo ad ascoltarlo insieme.

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
2 weeks ago
14 minutes

La Coppia Pedagogica
Quando posso usare i RUMORI BIANCHI? Ci sono effetti collaterali? Posso usarli sempre?
🎧 I rumori bianchi fanno bene o fanno male?
In questa puntata rispondo a una domanda emersa durante un incontro con le mamme: cosa c’è di vero su questi suoni che promettono sonni tranquilli per i bambini?
Funzionano davvero?
Possono creare abitudine?

Parliamone insieme, con equilibrio e buon senso.

👇 Ascolta la puntata e scrivimi nei commenti cosa ne pensi!
📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
3 weeks ago
7 minutes

La Coppia Pedagogica
BAMBINO 9 MESI: COME capire cosa VUOLE davvero
🎯 Tuo figlio ha 9 mesi e non capisci cosa vuole? Finalmente sta imparando a comunicare DAVVERO con te!

✨ Scopri i segnali che ti dimostrano che ora può dirti cosa desidera - e come rispondere nel modo giusto per favorire il suo sviluppo.

🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
✅ Cos'è la "rivoluzione dei 9 mesi" e perché è magica
✅ I gesti che dimostrano comunicazione intenzionale
✅ Come evolve fino ai 12 mesi con i gesti rappresentativi
✅ 3 strategie concrete per favorire questa fase

💡 ESEMPI PRATICI:
🤏 Bambino che indica oggetti aspettandosi risposta
📞 Porta telefono all'orecchio dicendo "pronto"
🥄 Fa gesto di mescolare per chiedere la pappa
🙋‍♀️ Insiste fino a ottenere attenzione dell'adulto

👨‍👩‍👧‍👦 PERFETTO SE TUO FIGLIO:
- Ha tra 8-12 mesi
- Inizia a indicare oggetti
- Fa gesti per farsi capire
- Si arrabbia quando non lo capisci

📺 Iscriviti per più strategie educative pratiche!
👍 Like se finalmente hai capito cosa sta succedendo!
💬 Raccontami: il tuo bambino fa già questi gesti? Quale ti ha colpito di più?

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
1 month ago
9 minutes

La Coppia Pedagogica
55.Cos'è il LINGUAGGIO "MOTHERESE" (o Baby Talk) e come usarlo con il tuo bambino nei primi mesi
Scopri il linguaggio "motherese" (o baby talk), quel particolare modo di comunicare usato con i bambini molto piccoli. Nonostante il nome, anche i papà possono parlarlo!

Secondo vari studiosi, è considerato un vero e proprio linguaggio con specifiche verbali e non verbali, sintassi, grammatica, vocabolario e gestualità proprie.

È un sistema che dovrebbe scattare naturalmente per la maggior parte delle persone, ma a volte è influenzato da sovrastrutture sociali o sensazioni di inadeguatezza. Non sentirti in imbarazzo o chiederti "dove finisca la virilità" parlando così! Il motherese è per tutti.

In questa puntata troverai alcuni consigli pratici su come usarlo, soprattutto se non ti viene naturale
Nel motherese, non è tanto importante il significato (il contenuto) delle frasi, ma il come lo diciamo.

 È un linguaggio che si usa per poco tempo, ma è fondamentale per l'interazione iniziale e l'apprendimento.

Questo linguaggio si usa veramente per poco tempo e poi ci si ride sopra, anche se un po' di nostalgia rimane!

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
1 month ago
9 minutes

La Coppia Pedagogica
LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 0-6 MESI
Sai che i bambini iniziano a sviluppare il linguaggio già dalla pancia della mamma? 

In questa puntata vi racconta proprio questo!

Vi parlo di come i piccoli iniziano a sentire e a ricordare i suoni già nel pancino, delle prime vocalizzazioni verso i due mesi e di quanto sia importante interagire con loro.

Vi parlo anche di come cambiano le cose tra i 3 e i 6 mesi, quando i bambini iniziano a sorridere per davvero e a fare quelle adorabili lallazioni tra i 6 e i 9 mesi. E non solo! 

Ricordiamoci però che ogni bambino è unico e si sviluppa al suo ritmo, quindi godiamoci ogni momento di questa meravigliosa avventura!

UNICITÀ GENITORIALE: Perché il metodo degli altri NON funziona https://youtu.be/gxzz9mwzvi8 

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
1 month ago
10 minutes

La Coppia Pedagogica
Come trasformare ogni errore in una lezione preziosa
Quando tuo figlio fa un pasticcio, non urlare: usa questa strategia per crescere bambini responsabili

Hai mai sentito l'impulso di arrabbiarti quando tua figlia lancia il bicchiere dal seggiolone? È normale, ma c'è un approccio molto più efficace che trasforma ogni errore in un'opportunità di crescita.

In questa puntata scoprirai il metodo in tre passi per gestire gli sbagli dei tuoi bambini senza critiche o umiliazioni: descrizione della situazione, giudizio sull'azione (non sulla persona) e recupero attivo del danno.

Cosa imparerai:
-Come reagire quando i bambini rompono o rovesciano qualcosa
-La differenza tra criticare l'azione e criticare la persona
-Tecniche pratiche per coinvolgere i bambini nella risoluzione
-Perché questo metodo crea adolescenti più responsabili

Esempi pratici trattati:
-Bicchiere rotto dal seggiolone
-Acqua rovesciata per terra
-Disegni sul muro con la matita

Questo approccio educativo aiuta i tuoi figli a sviluppare senso di responsabilità e capacità di problem-solving, competenze fondamentali per il loro futuro.

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
1 month ago
8 minutes

La Coppia Pedagogica
COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini? 
Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!
In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".

Imparerai a:
•Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.
•Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.

Queste strategie non solo riducono gli scontri, ma insegnano anche ai bambini a comunicare meglio le proprie necessità e aspettative.
Ascolta la puntata per capire come applicare questi consigli e creare un clima più sereno in famiglia!

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
1 month ago
7 minutes

La Coppia Pedagogica
COSA DIRE QUANDO tuo figlio NON ti ASCOLTA: 3 strategie
🎯 Tuo figlio non ti ascolta mai? Scopri il metodo delle EMOZIONI + DESCRIZIONE + RICHIESTA che funziona da 3 mesi a 17 anni!

✨ Questo video ti aiuta a trasformare capricci e conflitti in momenti di connessione vera. Strategie pedagogiche validate che puoi applicare SUBITO.

🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
✅ Come riconoscere e comunicare le tue emozioni senza minacce
✅ Il segreto della descrizione oggettiva (con esempi pratici)
✅ La formula magica: emozione + descrizione + richiesta
✅ Perché le frasi brevi funzionano meglio dei "pipponi"


💡 ESEMPI PRATICI:
🚫 "Mi sto arrabbiando!" (minaccia)
✅ "Mi sento arrabbiato in questo momento" (comunicazione)
🚫 "Questa camera è un casino!"
✅ "Vedo pantaloni per terra, calze sporche, letto sfatto..."

👨‍👩‍👧‍👦 PERFETTO SE TUO FIGLIO:
- Non ti ascolta quando parli
- Sembra "sordo" alle tue richieste
- Ha tra 3 mesi e 17 anni
- Reagisce male ai tuoi rimproveri

📺 Iscriviti per più strategie educative pratiche!
👍 Like se il video ti è stato utile!
💬 Raccontami: qual è la frase che ripeti di più a tuo figlio quando non ti ascolta?

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
2 months ago
8 minutes

La Coppia Pedagogica
EDUCARE ALLE EMOZIONI: cosa fare quando un bambino è sopraffatto?
Come aiutare i tuoi figli a riconoscere e gestire le proprie emozioni, sia quelle "negative" che quelle "positive"!

In questa puntata ti spiego perché dobbiamo lavorare su TUTTE le emozioni dei nostri bambini e delle nostre bambine, non solo quelle che ci danno fastidio.
Ti insegno come ascoltare profondamente, dare un nome alle emozioni e accompagnare i tuoi figli verso una sana gestione emotiva.
Scopri come l'alfabetismo emotivo diventerà una carta vincente quando i tuoi figli raggiungeranno l'adolescenza! 

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
2 months ago
8 minutes

La Coppia Pedagogica
COSA FARE QUANDO UN BAMBINO CADE? Reazioni da evitare e cosa dire davvero
Quando tuo figlio o tua figlia cade, la tua reazione determina come vivrà l'esperienza. In questo video ti spiego l'errore che quasi tutti i genitori commettono e come evitarlo.

La reazione istintiva quando un bambino cade è quella di allarmarlo con la nostra ansia, ma questo approccio è controproducente.
Ti mostro invece la frase passepartout che puoi usare in ogni situazione: "Ti sei fatto male o ti sei spaventato?"

🔍 In questo video scoprirai:
  • Perché il bambino guarda te prima di decidere se piangere
  • Come distinguere tra dolore vero e semplice spavento
  • Le frasi da evitare assolutamente ("Su, non è successo niente")
  • Come aiutare bambini e bambine a gestire le emozioni legate alle cadute
  •  Perché le cadute sono fondamentali per l'apprendimento

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
2 months ago
7 minutes

La Coppia Pedagogica
IL TEMPO DI QUALITÀ CON I FIGLI: Ma come possiamo fare?
Il tempo di qualità con i tuoi figli NON si pianifica come credi! In questo video ti spiego perché il concetto di "tempo di qualità" con i bambini e le bambine viene spesso frainteso e come puoi davvero creare momenti significativi con loro.
Tutti sentiamo dire che dobbiamo passare "tempo di qualità" con i nostri figli, ma nessuno ci spiega quanto sia difficile programmarlo.
Scopri perché i momenti speciali nascono dalla quantità di tempo che trascorriamo insieme e non da appuntamenti forzati in agenda. 

 Essere presenti quando siamo con i nostri figli è fondamentale, anche quando la stanchezza ci opprime. Non è la durata, ma l'attenzione che dedichiamo che fa la differenza!

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
2 months ago
7 minutes

La Coppia Pedagogica
COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini? 
Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!

In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".

Imparerai a:
•Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.
•Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.

Queste strategie non solo riducono gli scontri, ma insegnano anche ai bambini a comunicare meglio le proprie necessità e aspettative.

Ascolta la puntata per capire come applicare questi consigli e creare un clima più sereno in famiglia!

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
2 months ago
7 minutes

La Coppia Pedagogica
ESSERE GENITORI È FATICOSO. E va bene così.
Quante volte ti sei sentito dire: “Hai voluto la bicicletta? E allora pedala”?
Essere genitori è meraviglioso, ma anche tremendamente stancante.
E sì, possiamo dirlo.
Perché sì, anche noi genitori abbiamo diritto di dire che siamo stanchi. E non per lamentarci, ma per chiedere comprensione. In questo video ti racconto, senza filtri, cosa significa sentirsi esausti nel crescere i propri figli.
Perché riconoscere la fatica non è debolezza, è consapevolezza. Se anche tu sei un genitore stanco: guarda questo video.
E respira...questo è per te!

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
3 months ago
5 minutes

La Coppia Pedagogica
"SECONDO FIGLIO in arrivo? 5 strategie per PREPARARE il primo"
🎯 Aspetti il secondo figlio e non sai come preparare il primo? Queste 5 strategie pedagogiche ti aiuteranno a vivere serenamente l'arrivo del fratellino o sorellina!

✨ Trasforma l'ansia in attesa positiva e crea un ambiente familiare armonioso dove entrambi i bambini si sentiranno amati e coinvolti.

🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
✅ Come parlare al primo figlio del bambino in arrivo (timing perfetto!)
✅ Strategie per coinvolgerlo attivamente nei preparativi
✅ Come riorganizzare casa per gestire due bambini
✅ Perché abbassare le aspettative ti salverà dallo stress
✅ Routine da modificare PRIMA dell'arrivo del secondo

💡 ESEMPI PRATICI:
👶 Come far accarezzare la pancia al primo figlio
🏠 Organizzazione casa minimalista per due bambini
😴 Routine della nanna da modificare prima del parto
👨‍👩‍👧 Coinvolgimento del papà nelle nuove abitudini

👨‍👩‍👧‍👦 PERFETTO SE:
- Aspetti il secondo figlio
- Il primo ha 2-4 anni
- Vuoi evitare gelosie e conflitti
- Cerchi strategie pedagogiche validate
- Desideri un approccio positivo e rassicurante

📺 Iscriviti per più strategie educative scientifiche ma pratiche!
👍 Like se stai vivendo questa esperienza!
💬 Raccontami: qual è la tua paura più grande per l'arrivo del secondo figlio?

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
3 months ago
12 minutes

La Coppia Pedagogica
GENITORE AUTORITARIO vs PERMISSIVO: gli effetti sui FIGLI
🎯 Scopri come i 3 stili genitoriali influenzano DAVVERO i tuoi figli attraverso un esempio pratico che ti aprirà gli occhi!

✨ Questa puntata ti aiuterà a capire quale genitore sei e come i tuoi figli percepiscono i tuoi interventi educativi.

🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
✅ I 3 stili genitoriali spiegati con esempi concreti
✅ Cosa prova e cosa capisce tuo figlio per ogni stile
✅ Le conseguenze a lungo termine di ogni approccio
✅ Come riconoscere il tuo stile e migliorarlo 

💡 ESEMPI PRATICI:
🔄 Come gestire una situazione di pericolo
😡 Le reazioni emotive dei bambini 
🎯 Strategie per ogni tipo di genitore
📈 Risultati a lungo termine su adolescenti

👨‍👩‍👧‍👦 PERFETTO SE TUO FIGLIO:
  • Ha comportamenti aggressivi o capricciosi
  • Non rispetta i limiti che gli dai
  • È in età 3-12 anni
  • Hai dubbi sul tuo approccio educativo 
📺 Iscriviti per più strategie educative pratiche!
👍 Like se il video ti è stato utile!
💬 Raccontami: In quale stile genitoriale ti riconosci di più? 
📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
3 months ago
20 minutes

La Coppia Pedagogica
PAPÀ DISPERATO? 4 domande che CALMANO ogni bambino
Se sei un papà e tuo figlio o tua figlia piange disperatamente appena mamma si allontana, questa puntata è esattamente quello che ti serve!

Molti padri si sentono inadeguati quando non riescono a calmare il proprio bambino.

Le mamme tornano dopo pochi minuti dicendo "non è possibile che abbia fame, l'ho appena allattato!" - ma il problema potrebbe essere un altro.

In questa puntata ti mostro la mia strategia in 4 semplici passi che ogni papà può mettere in pratica quando il bambino piange:
1️⃣ Controllo pannolino - Anche se sei sicuro che sia pulito, verifica!
2️⃣ Sonno - Crea l'ambiente giusto per favorire il riposo
3️⃣ Coccole - Trova i punti deboli del tuo bambino
4️⃣ Fame - Come capire se ha davvero bisogno di nutrirsi

Ti spiego anche cosa NON fare mai quando ti trovi in queste situazioni e come costruire un legame di fiducia con tuo figlio o tua figlia fin dai primi giorni.
Show more...
3 months ago
11 minutes

La Coppia Pedagogica
PURPLE CRYING: il pianto misterioso dei neonati (non sono coliche!)
Il tuo neonato piange disperato ogni sera e nulla sembra calmarlo?
Potrebbe trattarsi di Purple Crying, non di coliche!

In questo podcast scoprirai:

🔹 Cos'è il Purple Crying e come riconoscerlo
🔹 Perché succede e quando finisce
🔹 Strategie pratiche per affrontarlo senza stress

Sei un genitore alle prese con il pianto inconsolabile? 

📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
Show more...
4 months ago
16 minutes

La Coppia Pedagogica
SOPRAVVIVI al PIANTO dei bambini: metodi pratici per mamme e papà stanchi
La gestione del pianto dei bambini è una delle sfide più frustranti per ogni genitore.

In questo podcast ti spiego come interrompere il pericoloso loop emotivo che si crea quando tu e il tuo bambino vi agitate a vicenda.

Scoprirai strategie pratiche e immediatamente applicabili per:
- Calmare prima te stesso e poi il tuo bambino
- Gestire la compartecipazione emotiva che amplifica il pianto
- Trovare la tua calma interiore anche nelle situazioni più stressanti

Il pianto è un meccanismo di comunicazione fondamentale, ma può scatenare ansia e frustrazione in noi genitori.

Attraverso tecniche semplici come la respirazione controllata, il movimento ritmico e la distrazione mentale, imparerai a mantenere la calma necessaria per rispondere efficacemente ai bisogni dei tuoi figli.

Ho raccolto in questo video i metodi che ho utilizzato personalmente e quelli suggeriti da altri genitori esperti

Ricorda: non sei solo in questa sfida!

Ogni genitore affronta momenti difficili con i propri figli. Condividi la tua esperienza nei commenti e raccontaci quale strategia hai trovato più efficace. 
Show more...
4 months ago
12 minutes

La Coppia Pedagogica
Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli.

Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati all'educazione dei figli, tra cui la disciplina, la comunicazione, la gestione delle emozioni, la costruzione dell'autostima, la gestione dei conflitti e molto altro ancora. Inoltre, il podcast affronta anche argomenti più specifici come l'educazione dei bambini con bisogni speciali, la gestione dei figli adolescenti e la transizione verso l'età adulta.

In generale questo è un podcast che offre una vasta gamma di informazioni e consigli utili per aiutare i genitori a crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è una risorsa preziosa per i genitori che cercano supporto, ispirazione e informazioni per aiutare i loro figli a diventare le migliori versioni di se stessi.

Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it

Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/