Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/28/03/cb/2803cb8e-a5e6-1b93-29e1-30760bbbab55/mza_2175550847719353943.jpg/600x600bb.jpg
Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
Cristian Bako
8 episodes
6 days ago
Il concetto di “vicino di casa” nei Balcani e in Turchia è un concetto arduo da definire a parole, significa fratellanza, vicinanza spirituale, supporto, convivialità. In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.
Show more...
Fiction
RSS
All content for Komshi - Storie dai Balcani e dintorni is the property of Cristian Bako and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il concetto di “vicino di casa” nei Balcani e in Turchia è un concetto arduo da definire a parole, significa fratellanza, vicinanza spirituale, supporto, convivialità. In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.
Show more...
Fiction
Episodes (8/8)
Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
8. Tre olimpiadi, cinque medaglie

Tokyo, 26 luglio 2021, terzo giorno delle Olimpiadi. Con due ori un piccolo paese balcanico di due milioni di abitanti è in alto nel medagliere, davanti a paesi ben più grandi e titolati come l’Italia e il Brasile. 


In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.


Seguimi su Instagram: ⁠⁠https://www.instagram.com/gresdian/⁠⁠

Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: Iliriana Riza - A do të rritesh Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

⁠⁠https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko⁠


Show more...
1 year ago
15 minutes 41 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
7. Il festival perduto

L’edizione di Eurovision di quest’anno ha destato particolari controversie, ma vi immaginate un’edizione di un festival musicale in cui gli artisti finiscono imprigionati, torturati ed esiliati? 

In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.



Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/gresdian/

Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: Kur vjen pranvera - Tonin Tërshana

Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

Ho selezionato anche spezzoni del festival:

Natën vonë - Vaçe Zela

Vajzat - Lindita Sota Shoqja më e mirë - Dorian Nini

Mozaik tingujsh, mozaik ngjyrash - Liliana Kondakçiu

https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko

Show more...
1 year ago
24 minutes 39 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
6. Sarajevo, Gaza

Esiste un dolorosissimo filo rosso che collega Sarajevo a Gaza. La capitale bosniaca fu vittima di un durissimo assedio, in seguito alla dichiarazione dell’indipendenza della Bosnia, nel 1992. Da ottobre in poi, molte manifestazioni in solidarietà a Gaza hanno animato la città: i cittadini di Sarajevo non hanno affatto scordato gli orrori vissuti.

In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.


Puoi donare ad UNRWA a questo link: https://donate.unrwa.org/-landing-page/en_EN


Seguimi su Instagram: ⁠https://www.instagram.com/gresdian/⁠

Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: Iliriana Riza - A do të rritesh

Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

⁠https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko

Show more...
1 year ago
24 minutes 58 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
5. Un rave in piena guerra

“La Jugoslavia stava cadendo a pezzi, era un periodo estremamente pericoloso. Per quale motivo decidemmo che fosse un buon momento per metter su dei rave? Non lo so, ad oggi non lo spiegare. Eravamo giovani e pazzi”.

In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.



Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/gresdian/

Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: Program Tvog Kompjutera - Denise

Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko

In fase di post-produzione mi sono accorto di un paio di errori, per cui vi scongiuro di perdonarmi: innanzitutto ho pronunciato male "acid jazz" (spero di non aver maltrattato troppo anche i termini in serbocroato). Inoltre, Tuzla si trova in realtà nel nord-est della Bosnia, mentre il nord-ovest è una zona tradizionalmente a maggioranza serba, dove è anche sita Banja Luka, capoluogo dell'entità serba della Bosnia.

Show more...
1 year ago
13 minutes 29 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
4. Le vecchie di marzo e altre storie albanesi

Un bel giorno, una vecchia allevatrice decide di salire sul monte sacro albanese ed emettere un peto in sfregio a marzo, inconsapevole di aver cambiato per sempre il ciclo delle stagioni. Questa e altre storie da una terra misteriosa come l'Albania, così pervasa dalla natura da diventarne persino succube.
In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.

Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/gresdian/

Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: A Do Të Rritesh - Iliriana Riza

Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko

Show more...
2 years ago
16 minutes 55 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
3. La bottiglia che distrusse la Jugoslavia

In tempi complicati, anche la minima scintilla può causare una catastrofe. A volte basta anche solo una bottiglia finita nel posto, anzi, nel buco sbagliato, per distruggere un intero paese.

In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.

Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/gresdian/

Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: A Do Të Rritesh - Iliriana Riza

Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko

Show more...
3 years ago
19 minutes 48 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
2. La diva, la Kosova

È la cantante più celebre del momento, calca red carpet in tutte le capitali della moda e ipnotizza migliaia di persone con la sua voce e la sua bellezza mediterranea, anzi albanese, come qualcuno sottolineerebbe con fare preoccupato e pignolo. Addirittura, qualche politico dell’estrema destra serba l’ha definita “orgoglio serbo”, per provocare gli albanesi e riaccendere tensioni mai sopite riguardanti lo status del Kosovo conteso. Nonostante sia molto riservata sulla sua vita privata, in un paio di occasioni non ha mancato di creare scandalo, facendo storcere persino il naso a diversi suoi connazionali.

In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.

Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/gresdian/

Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: A Do Të Rritesh - Iliriana Riza

Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko

Show more...
3 years ago
14 minutes 43 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
1. Il vicino di casa

Il concetto di “vicino di casa” nei Balcani e in Turchia è un concetto arduo da definire a parole, significa fratellanza, vicinanza spirituale, supporto, convivialità. Molte case possedevano due entrate: l’entrata principale sulla strada e una secondaria, sul lato dei vicini di casa, un ponte di comunicazione tra due mondi.


In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.


Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/gresdian/


Intro: Jedno Zbogom Za Tebe - La Card

Outro: A Do Të Rritesh - Iliriana Riza

Sottofondo: Jovanko - The Underscore Orchestra

https://freemusicarchive.org/music/The_Underscore_Orkestra/No_Money_No_Honey_All_We_Got_Is_Us/Jovanko

Show more...
3 years ago
10 minutes 58 seconds

Komshi - Storie dai Balcani e dintorni
Il concetto di “vicino di casa” nei Balcani e in Turchia è un concetto arduo da definire a parole, significa fratellanza, vicinanza spirituale, supporto, convivialità. In questo podcast illustreremo tante storie, in tempo di pace e in tempo di guerra, provenienti dai Balcani, terra contraddittoria e martoriata, ostica per chi non la conosce come anche per chi la abita, al fine di ritrovare, tra le altre cose, persino affinità con la nostra storia da occidentali che ignoriamo o guardiamo con fare beffardo e classista verso queste lande, al confine dell’impero.