Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/df/ab/e6/dfabe6a7-cb49-f2ab-9735-7e1e06c4a633/mza_14048459613532167513.jpg/600x600bb.jpg
Katjuša
Daniele Gianera
7 episodes
3 months ago
"Storia del mio prozio Piero, partito per la guerra in Russia e mai più tornato".

“Mio fratello Piero è rimasto disperso in Russia” mi ha raccontato il nonno e quelle parole hanno acceso subito la mia immaginazione. 
“Chissà dov’è?” pensavo, “chissà che cosa sta facendo?”

In tutti questi anni lo scrittore e attore Daniele Gianera ha cercato e intervistato persone e amici, ha scavato tra i documenti d’archivio, ha ripercorso il cammino del suo prozio Piero e, alla fine, ha recuperato la sua storia, che è anche quella degli altri 230.000 giovani soldati italiani andati a combattere una guerra di cui non sapevano nulla.


Testi e voce di Daniele Gianera.
Progetto editoriale, editing e ambient design di Diego Alverà.
Registrato da Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista.
Musiche originali di Alessandro Balatti e Donatella Bortone.
Post produzione di Veronica Marchi.
Ricerche online di Roger Up.
L'artwork della copertina è di Daniele Carpi.
L'immagine e la comunicazione sono di Pensiero visibile.
La produzione è di Storie avvolgibili.
Un ringraziamento speciale all’Archivio di Stato di Sondrio e alla Comunità Montana della Valchiavenna.

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
RSS
All content for Katjuša is the property of Daniele Gianera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Storia del mio prozio Piero, partito per la guerra in Russia e mai più tornato".

“Mio fratello Piero è rimasto disperso in Russia” mi ha raccontato il nonno e quelle parole hanno acceso subito la mia immaginazione. 
“Chissà dov’è?” pensavo, “chissà che cosa sta facendo?”

In tutti questi anni lo scrittore e attore Daniele Gianera ha cercato e intervistato persone e amici, ha scavato tra i documenti d’archivio, ha ripercorso il cammino del suo prozio Piero e, alla fine, ha recuperato la sua storia, che è anche quella degli altri 230.000 giovani soldati italiani andati a combattere una guerra di cui non sapevano nulla.


Testi e voce di Daniele Gianera.
Progetto editoriale, editing e ambient design di Diego Alverà.
Registrato da Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista.
Musiche originali di Alessandro Balatti e Donatella Bortone.
Post produzione di Veronica Marchi.
Ricerche online di Roger Up.
L'artwork della copertina è di Daniele Carpi.
L'immagine e la comunicazione sono di Pensiero visibile.
La produzione è di Storie avvolgibili.
Un ringraziamento speciale all’Archivio di Stato di Sondrio e alla Comunità Montana della Valchiavenna.

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
Episodes (7/7)
Katjuša
06. La storia di questa storia
7 months ago
30 minutes

Katjuša
05. Aria
7 months ago
13 minutes

Katjuša
04. Nikolajewka
7 months ago
28 minutes

Katjuša
03. Don
7 months ago
16 minutes

Katjuša
02. Tomori
7 months ago
25 minutes

Katjuša
01. Fraciscio
7 months ago
18 minutes

Katjuša
Trailer
7 months ago

Katjuša
"Storia del mio prozio Piero, partito per la guerra in Russia e mai più tornato".

“Mio fratello Piero è rimasto disperso in Russia” mi ha raccontato il nonno e quelle parole hanno acceso subito la mia immaginazione. 
“Chissà dov’è?” pensavo, “chissà che cosa sta facendo?”

In tutti questi anni lo scrittore e attore Daniele Gianera ha cercato e intervistato persone e amici, ha scavato tra i documenti d’archivio, ha ripercorso il cammino del suo prozio Piero e, alla fine, ha recuperato la sua storia, che è anche quella degli altri 230.000 giovani soldati italiani andati a combattere una guerra di cui non sapevano nulla.


Testi e voce di Daniele Gianera.
Progetto editoriale, editing e ambient design di Diego Alverà.
Registrato da Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista.
Musiche originali di Alessandro Balatti e Donatella Bortone.
Post produzione di Veronica Marchi.
Ricerche online di Roger Up.
L'artwork della copertina è di Daniele Carpi.
L'immagine e la comunicazione sono di Pensiero visibile.
La produzione è di Storie avvolgibili.
Un ringraziamento speciale all’Archivio di Stato di Sondrio e alla Comunità Montana della Valchiavenna.

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.