
La paura è un qualcosa di assolutamente fisiologico, anzi direi che la paura è una cosa VITALE per la crescita di un individuo. Quindi spesso quando sento dire: “Beato te che non hai paura” oppure “Beato te che non ti preoccupi di queste cose” sono tutte delle cavolate perché:
Il coraggio in realtà non andrebbe visto come la mancanza di una percezione di paura, ma semplicemente come un superamento della paura stessa; quindi, la persona che viene definita coraggiosa non è necessariamente una persona che non ha paura, ma piuttosto una persona che fa in modo di imparare a gestire quella paura e a superarla.