
Immagina di guardare indietro alla tua vita e chiederti "E se avessi detto di sì a quella opportunità?" o "E se avessi dato una possibilità a quella persona?" Non serve essere vecchi per guardarsi indietro e pensare ai nostri rimpianti. I rimpianti possono esserci in qualunque tappa della nostra vita, e non andrebbero mai sottovalutati per il semplice fatto di essere giovani e di pensare di avere altre occasioni… perché si, è vero che ci potranno essere sempre altre occasioni, ma appunto sono altre… e non quella specifica ormai andata persa.
Non fraintendete, non voglio spargere angoscia o ansia… la mia è una constatazione importante e il primo passo per imparare ad accettare al 100% la nostra vita è essere sinceri con noi stessi e quindi anche realisti verso le cose brutte della vita che non vorremmo fossero così.
Nello scorso episodio abbiamo parlato dell’importanza del saper dire di NO quando necessario, un no che determina la propria libertà ed indipendenza verso gli altri, ma anche un NO verso noi stessi per imparare a porci dei limiti da non superare. Bene, oggi parleremo esattamente dell’opposto! Perché SI, anche saper dire di SÌ alle cose giuste è fondamentale…forse anche più dei NO!