L'Izakaya accende le lanterne! Entrate, samurai, è il momento di riposare e ascoltare qualche storia. Si tratta di un piccolo angolo di ristoro virtuale dedicato al Piccolo Maestro, Shinsei, una figura illuminata che ha insegnato ai divini Kami, saggi ma distanti, il vero valore della vita umana.
Un nuovo podcast sulla Leggenda dei Cinque Anelli immaginato e raccontato da Riccardo Caverni, in arte Musta, e prodotto da Andrea Lucca della Locanda del Drago Rosso, disponibile tutti i Giovedì alle 8.00 del mattino su tutti i distributori di podcast principali.
Trovate già ora il teaser e la prima puntata sarà disponibile da Giovedì 1 Ottobre.
All content for Izakaya del Piccolo Maestro is the property of SomeKindOfGinger and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'Izakaya accende le lanterne! Entrate, samurai, è il momento di riposare e ascoltare qualche storia. Si tratta di un piccolo angolo di ristoro virtuale dedicato al Piccolo Maestro, Shinsei, una figura illuminata che ha insegnato ai divini Kami, saggi ma distanti, il vero valore della vita umana.
Un nuovo podcast sulla Leggenda dei Cinque Anelli immaginato e raccontato da Riccardo Caverni, in arte Musta, e prodotto da Andrea Lucca della Locanda del Drago Rosso, disponibile tutti i Giovedì alle 8.00 del mattino su tutti i distributori di podcast principali.
Trovate già ora il teaser e la prima puntata sarà disponibile da Giovedì 1 Ottobre.
Nella vita del samurai c’è sempre un momento dove la perfezione viene messa in dubbio. Proprio a questo scopo vi presento Menzogne di Musta (e non solo), dove cercheremo di capire come si rifiuta l’insistenza della Leggenda!
Il samurai è impassibile al centro di forti emozioni, su un piedistallo dorato che lo solleva dalla massa. Per colui il cui cuore desidera, non esiste una caduta più alta, ne più dolorosa.
Il compito di essere perfetti porta chi possiede il potere a separarsi dalla ricchezza. Il denaro non è che una misura del bisogno dell’uomo, dunque dell’impero.
Nel momento in cui un ideale viene contestato, ogni uomo diventa un’arma: tutti insieme, in un’unico impeto, inneggiano una canzone di coraggio e morte, che scolpisce il futuro dell’Impero.
Il sordo, ritmico rumore dei colpi e le coraggiose urla, cariche di paura, sono la musica che accompagna ogni mischia, che i protagonisti siano bestie o villici, samurai o kami.
Al centro del conflitto, nel turbinio emotivo, nell'accanirsi della violenza e nella difficoltà della decisione, fondendo i cinque elementi si può trovare ovunque un istante di tregua.
Ci sono anime lontane eppure a un passo e regni adiacenti ma separati da distanze infinite. L’essenza della giustizia è nella comprensione di ogni cosa.
È il rumore del silenzio, il dolore dell’amore e la solitudine della folla. Ognuno lo percepisce sottilmente, ma chi lo accarezza può sorprendere persino gli dei.
Esiste chi venera con decoro e chi dedica sé stesso ad onorare gli spiriti superni. A volte, comprendere chi sia l'uno e chi l'altro non è affatto scontato.
Ora che il mondo è diventato così grande, tutto pare effimero o marginale; chi cerca la conoscenza sa, però, che al centro di ogni ruota c’è sempre un asse
Quando il delirio natalizio prende io sopravvento, mi lascio travolgere dall'euforia: vi presento L'Arte del Comando di Musta, ovvero un metodo ragionato per controllare gli elementi di gioco trasformandolo in qualcosa di totalmente diverso!
Giunge inevitabile il momento di mettere da parte le remore e di sedersi sullo scranno, forti dell'esperienza degli antenati e sotto il loro esigente sguardo.
Per molti la luce è dominio della verità, dove esporsi per brillare; altri ben sanno sanno che solo sotto lo splendore possono esistere le ombre, reame della necessità.
Ogni cosa sfiorata dall’odio si trasforma in un artificio di dolore. Non v’è cosa alcuna che non abbia a fine la fortezza o l’estensione dei confini dell’ombra.
Pochi hanno il coraggio o la sfortuna di revarsi dove il mondo degli uomini si separa dalla fonte del male. Alla chiamata, anche i più recalcitranti scendono a compromessi.
Senza pace, un mondo oscuro e assassino attende chiunque valichi la più grande difesa del mondo. Memoria di una sfida millenaria, è innegabile il suo fascino perverso.
L'Izakaya accende le lanterne! Entrate, samurai, è il momento di riposare e ascoltare qualche storia. Si tratta di un piccolo angolo di ristoro virtuale dedicato al Piccolo Maestro, Shinsei, una figura illuminata che ha insegnato ai divini Kami, saggi ma distanti, il vero valore della vita umana.
Un nuovo podcast sulla Leggenda dei Cinque Anelli immaginato e raccontato da Riccardo Caverni, in arte Musta, e prodotto da Andrea Lucca della Locanda del Drago Rosso, disponibile tutti i Giovedì alle 8.00 del mattino su tutti i distributori di podcast principali.
Trovate già ora il teaser e la prima puntata sarà disponibile da Giovedì 1 Ottobre.