OpenAI sta lavorando a un nuovo social network incentrato sull’intelligenza artificiale. Un progetto ambizioso, che promette di rivoluzionare il nostro modo di comunicare… ma che solleva anche interrogativi cruciali su privacy, dati e controllo.
In questo episodio analizziamo il contesto, le strategie dietro la mossa di Sam Altman, la rivalità con Elon Musk e le implicazioni per utenti, aziende e creatori digitali.
Siamo davvero pronti a vivere in un mondo dove ogni post, ogni conversazione e ogni contenuto passano attraverso un algoritmo?
🎙️ Un approfondimento critico e necessario, solo su iTech Podcast.
In questo episodio, esploriamo le complesse mosse strategiche di Donald Trump riguardo ai dazi tecnologici, con un focus particolare su smartphone, PC e chip. Scopriremo come la decisione di esentare temporaneamente alcuni prodotti tecnologici dalle tariffe possa aver avuto implicazioni economiche e politiche più ampie, sia per le aziende come Apple che per i consumatori. Tra tensioni commerciali e scelte che sfidano la logica economica, analizziamo le mosse altalenanti di Trump e le sue ripercussioni sul mercato globale della tecnologia.
Abbonati a LP CLUB su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1kQjOQs0haR-argTbDLGtA/join
Apple ha rilasciato iOS 18.4, ma non farti ingannare dalla solita patina lucida e dalle promesse scintillanti.
Sì, ok gli utenti con iPhone 15 Pro e superiori sono soddisfatti: si godono i primi assaggi di Apple Intelligence, qualche funzionalità “intelligente”, una reattività software buona e nessun problema apparente.
Ma ne vogliamo parlare di tutti gli altri?
Chi ha un iPhone 15 standard, un 14, 13 o peggio ancora un 12, si ritrova con un aggiornamento pesante, inutile e dannoso.
📢 Vi ricordate il putiferio che l’Unione Europea ha scatenato per obbligare Apple a mettere l’USB-C sugli iPhone? Hanno fatto leggi, minacciato multe, parlato di standardizzazione e diritti dei consumatori… e ora? Ora ci dicono che un iPhone senza porte sarebbe perfettamente legale! 🤡
❌ Coerenza ZERO: prima impongono una regola ferrea, poi fanno marcia indietro come se nulla fosse.
⚡ Apple se la ride: ha seguito la normativa giusto per un modello, e ora può tornare a fare come vuole.
💸 Consumatori presi in giro: ci hanno fatto credere che fosse una battaglia per noi, ma la realtà è ben diversa.
Ne parliamo in questo episodio senza filtri!
Tesla è nel pieno di una crisi senza precedenti! Il movimento "Tesla Takedown" ha scatenato un’ondata di proteste globali contro l’azienda e Elon Musk: concessionarie vandalizzate, veicoli incendiati e tensioni in aumento. Nel frattempo, le azioni Tesla stanno crollando e il futuro dell’azienda è più incerto che mai. Cosa sta succedendo davvero? Chi c’è dietro questa rivolta? E quali saranno le conseguenze? Scopriamo tutti i dettagli in questo episodio!
ADV:
Con GamsGo, puoi condividere facilmente e in totale sicurezza abbonamenti a servizi come Netflix, Spotify, Disney+ e molti altri, riducendo notevolmente i costi mensili. E non è tutto! Utilizzando il nostro codice promo "PERUC" al momento dell'iscrizione, avrai uno sconto esclusivo del 2/5% su servizi selezionati come Netflix, YouTube Premium, Spotify, Tidal, Crunchyroll, e Deezer Premium etc.
Non perdere questa occasione! Approfitta subito dell'offerta esclusiva cliccando sul link qui sotto:
👉 Iscriviti a GamsGo e inizia a risparmiare!
Scopri tutti i dettagli e inizia a condividere i tuoi abbonamenti con GamsGo per una gestione più conveniente e sicura!
FINE ADV
Siri doveva essere l’arma segreta di Apple per competere nell’era dell’intelligenza artificiale, ma i continui ritardi stanno mettendo in crisi l’intero progetto. Da iOS 18.4 a iOS 18.5, fino al possibile slittamento al 2026, cosa sta succedendo dietro le quinte? Parliamo delle difficoltà tecniche, delle tensioni interne, delle decisioni discutibili di Apple e di come la concorrenza stia prendendo il sopravvento. Rischia di essere la più grande occasione persa per Cupertino?
Apple ha appena aggiornato gli iPad… o meglio, ha cambiato il numero e riciclato vecchi modelli. L’iPad Air M3 è identico all’M2, ma costa di più. L’iPad base è ancora più ridicolo: aggiornato nel 2025 con un chip già vecchio e senza Apple Intelligence. 🤦♂️
📉 Scelte inspiegabili, prezzi senza senso, eppure li compreranno lo stesso. Ma voi NON fatevi fregare. Vi spiego perché questi iPad sono un FLOP e quale modello invece conviene DAVVERO.
Amazon ha appena svelato la sua nuova generazione di Alexa, dotata di intelligenza artificiale avanzata. Sarà più naturale, capirà il contesto e ricorderà le conversazioni come una persona reale. Il tutto GRATIS per gli utenti Prime.
Sembra una rivoluzione, ma a quale costo? Cosa significa veramente per la nostra privacy? E siamo sicuri che un assistente vocale così “umano” sia davvero ciò di cui abbiamo bisogno? O si trasformerà nell’ennesima invasione della nostra vita privata da parte delle big tech?
Ne parliamo in questo episodio, con un’analisi approfondita tra innovazione, rischi e il futuro degli assistenti vocali.
Apple ha rilasciato iOS 18.4 Beta 1, ma il risultato è stato un disastro totale: dispositivi che si riavviano senza sosta, iPhone e iPad inutilizzabili e Apple Watch bloccati senza possibilità di ripristino. Un errore gravissimo che ha costretto Apple a ritirare in fretta e furia l’aggiornamento. Ma com’è possibile che un colosso come Apple abbia permesso il rilascio di una beta così compromessa? Errore tecnico o segnale di un declino nella qualità del software? Ne parliamo in questo episodio, con critiche pesanti alla gestione delle beta di Cupertino.
Apple lo chiama "L’iPhone più nuovo al prezzo più incredibile", ma a noi sembra più un riciclo ben confezionato. Stesso design, fotocamera singola, niente MagSafe e un prezzo che fa più paura che impressione. Il confronto con iPhone 11, 12 e SE dimostra che non è certo un affare, almeno non per noi. Negli USA può avere senso, ma qui in Italia? Meh.
Parliamoci chiaro: nel 2025 un iPhone così ha ancora senso o è solo una presa in giro? Scopriamolo insieme.
Apple l'ha presentato come il futuro della tecnologia, ma la realtà è un'altra: prezzo assurdo, utilizzo limitato e già dimenticato da tutti? 🤯 Dopo l’hype iniziale, chi lo sta davvero usando? Chi ha il coraggio di dire che forse Apple ha fatto il passo più lungo della gamba?
🎙️ In questo episodio smontiamo tutto:⚡ Numeri e vendite: Apple non ce la racconta giusta?⚡ Esperienza d’uso: rivoluzione o giocattolo costoso?⚡ L’industria lo sta già ignorando?⚡ Vision Pro 2 ha già il compito di salvare il disastro?
💬 Dimmi la tua! Questo dispositivo cambierà il mondo o finirà nel cimitero degli esperimenti falliti di Apple?
È ora di cambiare. iTech Podcast non sarà più il solito show tech impostato e “pulitino”. Da oggi, opinioni senza filtri, rant senza pietà e zero censure. Se una cosa fa schifo, lo dirò. Se Apple, Google o chiunque altro fa una cavolata, lo saprete subito. Niente scaletta, niente programmazione rigida, solo tecnologia raccontata come va raccontata: con schiettezza e un pizzico di ironia.
Benvenuti nella nuova era di iTech Podcast.
Daily 3
Secondo una nuova analisi sui preordini condotta dall'analista Ming Chi-Kuo, la domanda iniziale per i nuovi iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max sarebbe inferiore alle aspettative. Tuttavia, sia per iPhone 16 che per iPhone 16 Plus, le vendite sarebbero attualmente superiori rispetto allo scorso anno.
Canale YouTube: https://www.youtube.com/@LorenzoPerucci
Sito web: https://lorenzoperucci.com Seguimi su INSTAGRAM: -PRINCIPALE: https://www.instagram.com/lorenzo.perucci/ -TECH: https://www.instagram.com/lorenzoperucci.tech/ 𝕏 X (Twitter): https://x.com/LorenzoPerucciMostra meno
Dopo il lancio dell'iPhone 16 Pro, un numero crescente di utenti ha iniziato a riportare problemi di reattività del touchscreen. Molti segnalano che tocchi e swipe sul display non vengono registrati correttamente, rendendo difficile eseguire azioni come scorrere, premere pulsanti o digitare sulla tastiera virtuale.
Le segnalazioni sono numerose e il problema sembra essere diffuso, con utenti che lamentano tocchi non riconosciuti e swipe inefficaci. Tuttavia, analisi e feedback degli utenti suggeriscono che la causa sia un bug software, piuttosto che un difetto hardware.
Daily 1
Jonathan Ive, il designer che ha lasciato Apple nel 2019 per fondare LoveFrom, una società di design indipendente, sta collaborando alla creazione di una nuova startup supportata anche da OpenAI e dal CEO di quest’ultima, Sam Altman. Lo scopo: creare un dispositivo meno socialmente dirompente di iPhone.
Canale YouTube: https://www.youtube.com/@LorenzoPerucci
Sito web: https://lorenzoperucci.com Seguimi su INSTAGRAM: -PRINCIPALE: https://www.instagram.com/lorenzo.perucci/ -TECH: https://www.instagram.com/lorenzoperucci.tech/ 𝕏 X (Twitter): https://x.com/LorenzoPerucciMostra meno
La tecnologia evolve, e così anche noi. Nella seconda stagione di iTech Podcast, approfondiamo le innovazioni che stanno trasformando il futuro. Ogni domenica alle 9:00, un nuovo episodio ti guiderà attraverso novità, tendenze e le più recenti scoperte tecnologiche. Non perdere l’occasione di restare aggiornato su ciò che conta davvero nel mondo tech.
Ecco le ultime novità per iPhone e iPad con la nuova versione, riservata agli sviluppatori che aderiscono alla "Developer Beta" di iOS 18 Beta 8. Apple ha recentemente lanciato iOS 18 Beta 8, che introduce numerose innovazioni e novità per iPhone e iPad, illustrate in dettaglio in questo video.
Questo è l'audio estratto dal video su YouTube.
Visita il canale YouTube: Lorenzo Perucci
Ecco le ultime novità per iPhone e iPad con la nuova versione, riservata agli sviluppatori, di iOS 18 Beta 3. Apple ha recentemente lanciato iOS 18 Beta 3, che introduce numerose innovazioni per iPhone e iPad, illustrate in dettaglio in questo video.
Questo è l'audio estratto dal video su YouTube.
Visita il canale YouTube: Lorenzo Perucci
Stai pensando di acquistare un iPhone 11 nel 2024? In questo video esaminiamo se questo dispositivo è ancora una buona scelta! Parleremo del prezzo, delle specifiche tecniche, delle prestazioni, degli aggiornamenti di iOS, della durata della batteria e della qualità delle fotocamere. L'iPhone 11, con il suo chip A13 Bionic, si comporta ancora bene per attività quotidiane come email, messaggistica e lavoro d'ufficio, ma potrebbe non essere ideale per chi cerca prestazioni elevate in gaming e streaming. Scopri come si confronta con i modelli più recenti e se le sue funzionalità soddisfano le tue esigenze nel 2024. GUIDA BATTERIA: https://www.lorenzoperucci.com/come-controllare-la-percentuale-batteria-di-iphone/ LINK ACQUISTO: -NUOVO: 1- https://www.unieuro.it/online/iPhone/iPhone-11-128GB---Nero-pidAPLIPHONE11128 -RICONDIZIONATO: 1- https://swappie.com/it/iphone/iphone-11/iphone-11-128gb-nero-4/ 2- https://www.trendevice.com/prodotti/apple/iphone/iphone-11-128-gb-viola-a/
Questo è l'audio estratto dal video su YouTube.
Visita il canale YouTube: Lorenzo Perucci
🔥 Scopri il motivo scioccante per cui Siri ed Apple Intelligence non arriveranno in Italia ed Europa con il nuovo iOS 18! Apple ha confermato ufficialmente oggi che i clienti europei non avranno accesso alle funzionalità di Apple Intelligence, iPhone Mirroring e SharePlay Screen Sharing, che arriveranno su iPhone, iPad e Mac questo settembre, a causa di problemi normativi relativi al Digital Markets Act della nuova legge Europea. Cosa sta succedendo dietro le quinte? Guarda il nostro video per saperne di più! 🔥
Questo è l'audio estratto dal video su YouTube.
Visita il canale YouTube: Lorenzo Perucci