Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d6/68/69/d6686910-b37a-81bc-3277-168a72c92c6e/mza_2142789343881528319.png/600x600bb.jpg
italianando
francesca
36 episodes
5 months ago
Learn Italian and discover Italy. We chat about all things Italian, culture, traditions, food, language and lots more. Learn typical Italian expressions and how they are used in everyday life. We mainly use English with some Italian thrown in to help you practice. Join us on our journey through this wonderful country and have fun.
Show more...
Places & Travel
Personal Journals,
Education,
Society & Culture,
Language Learning
RSS
All content for italianando is the property of francesca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Learn Italian and discover Italy. We chat about all things Italian, culture, traditions, food, language and lots more. Learn typical Italian expressions and how they are used in everyday life. We mainly use English with some Italian thrown in to help you practice. Join us on our journey through this wonderful country and have fun.
Show more...
Places & Travel
Personal Journals,
Education,
Society & Culture,
Language Learning
Episodes (20/36)
italianando
Un Fine Settimana A Pieve #36

In questo episodio ti racconto del fine settimana passato a Pievepelago per le vacanze pasquali.
Show more...
1 year ago

italianando
Chiacchiere a passeggio #35

Vieni con me mentre passeggio e ti racconto di queste settimane! Impara parole ed espressioni nuove.
Show more...
1 year ago
9 minutes 35 seconds

italianando
Verbi ed espressioni in viaggio #34

Verbi ed espressioni in viaggio #34
Show more...
1 year ago
12 minutes 37 seconds

italianando
Chiacchiere in giro: andiamo in centro! #33
Ascolta questo episodio per fare pratica con il tuo ascolto! Ti porto in centro con me e ti racconto quello che sto facendo.
Show more...
1 year ago
9 minutes 54 seconds

italianando
Una settimana in Puglia #32
Scopri la magia della Puglia attraverso i nostri occhi! Un viaggio emozionante tra trulli, spiagge dorate e cucina deliziosa. Ascolta il nostro racconto e lasciati trasportare dalla bellezza del sud Italia.
Show more...
1 year ago
10 minutes 26 seconds

italianando
Un giorno a Napoli #31
In questo episodio vi racconto del nostro viaggetto a Napoli.
Show more...
2 years ago
9 minutes 48 seconds

italianando
Cosa metto in valigia? Vediamo insieme alcune parole #30

Transcript



Ciao a tutti and welcome to italianando. The Italian podcast brought to you by Francesca Francario



Buongiorno buongiornissimo e bentornati con un nuovo episodio del podcast di italianando! Buon mercoledì! Oggi non è mercoledì… Buon giovedì [e] anche se forse quando l’episodio uscirà non sarà più giovedì, sarà molto probabilmente venerdì o sabato, forse sabato.



Allora, allora, allora… Tra poco partirò… Per dove vi starete chiedendo… è una destinazione esotica, spiagge con mare color turchese e 30 gradi all’ombra.. È l’Italia! [ride] No, vabbè, tanto esotica non è. Volevo fare un annuncio un po’ drammatico. [E] sembra quasi che stessi descrivendo Cancun in Messico tipo, non lo so… i Caraibi o qualcosa del genere [ride] L’Italia sì, è bella, ma non proprio così [ride] Quindi oggi vedremo un po’ delle parole e delle espressioni che possono essere utili nell’organizzazione di un viaggio e cosa mettere in valigia.



Quindi oggi vedremo un po’ delle parole e delle espresisoni ce possono essere utili nell’organizzazione di un viaggio e cosa mettere in valigia, quind vedremo anche i vocaboli di oggetti che metterò nella mia borsa, nella mia valigia.



E magari poi in un prossimo episodio vedremo espressioni e parole per un viaggio in aereo per esempio.



E magari poi in un prossimo episodio vedremo anche espressioni e parole, per esempio per un viaggio in aereo. Dato che la settimana scorsa ho pubblicato un episodio sulla cultura, volevo pubblicare questa settimana un episodio su, sì, più sul vocabolario, sul lessico, sulle espressioni.



Innanzitutto partiamo con l’espressione FARE LA VALIGIA che significa to pack the suitcase o semplicemente to pack.



Ripetiamo – FARE LA VALIGIA – FARE – LA – VALIGIA. E io ho sempre un problema quando devo fare la valigia, metto in valigia sempre tutto, nel caso dovesse servire così nel caso. Però poi le cose che porto o non le uso o non mi servono.



E quindi porto sempre più del dovuto inutilmente. A volte cerco sempre di essere minimalista, ma con zero successo ogni volta [ride]. Ma ora vediamo un po’ cosa si mette di solito in valigia. Prima di tutto, faccio sempre UNA LISTA – a list – per tenere tutto sotto controllo e per ricordarmi cosa ho messo e cosa non ho ancora messo.



Partiamo un po’ dai vestiti:



* La maglietta a maniche corte = t-shirt* Qualche paio di pantaloni = a couple of pairs of trousers* I pantaloncini = shorts* Il costume da bagno = swimming costume* Una giacca leggera = a light jacket* Le calze = socks* Le infradito = flip flops* La biancheria intima = underwear* Le scarpe da ginnastica = trainers* Le scarpe = shoes* La felpa = sweater* Una camicia = a shirt



Ora vediamo alcuni oggetti per l’igiene personale:



* Lo spazzolino a denti = toothbrush* Il dentifricio = toothpaste* La spazzola per i capelli = hair brush* Il pettine = comb* Il deodorante = deodorant* La crema solare = sunscreen* La crema per il viso = face cream



Vediamo ora qualche accessorio:



* Gli orecchini = earrings* Un ombrello = umbrella (sperando che non piova comunque [ride])* Gli occhiali da sole = sun glasses



Ma invece cosa metto nello zaino? Vediamolo insieme:



* Il computer = computer* Il caricatore portatile = power bank* Il cellulare = phone* Cuffie = headphones* Un adattatore per la corrente = plug adapter* Il portafoglio = wallet* I soldi = money* Il passaporto = passport* Vari documenti, se servono = various documents,
Show more...
2 years ago
7 minutes 31 seconds

italianando
Scopri 5 sagre italiane del mese di maggio #29
Scopri le sagre italiane di maggio e immergiti nella tradizione culinaria e culturale del Bel Paese.
Show more...
2 years ago
11 minutes 54 seconds

italianando
Cosa ho fatto queste ultime tre settimane? #28
Oggi vi racconto cosa ho fatto in queste ultime settimane di aprile. Ascolta ora e fai pratica!
Show more...
2 years ago
13 minutes 1 second

italianando
Alcune parole ed espressioni per la primavera #27

Transcript



Ciao a tutti and welcome to italianando. The Italian podcast brought to you by Francesca Francario



Ciao a tutti e bentornati con un nuovo episodio del podcast di italianando. Oggi parliamo di primavera che è cominciata il 20 (venti) marzo. Le giornate si allungano, le temperature si alzano e generalmente si sta meglio. Non so, forse parlo per me, ma io non vedo l’ora che arrivi il bel tempo e poi l’estate io il freddo non siamo tanto amici, purtroppo. Comunque, in questo episodio voglio condividere con voi alcune parole ed espressioni per la primavera che potrebbero tornarvi utili in questa stagione. Cominciamo con



l’equinozio di primavera – spring Equinox – l’equinozio di primavera



il germoglio – sprout, shoot – il germoglio



il seme – the seed – il seme



il fiore – flower – il fiore



gli alberi in fiore – blooming trees – gli alberi in fiore



la rondine – swallow – la rondine



gli uccelli – the birds – gli uccelli



l’ape – the bee – l’ape



la farfalla – the butterfly – la farfalla



i tulipani – tulips – i tulipani



le foglie – leaves – le foglie



i profumi – the smells – i profumi



Ora vediamo un attimo due, tre espressioni che non sono parole, ma sono più delle cose che diciamo quando è primavera.



Per esempio fare il cambio di stagione – so to change your wardrobe from winter to spring clothes, so a sort of seasonal wardrobe change. Primaverile – so something that is springy. Ma ora invece cosa si può fare a primavera? O, appunto, cosa si può fare con il bel tempo? Vediamo insieme alcune attività.



Si possono fare passeggiate – you can go out for walks



Si possono scattare delle foto agli alberi in fiore – you can take pictures of blooming trees



Or of trees in general because they look quite pretty – sono – gli alberi sono molto belli in primavera.



Si può fare un giro in bicicletta – you can go for a bike ride



Si può andare al parco a leggere un libro all’aria aperta – you can go to the park to read a book outside



Si può andare a fare una corsetta – you can go for a run



Si può fare giardinaggio – you can do some gardening



Si possono fare delle scampagnate – you can go out for day trips



Si può organizzare un picnic con gli amici – you can organize a picnic with your friends



Vi lascio ora con un modo di dire abbastanza comune per la primavera che in Italia usiamo molto spesso. una rondine non fa primavera – one swallow doesn’t mean it’s spring. Questo è un proverbio molto popolare che viene usato sia in modo specifico appunto per indicare che solo perché si vede una rondine in cielo non vuol dire che è già primavera, ma anche in senso più generale, che non possiamo trarre conclusioni con un solo evento isolato. So it’s both used for the more specific way so one swallow doesn’t mean it’s spring, but in a more general way too, in the sense that one isolated event is not enough to draw conclusions.



A te invece piace la primavera? Questo è tutto per l’episodio di oggi.
Show more...
2 years ago
4 minutes 32 seconds

italianando
7 Grandi donne italiane #26
In questo episodio condivido il nome di 7 grandi donne italiane che hanno fatto la storia d'Italia.
Show more...
2 years ago
8 minutes 37 seconds

italianando
Ma chi ti si piglia #25
In questo episodio ti racconto il mio viaggio a Lisbona e anche una cosetta divertente che è successa in un ristorante italiano mentre ero lì.
Show more...
2 years ago
13 minutes 32 seconds

italianando
Chiacchiere in giro: al parco #24
Ti porto a passeggio con me mentre chiacchiero del più e del meno.
Show more...
2 years ago
6 minutes 15 seconds

italianando
I Giorni della Merla e il freddo #23

Ciao!



Scopriamo insieme cosa sono i giorni della merla… e parliamo anche di qualche espressione per il freddo!



A presto,



Francesca
Show more...
2 years ago
6 minutes 33 seconds

italianando
Chiacchiere in giro #1

Ti porto in giro con me!



Ciao!



Bentornati con un nuovo episodio del podcast di italianando.



This episode will be the first one of a new format that I wanted to start which I thought could be pretty interesting for you to listen to. These episodes won’t be the usual scripted ones but just me chatting while I’m out and about.



In this way you get real and raw snippets of some everyday life things, new words and expressions, random comments and colloquial and conversational sayings.



The episode is in Italian.



Enjoy.



Francesca
Show more...
2 years ago
10 minutes 37 seconds

italianando
Buon 2023!

Buon anno nuovo! Happy new year!



Bentornati con un nuovo episodio di italianando. In questo episodio condivido alcune espressioni per l’anno nuovo e anche qualcosina che ho fatto durante le vacanze. Welcome back to a new episode where I share some expressions for the new year and also what I’ve been up to during the holidays.



A presto!



Francesca
Show more...
2 years ago
7 minutes 23 seconds

italianando
Il nostro viaggio a Roma – Summer 2021

Our trip to Rome! – Practice your listening and comprehension skills with this Italian and English episode.



Transcript (some parts or words might differ slightly from the podcast)



Ciao a tutti! Come state? Benvenuti con un altro episodio del podcast di italianando! Welcome back to a new episode of the italianando podcast.



So in this episode we’ll be talking about what I’ve been up to in Italy this summer and what I’ve visited. I’ll be telling you in Italian, so you can practice your listening but also I’ll repeat in English so you can check if you understood or in case you missed anything. You can also find the script of the podcast in the blog section of this entry on my website www.italianando.com



There will also be some little side notes, to explain particular expressions that I used, or words and stuff like that. 



Let’s get into it then.



Oggi vi vorrei parlare della gita fuori porta a Roma a luglio di quest’estate. Today I would like to talk to you about our little trip to Rome this past July this summer.



Side note: “gita fuori porta” literally translates to “a trip outside your door” and means a trip outside your city basically.



Sono andata con la mia ragazza per 3 giorni e abbiamo visitato un bel po’ di cosette belle che ora vi racconterò. I went with my girlfriend for 3 days and we visited quite a few cool things that I want to tell you about.



Siamo partite Martedì 27 luglio con il pullman per Venafro. Purtroppo al tempo non c’era un trasporto diretto per roma perché stavano facendo dei lavori quindi siamo dovute andare prima a Venafro, fare il cambio e da lì prendere il treno per Roma Termini. We left Tuesday 27th with the bus going to Venafro. Unfortunately at the time there was no direct transport to Rome because they were doing some work and so we had to go to Venafro first, and then change there and get the train to Roma Termini.



Il viaggio è andato bene, tutto in orario stranamente haha appena arrivate ci siamo subito dirette verso un bar perché volevamo un caffè. The journey was good, everything was on time, surprisingly enough. When we got there we quickly went to a coffee shop because we wanted a coffee.



Faceva un caldo allucinante, e infatti si dice che a Roma non bisognerebbe andare in estate inoltrata perché fa troppo caldo, però vabbè noi siamo andate lo stesso. It was terrifyingly hot, and actually it is said that you shouldn’t visit Rome during July and August because it is way too hot, but you know, we went anyway lol



Ci avviamo fuori la stazione e troviamo questo bar non troppo lontano dall’Airbnb che avevamo prenotato. Allegato a questo podcast poi uscirà anche un video su YouTube, formato vlog, così vedete un po’ i posti che abbiamo visitato e dove siamo state, e un po’ Roma. We then make our way towards the coffee shop not too far away from the Airbnb that we had booked. With this podcast a YouTube video will come out too, like a vlog so you can also see the places we visited.







Continuando, dopo il caffettino ci siamo incamminate verso l’alloggio e abbiamo lasciato le valigie alla reception perché ancora non potevamo fare il check-in che era alle 14. Anyway, after the coffee we walked to the accomodation and we left our suitcases there as we still couldn’t check-in, which was at 2pm.



Siamo state in giro per un’oretta, e siamo andate in un parco a mangiare i panini che avevamo portato per il pranzo… Ma siamo state invase da piccioni tutto il tempo e non ci davano tregua alla fine scocciate,
Show more...
3 years ago
23 minutes 28 seconds

italianando
Il nostro arrivo in Italia – our journey to Italy!

Practice your listening and comprehension skills with this Italian and English episode.



Ciao!



Find out about our little journey to Italy. The episode is both in Italian, and then English so you can practice your language skills and see if you understand what I say.



I will say one or two sentences in Italian and then repeat the same thing in English.



Listen and practice!



Grazie, alla prosssima.



Francesca
Show more...
4 years ago
7 minutes 48 seconds

italianando
Italian Easter Expressions and Words

Listen and learn new expressions and words in Italian related to Easter.



Ciao!



Bentornati con un nuovo episodio. Welcome back to a new episode of the italianando podcast.



It was Easter this past weekend and I just wanted to sum up some content I’ve been sharing and talk about some words and expressions related to this festivity. You can hear the pronunciation of everything in this podcast, the explanation of the expressions will be both in Italian and English so you can practice too.



Below you can see the photos of the cakes in the order I talk about them in the podcast.




LA COLOMBA





LA PASTIERA





LA TRECCIA DOLCE





LA PIGNA





LA TORTA DI MANDORLE








Happy listening and don’t forget to subscribe to the newsletter to keep up to date with everything! You can subscribe further up the page and by clicking here.



Grazie e a presto,



Francesca
Show more...
4 years ago
12 minutes 36 seconds

italianando
Dantedì – The 700th Anniversary of Dante’s Death

Il 25 Marzo 2021: La Giornata Dedicata A Dante



Hello hello hello!



Welcome back to a new episode of the italianando podcast. In today’s episode I’ll be talking a little bit about Dante and why he’s considered the father of the Italian language. Discover some interesting facts about Dante and about his most famous work, the Divine Comedy. Come and tune in!



I hope you enjoy and happy listening.



Francesca
Show more...
4 years ago
11 minutes 13 seconds

italianando
Learn Italian and discover Italy. We chat about all things Italian, culture, traditions, food, language and lots more. Learn typical Italian expressions and how they are used in everyday life. We mainly use English with some Italian thrown in to help you practice. Join us on our journey through this wonderful country and have fun.