Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e4/99/fc/e499fc67-b5a6-f3e8-fe19-565ca4bd8bb1/mza_9017526066185507772.jpg/600x600bb.jpg
Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Giulia Borelli
110 episodes
20 hours ago
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.



  • Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
  • Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
Show more...
Language Learning
Education,
History
RSS
All content for Italian Time Zone - L'italiano con la storia is the property of Giulia Borelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.



  • Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
  • Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
Show more...
Language Learning
Education,
History
Episodes (20/110)
Italian Time Zone - L'italiano con la storia
109 - Radici senza confini: storie di migrazioni italiane - con Rossella di UNI-etruria
Radici senza confini è un blog dove raccontiamo storie di emigrazione con profonde radici italiane. Si tratta di un bellissimo progetto di Rossella Natili di UNI-etruria in cui vengono raccolte le storie di famiglia per dare una voce a chi non l'hai mai avuta. Un archivio con testi e foto di persone emigranti; storie dal passato che hanno un legame con il presente.

Leggi le storie di migrazioni (e racconta la tua, se vuoi): https://unietruria.com/blogs/radici-senza-confini 

_ _ _

Area membri - Il Salotto italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
20 hours ago
22 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
108 - Migrazioni italiane di fine '800 - Introduzione
💌 Area Membri – entra nel Salotto Italiano QUI: https://italiantimezone.substack.com/ (trascrizione + esercizio di ascolto)

🇮🇹 Viaggi studio in Italia - Language Retreats: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia
___ ___ ___

Una nuova stagione del podcast dedicata alle migrazioni italiane nel mondo. In questa introduzione parliamo delle migrazioni italiane di fine 1800 e leggiamo dei dati dal Centro Studi Emigrazioni di Roma. Tante storie di vita migrante ti aspettano!

👉 Vuoi condividere la tua tua? Lascia un commento qui: https://www.italiantimezone.com/migrazioni-italiane/storia-ottocento-introduzione

___ ___ ___

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
1 week ago
9 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
107 – Come creare il tuo mondo italiano
📝 FREE transcript – scarica la trascrizione gratis: http://bit.ly/4qv8XC0

💌 Area Membri – entra nel Salotto Italiano QUI: https://bit.ly/4f8cJvJ

🇮🇹 Viaggi studio in Italia - Language Retreats: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia
___

Oggi festeggiamo veramente la lingua italiana, la lingua italiana nel mondo, oltre ai confini, e parliamo di come creare il tuo mondo in italiano. Come usare l'italiano in modo davvero costante e fare proprio entrare l'italiano nella tua vita.

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
2 weeks ago
20 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
106 - Avo Luigi Melli - Una storia italiana del 1887
(00:00:00) Introduzione
(00:02:14) La lettera dal governo italiano
(00:04:12) Il manoscritto
(00:06:47) La trascrizione
(00:09:39) Intervista con Giovanni
(00:20:21) Lettura #1 dal manoscritto
(00:24:07) Lettura #2 dal manoscritto
(00:30:26) Nota linguistica e lettura #3
(00:32:11) Lettura #4 dal manoscritto
(00:38:02) Conclusioni

📚 Supporta la divulgazione e la memoria storica, acquista il libro QUI: http://bit.ly/3ICKycz

💌 Area Membri – entra nel Salotto Italiano QUI: https://bit.ly/4f8cJvJ

📝 Scrivi la cronistoria del tuo prossimo viaggio – acquista il Diario di Viaggio da scrivere QUI: https://www.italiantimezone.com/e-books

______

Il mio avo Luigi Melli ha partecipato ha una missione educativa del governo italiano nel 1887! Quindici maestri italiani attraverso l'Europa per studiare le teorie pedagogiche e le pratiche del lavoro manuale nelle scuole. Luigi Melli ha tenuto una cronistoria di questo viaggio verso la Svezia, attraverso l'Europa. "Relazione, descrizioni, racconti e critica", trovi tutto questo in un manoscritto unico e raro che puoi leggere grazie alla trascrizione realizzata da Giovanni Maria Airoldi, un discendente di Luigi Melli. Non perdere l'occasione di leggere un manoscritto dell'800!

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
3 weeks ago
40 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
105 - Nota in viaggio: Porto Garibaldi - chiacchierata con Erica
👀 Area riservata - Il Salotto Italiano: https://italiantimezone.substack.com/

🎧 Stagione 2 del podcast - Il Risorgimento: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-2-risorgimento

📚 Corso completo sul Risorgimento: https://www.italiantimezone.com/percorso-completo-sul-risorgimento-italiano

🇮🇹 Viaggi studio in Italia - Language Retreats: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia

 ____

Grazie mille a Erica @italianoconerica per averci portato virtualmente a Porto Garibaldi sulle tracce di Giuseppe e Anita Garibaldi nel 1849!


Articolo dell'episodio per approfondire: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/porto-garibaldi-viaggio-storia-risorgimento

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
4 weeks ago
33 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
104 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte finale
Area membri - Il Salotto Italiano: https://bit.ly/4f8cJvJ

 _ _ _ _
Impara la lingua italiana in contesto. Grazie alle letture di Italo Calvino puoi vedere la lingua italiana in contesto e usare l'italiano per pensare in italiano.

Entra nell'area membri per il materiale di apprendimento e per entrare in una community di persone che amano l'italiano e vogliono parlare di argomenti più significativi - Il Salotto Italiano: https://bit.ly/4f8cJvJ

Per i corsi di "grammatica per la storia" e di conversazione, esplora il mio sito: https://www.italiantimezone.com

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
1 month ago
11 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
103 - Le città invisibili- Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 3
Leggiamo insieme Italo Calvino e le su Città Invisibili! Oggi andiamo a Leonia e riflettiamo su inquinamento e ambiente. 

Per ricevere il testo, gli appunti e il mio video-commento, entra nell'Area membri - Il Salotto Italiano: https://bit.ly/4f8cJvJ



Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
1 month ago
7 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
102 -Leggiamo Italo Calvino: Le città invisibili - Parte 2
Area membri per i testi, gli appunti di lingua italiana e i miei video-commenti: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

____

Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!
  • Quali pensieri ti ha suscitato questa lettura?
Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvino-parte-2

Trovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/letture


Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
1 month ago
6 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1
(00:00:00) 101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1
(00:00:01) Introduzione
(00:01:31) Perché ho scelto "Le città invisibili"
(00:03:53) Presentazione di Italo Calvino
(00:07:50) Le città e la memoria: Maurilia
(00:11:22) Commento personale alla lettura

Area membri per i testi e gli appunti di lingua italiana: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

____

Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!
  • A quale città hai pensato quando hai ascoltato la lettura?
  • Conoscevi questo libro?
  • Pensi sia facile o difficile da capire?
Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvino

Trovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/letture

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
1 month ago
14 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
100 - Cos'è successo nel 1925? Un viaggio Italia-Australia e altre curiosità
Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano 

Tre lezioni sul Fascismo in Italia: https://corsi.italiantimezone.com/products/digital_downloads/storia-italia-fascismo
____ 

Festeggiamo l'episodio 100 del podcast "Italian Time Zone - l'italiano con la storia" facendo un tuffo nel passato e vedendo cosa succede in Italia e nel mondo nel 1925!
 
Ti racconto un po' di me e di come ho scoperto la storia di Francesco De Pinedo ed Ernesto Campanelli che nel 1925 raggiungono il continente australiano dopo aver volato per 55mila chilometri con un piccolo idrovolante. 
 
Un viaggio dall'Italia al Giappone passando per l'Australia, e ritorno! 
 
Ascolta il podcast per conoscere la storia e pratica l'italiano nei commenti:
  • Cos'è successo nel tuo Paese nel 1925?
Lascia il tuo commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/100-anni-storia-1925-idrovolante-italia-australia

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
2 months ago
18 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
99 - Anna Torretta, alpinista italiana: Dal tetto di casa vedo il mondo
In questo episodio incontriamo Anna Torretta, alpinista, guida alpina e scrittrice, che ci racconta il suo libro Dal tetto di casa vedo il mondo. Una conversazione appassionante tra montagne, avventure e vita quotidiana, dove il coraggio e la resilienza diventano strumenti per guardare oltre i propri limiti.
Un podcast dedicato a chi ama le storie di montagna, i libri che ispirano e le voci autentiche che invitano a vedere il mondo da nuove prospettive.

Vai in montagna con Anna Torretta e altre donne: https://donnedimontagna.com/

Entra nella membership e pratica il tuo italiano con il dettato: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

Lascia un commento: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/anna-torretta-alpinista-italiana
___

Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
2 months ago
32 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
98 - Nota in viaggio: Stresa, un sogno sul lago Maggiore
Ti racconto la mia esperienza a Stresa sul lago Maggiore fra treni e luoghi incantevoli. Leggiamo anche una breve storia di Stresa tratta dal Diario di Viaggio che le studenti ricevono quando partecipano al viaggio studio in Italia.

_ _ _ _
Viaggi studio in Italia (e testimonianze): https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia
_ _ _ _
Area membri - Il Salotto Italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
_ _ _ _


Diario di viaggio da scrivere, senza note storiche, solo spunti (prompts) per il tuo italiano: Acquista il Paperback


Giulia Borelli
www.italiantimezone.com
Show more...
2 months ago
19 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
97 - Storia del calcio in Italia, gli inizi
Dove e quando nasce il calcio (football)? Quando arriva in Italia? In queso episodio vediamo la storia del calcio in Italia dalle sue origini fino all'inizio della Grande Guerra.

Scarica la trascrizione e gli appunti QUI: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano (area membri a solo €7,99 / mese)

Condividi la storia del club del tuo Paese o della tua città QUI: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/storia-del-calcio-inizi-italia 


Se hai bisogno di aiuto con i link o il tuo italiano, scrivimi a giulia@italiantimezone.com

https://www.italiantimezone.com
Show more...
2 months ago
18 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
96 - Quiz time! Storia e cultura italiana
Quante risposte giuste? Questo quiz di storia e cultura italiana è perfetto per ripassare alcuni argomenti del podcast di Italian Time Zone e fa molto bene al tuo italiano.

Fammi sapere nei commenti quante risposte giuste hai dato! Sono davvero curiosa!
Commenta qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/quiz-storia-cultura-italiana 

_ _ _
Area membri - Il Salotto Italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
_ _ _ _
Libro su Milano: https://www.italiantimezone.com/libro-milano-waiting-list
_ _ _ _
Viaggi studio in Italia: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia
_ _ _ _
Corsi: https://www.italiantimezone.com/studia-con-me
Show more...
3 months ago
11 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
95 - Lingue e viaggi: l'abbinamento perfetto - chiacchierata con Simone Pols
Hai mai pensato a quanto può cambiare il tuo viaggio se parli la lingua del posto?

In questo episodio Simone Pols ed io parliamo del perché imparare l’italiano (o qualsiasi lingua locale) ti permette di vivere un’esperienza più autentica, divertente e profonda. Parliamo di situazioni reali, incontri con persone, cultura… e di come anche poche parole nella lingua locale possano aprire tante porte durante il tuo viaggio.

Conosci Simone Pols e il suo podcast "Simple Italian Podcast": simonepols.com/ 

______

Ricevi gli appunti di lessico e grammatica per questo episodio (FREE): italiantimezone.com/free

________

Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
Show more...
3 months ago
24 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
94 - Nota in viaggio - Bologna: l'Italia che vorrei
Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
_ _ _ _
Libro su Milano: www.italiantimezone.com/libro-milano-waiting-list
_ _ _ _

Bologna, una città ricca di memoria storica, attenzione al presente, comunità e allegria.

Pratica l'italiano nei commenti!
  • Sei mai stata/o a Bologna?
  • Vorresti visitarla?
  • Quale elemento del video hai trovato più interessante?
https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/bologna-italia-che-vorrei 

Le altre insegnanti che ho incontrato a Bologna sono:
Erica @italianoconerica
Irene @_loveliveitalian_
Serena @smart_italianlearning /italianpills.com
Simona @linguaitalianainsieme /lernilango.com
Valeria @vitasemplice_initalia
Show more...
3 months ago
10 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Trailer: Il salotto italiano - Macugnaga e i walser
Il salotto italiano, l'area membri di Italian Time Zone ti aspetta QUI: italiantimezone.com/salotto-italiano

Fai un tuffo nella storia e nella cultura italiana!

Scopri luoghi unici e persone che hanno lasciato un segno in Italia (e non solo) – cantanti, artisti e artiste, scrittori e scrittrici, e tanto altro.

Ti aspetto in salotto!

Giulia
Show more...
3 months ago
3 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
93 - Ritratti di donne: Mary Varale, alpinista italiana - con Francesca Schranz
(00:00:00) Introduzione
(00:03:46) Perché hai deciso di partecipare a Ritratti di Donne 3?
(00:05:17) Perché hai scelto Mary Varale?
(00:09:39) Mary Varale: vita e parole
(00:15:02) La lettera di Mary Varale al CAI
(00:16:53) L'intervista a Mary Varale del 1950
(00:18:48) Ti sei rivista in Mary Varale?
(00:21:13) Altre storie da Ritratti di Donne 3
(00:22:42) Cosa ti porti a casa da questo progetto?
(00:23:55) Conclusioni

Ritratti di donne è un progetto di Sara Rattaro in cui 24 autrici raccontano 24 donne straordinarie, spesso dimenticate dalla storia. Il libro "Ritratti di donne 3" in cui trovi il racconto su Mary Varale, pioniera dell'alpinismo italiano, scritto da Francesca Schranz è edito Morellini. Lo puoi acquistare qui: www.morellinieditore.it/books/ritratti-di-donne-3/ – il ricavato va in beneficenza.

Mary Varale vive a cavallo tra '800 e '900 e sfida le convenzioni sociali per inseguire la sua passione: l'alpinismo. Nel 1935, però, fa una scelta coraggiosa che le cambierà la vita.

Ascolta la sua storia in questo episodio!

Leggi l'impresa alpinistica di Francesca Schranz QUI: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/ritratti-di-donne-mary-varale-alpinista-italiana

____________

Il salotto italiano, l'area membri di Italian Time Zone ti aspetta QUI: italiantimezone.com/salotto-italiano
Show more...
3 months ago
26 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)
Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un’attenzione alla storia e/o all’apprendimento della lingua italiana.

Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano!

Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.

Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books 
Show more...
4 months ago
8 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
91 - Modo di dire italiani: Mettere troppa carne al fuoco
Impariamo insieme un modo di dire in italiano: (non) mettere troppa carne al fuoco. Cosa significa e come si usa? Ti racconto tutto grazie a un racconto dal viaggio studio sul lago Maggiore.

Vuoi partecipare ad un viaggio studio l'anno prossimo? Completa il form QUI: https://forms.gle/PL88raNHecoXEybE8 

Lascia un commento QUI: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/mettere-troppa-carne-al-fuoco-significato


Scrivimi a:
www.italiantimezone.come/contact
Show more...
4 months ago
12 minutes

Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.



  • Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
  • Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano