Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1f/ae/38/1fae38f5-37b8-2316-704a-3c4cd14492f2/mza_1891693135870186286.jpg/600x600bb.jpg
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Cultura Libera
103 episodes
2 weeks ago
Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. 

Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. 
Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: zpsico38@gmail.com e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.

Un nuovo episodio Lunedi, Mercoledì e Venerdì alle ore 14:00!

Buon ascolto e buon informazione.

NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for ITALIA: Politica, Cultura & Attualità is the property of Cultura Libera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. 

Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. 
Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: zpsico38@gmail.com e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.

Un nuovo episodio Lunedi, Mercoledì e Venerdì alle ore 14:00!

Buon ascolto e buon informazione.

NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/103)
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO RACCONTA I LONGOBARDI (Alessandro Barbero, 2020)
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia. Il movimento migratorio ebbe inizio nel II secolo, ma soltanto nel IV l'intero popolo avrebbe lasciato il basso Elba; durante lo spostamento, avvenuto risalendo il corso del fiume, i Longobardi approdarono prima al medio corso del Danubio (fine V secolo), poi in Pannonia (V secolo), dove consolidarono le proprie strutture politiche e sociali, si convertirono parzialmente al cristianesimo ariano e inglobarono elementi etnici di varia origine, principalmente germanici. (Conferenza Settembre 2019)

Link al video originale: (58) Alessandro Barbero - I Longobardi - YouTube

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Show more...
2 weeks ago
1 hour 4 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
La VERA STORIA delle GUERRE DI RELIGIONE - Dario FABBRI (2025)
Un viaggio nella storia di Francia per scoprire che le cosiddette “guerre di religione” non furono soltanto conflitti tra cattolici e protestanti, ma la manifestazione di una frattura antica tra due popoli diversi: gli eredi dei Franchi del Nord e gli Occitani del Sud.

Link al video originale: Dario Fabbri - La vera storia delle guerre di religione (e di come i popoli fanno la storia)

Al Festival del Medioevo 2024, Dario Fabbri applica la sua “geopolitica umana” alla Crociata Albigese (1209-1229) e alle guerre contro gli ugonotti del XVI secolo, svelando come la lingua, le radici etniche e la geografia abbiano inciso più delle dottrine teologiche. Con riferimenti che spaziano da Giulio Cesare a Dante, dal calvinismo alle eredità visigote, scopriremo:
  • Perché le guerre di religione in Francia furono soprattutto guerre tra popoli.
  • Il ruolo della lingua d’oc e della lingua d’oïl nella costruzione del canone francese.
  • L’origine occitana di molti ugonotti emigrati in Sudafrica.
  • L’invenzione di un’unità francese solo in epoca moderna.
Show more...
3 weeks ago
1 hour 12 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Riconoscere l'Amore autentico - Antonino Tamburello
Lo Psichiatra Antonio Tamburello spiega come riconoscere l'amore autentico


Link al video originale: Riconoscere l'Amore autentico

Segui il Prof. sul suo canale ufficiale youtube: Antonino Tamburello la mia storia
Show more...
1 month ago
8 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Dario Bressanini – Siamo quello che non mangiamo
Docente di Chimica e Tecnologia degli Alimenti presso l’Università degli Studi dell’Insubria a Como. È titolare della rubrica “Pentole e provette” sulla rivista “Le Scienze” dedicata all’esplorazione scientifica del cibo. È autore del popolare blog “Scienza in Cucina”. Tra gli ultimi suoi libri: Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo, ed. Chiarelettere, 2013; La Scienza della Carne. La chimica della bistecca e dell’arrosto, ed. Gribaudo, 2016.

Link al video originale (30) Dario Bressanini – Siamo quello che non mangiamo - YouTube
Show more...
1 month ago
1 hour 21 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO RACCONTA L'OMICIDIO E LA VENDETTA (Alessandro Barbero, 2020)
Come si rompeva e si ricostituiva la socialità nel Medioevo dai Longobardi a Dante. Dal guidrigildo longobardo alle saghe islandesi fino a Dante e Geri del Bello. Il senso profondo di quello che siamo e delle civiltà affonda le radici nella nostra memoria storica. Un racconto millenario che passa di popolo in popolo dall’oralità ancestrale.. al podcast.

Link al video originale: (20) Alessandro BARBERO | L'omicidio e la vendetta - YouTube
Show more...
1 month ago
1 hour 9 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO e TRAVAGLIO: STORIE DI GUERRE E DI PACI (2025, Alessandro Barbero e Marco Travaglio)
Alessandro Barbero e Marco Travaglio raccontano storie di guerre e di paci.

Link video originale: La Festa del Fatto in diretta
Show more...
2 months ago
1 hour 58 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO RACCONTA ROMA NEL MEDIOEVO (2025, Alessandro Barbero)
Link al video originale: (24) Roma medievale, con Alessandro Barbero - YouTube

Una Lectio Magistralis del Prof. Barbero, tenutasi grazie all'associazione "èStoria". Per approfondire e saperen di più sul Festival "èStoria" visita il lroo sito qui: Home - èStoria

Incontro realizzato con il sostegno di BCC Venezia Giulia
Show more...
2 months ago
1 hour 26 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
L'Intelligenza ARTIFICIALE ci sta SUPERANDO, siamo pronti? - Nello Cristianini (2025)
Il futuro dell'intelligenza artificiale è già qui.

Nello Cristianini spiega cosa succede dopo il raggiungimento dell'AGI (intelligenza Artificiale Generale)

I libri del prof. Nello Cristianini: https://amzn.to/4jq2fcl SOVRUMANO: oltre i limiti della nostra intelligenza https://amzn.to/4jB6YZ6 LA SCORCIATOIA. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano https://amzn.to/42vrdBb MACHINA SAPIENS. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza

Segui Nello.Cristianini.libri su tutti i social www.instagram.com/nello.cristianini.libri

Link al video origniale: (34) L'IA ci sta superando, siamo pronti? - YouTube

L'IA ci sta superando, siamo pronti? La domanda oggi più attuale cambia il paradigma: non dobbiamo chiederci se le macchine possono essere intelligenti, ma se possono eguagliarci e addirittura superarci. Nello Cristianini, divulgatore e professore di IA all'università di Bath (UK) torna ad affrontare la nuova era delle macchine pensanti, mentre l’intelligenza artificiale sta ormai raggiungendo, e a volte superando, le prestazioni umane in molti dei compiti cognitivi in cui eccelliamo. Si prospetta un nuovo orizzonte: quello del superuomo potenziato dalle capacità computazionali straordinarie della tecnologia digitale, portando ad una evoluzione che cambierà l'economia mondiale e la società umana: Chat GPT, Google Gemini, Meta AI sono solo l'inizio. Ma cosa avverrà tra poco, quando i modelli di intelligenza artificiale generativa avranno "ingerito" tutti i libri del mondo e raggiunto l'intelligenza artificiale generale (AGI)? La posta in gioco è alta, per questo nessuno vuole essere il secondo: questa competizione innesca una sfida geopolitica che può essere considerata la nuova corsa allo spazio. Le macchine saranno in grado di capire cose per noi incomprensibili? E aiutarci a raggiungere livelli di conoscenza sovrumani, soprattutto conquiste mediche, intellettuali, culturali e scientifiche che oggi sono impensabili? Nessuna intelligenza è illimitata, tantomeno la nostra, ma può esserlo quella digitale? Se una macchina dovesse arrivare a superare la nostra intelligenza, come la controlliamo? Cosa ci aspetta nel prossimo futuro, cosa si trova al di là dei limiti umani?
Show more...
4 months ago
48 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
TRUMP BOMBARDA l'IRAN per SALVARE ISRAELE - Alessandro ORSINI (2025)
Link al video originale (12) Trump bombarda l'Iran per salvare Israele - YouTube

In questo video, parlo del bombardamento di Trump contro l'Iran e indico i due criteri fondamentali per stabilire se uno Stato sta vincendo o perdendo una guerra. Spiego anche che il bombardamento di Trump conferma la mia tesi sulla debolezza d'Israele rispetto all'Iran e sulla corruzione dell'informazione italiana sulla politica internazionale; la mia tesi secondo cui le democrazie occidentali violano il diritto internazionale più delle dittature e la mia tesi secondo cui la Casa Bianca controlla il vertice della Repubblica italiana: Quirinale, presidenza del Consiglio, ministero degli Esteri e ministero della Difesa.
Show more...
4 months ago
16 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
L'IRAN non è come sembra - Dario FABBRI (2023)
Dario Fabbri, esperto geopolitico, analizza l'Iran da una prospettiva illuminante, complessa e diversa dalla nostra prospettiva illuminante. 


Link al video originale: Dario Fabbri: L'IRAN non è come sembra - YouTube
Show more...
5 months ago
1 hour 23 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
L' UNIVERSO E I SUOI MISTERI - MARGHERITA HACK
Margherita Hack discute dell'universo, i suoi misteri e la sua origine.

Link al video orginale: L' UNIVERSO E I SUOI MISTERI MARGHERITA HACK - YouTube
Show more...
5 months ago
48 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Massimo RECALCATI - Elogio del FALLIMENTO (2016)
In un’epoca dominata dal principio del successo e della prestazione, questa lezione si sofferma sull'importanza del fallimento, dandone una lettura lacaniana: in quel che pare una mancanza agli occhi dell’Io si può scorgere, dal punto di vista dell’inconscio, un atto riuscito che mette a valore la perdita e lo scarto. 🎧 Lezione in formato #podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/1qGDFmn... Massimo Recalcati Elogio del fallimento Una prospettiva lacaniana festivalfilosofia 2016 | agonismo Venerdì 16 Settembre 2016 Carpi http://www.festivalfilosofia.it © Il video è di proprietà del Consorzio per il festivalfilosofia

link al video originale: Massimo Recalcati | Elogio del fallimento | festivalfilosofia 2016 - YouTube
Show more...
5 months ago
51 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO racconta il SESSO nel MEDIOEVO (Alessandro Barbero, 2019)
Il sesso nel Medioevo, tra piacere e pregiudizi. Conferenza di Alessandro Barbero.

link video originale: Il sesso nel Medioevo, tra piacere e pregiudizi. Conferenza di Alessandro Barbero. - YouTube
Show more...
6 months ago
1 hour 6 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Il PRIMO DISCORSO del NUOVO PAPA LEONE XIV
Il primo discorso del nuovo Papa Leone XIV
Show more...
6 months ago
11 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Alessandro BARBERO: MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE? (2025)
Link al video originale: Barbero sorprende: "Mussolini ha fatto anche cose buone? Certo, ha governato per 20 anni, ma..." - YouTube
Show more...
6 months ago
21 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Michela MURGIA: sulla Paura (2020)
Video originale: https://www.raiplay.it/video/2021/03/....
Show more...
6 months ago
27 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Intervista STORICA di LUTTAZZI a TRAVAGLIO (2001)
video originale: LUTTAZZI intervista TRAVAGLIO (Satyricon 14/03/2001) - YouTube
Show more...
6 months ago
26 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO spiega perché PUTIN non è come HITLER (Alessandro Barbero, 2025)
Barbero spiega perché secondo lui la situazione geopolitica attuale è viziata da una parzialità d'espressioni. Il Professore si concentra su un paragone fra la situazione della germania nazista e la russia attuale.

Crediti: Zanichelli: https://www.zanichelli.it/scuola/doce... Fonte BD:    • Biennale Democrazia 2025 - Come finis...   Perché PUTIN non è come HI7LER - Alessandro Barbero (2025) - YouTube
Show more...
6 months ago
33 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Margherita Hack: siamo soli nell'universo? (Bologna, 2000)
Ci avete chiesto di allargare l'orizzonte e di portare più interventi di Donne... e allora eccoci qui. Lìintervento dell'astrofisica Margherita Hack, una delle scienziate migliori di sempre.

Link al video originale: (1) Margherita Hack: siamo soli nell'universo? Bologna, marzo 2000 - YouTube
Show more...
7 months ago
48 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
ODIFREDDI e BIGLINO a confronto: "cose dell'altro mondo" (2019)
Link al video originale: (1) Odifreddi e Biglino a confronto: "cose dell'altro mondo" - YouTube
Show more...
7 months ago
58 minutes

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. 

Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. 
Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: zpsico38@gmail.com e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.

Un nuovo episodio Lunedi, Mercoledì e Venerdì alle ore 14:00!

Buon ascolto e buon informazione.

NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.