Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c1/19/41/c119419d-3db7-2a40-7782-b91a40970b19/mza_17665135238715469246.jpg/600x600bb.jpg
Io sono libero
Radio 24
8 episodes
8 months ago

"Io sono libero - storia di un condannato a morte" è un viaggio di sei mesi nel caso giudiziario di Derek Rocco Barnabei, giovane italoamericano, condannato a morte in Virginia, nel settembre del 1993, per lo stupro e l'uccisione della sua fidanzata Sarah Wisnosky. Dall'altra parte dell'oceano, sette anni dopo la pronuncia di condanna alla pena capitale inflitta a Barnabei, viene affidato il compito di seguire questa vicenda ad un giovane Alessandro Milan, in quel momento nella redazione dei programmi di Giancarlo Santalmassi a Radio24.

In questo podcast, viene raccontato come il destino di Barnabei e l'appuntamento con il boia siano usciti dai confini della Virginia per diventare un caso internazionale L'Italia è in prima fila a chiedere che le sorti del condannato cambino. Per Barnabei si spendono l'allora governo Amato, Papa Giovanni Paolo II, l'Europarlamento e diversi Paesi.

Con audio e interviste originali dell'epoca, ripercorreremo la vicenda di Barnabei cercando di capire come funziona il sistema della pena capitale ancora in vigore in alcuni Stati.

Ideato e scritto da Alessandro Milan
Curato da Elisabetta Fusconi e Giulia Cannizzaro
Sound design di Paolo Corleoni
Voci: Alessandra De Luca, Mario Nutarelli, Maurizio Esposito, Stefano Sfondrini, Laura Faggin, Isabella Rizzitello, Laura Serena, Beppe Salmetti, Filippo Renda
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni

Show more...
News
RSS
All content for Io sono libero is the property of Radio 24 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

"Io sono libero - storia di un condannato a morte" è un viaggio di sei mesi nel caso giudiziario di Derek Rocco Barnabei, giovane italoamericano, condannato a morte in Virginia, nel settembre del 1993, per lo stupro e l'uccisione della sua fidanzata Sarah Wisnosky. Dall'altra parte dell'oceano, sette anni dopo la pronuncia di condanna alla pena capitale inflitta a Barnabei, viene affidato il compito di seguire questa vicenda ad un giovane Alessandro Milan, in quel momento nella redazione dei programmi di Giancarlo Santalmassi a Radio24.

In questo podcast, viene raccontato come il destino di Barnabei e l'appuntamento con il boia siano usciti dai confini della Virginia per diventare un caso internazionale L'Italia è in prima fila a chiedere che le sorti del condannato cambino. Per Barnabei si spendono l'allora governo Amato, Papa Giovanni Paolo II, l'Europarlamento e diversi Paesi.

Con audio e interviste originali dell'epoca, ripercorreremo la vicenda di Barnabei cercando di capire come funziona il sistema della pena capitale ancora in vigore in alcuni Stati.

Ideato e scritto da Alessandro Milan
Curato da Elisabetta Fusconi e Giulia Cannizzaro
Sound design di Paolo Corleoni
Voci: Alessandra De Luca, Mario Nutarelli, Maurizio Esposito, Stefano Sfondrini, Laura Faggin, Isabella Rizzitello, Laura Serena, Beppe Salmetti, Filippo Renda
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni

Show more...
News
Episodes (8/8)
Io sono libero
I boia nel mondo - Contenuti Extra
4 years ago

Io sono libero
7. Pioggia
4 years ago

Io sono libero
6. Episodio
4 years ago

Io sono libero
5. Testimoni
4 years ago

Io sono libero
4. Solitudine
4 years ago

Io sono libero
3. Il processo
4 years ago

Io sono libero
2. Nel braccio della morte
4 years ago

Io sono libero
1. Il delitto
4 years ago

Io sono libero

"Io sono libero - storia di un condannato a morte" è un viaggio di sei mesi nel caso giudiziario di Derek Rocco Barnabei, giovane italoamericano, condannato a morte in Virginia, nel settembre del 1993, per lo stupro e l'uccisione della sua fidanzata Sarah Wisnosky. Dall'altra parte dell'oceano, sette anni dopo la pronuncia di condanna alla pena capitale inflitta a Barnabei, viene affidato il compito di seguire questa vicenda ad un giovane Alessandro Milan, in quel momento nella redazione dei programmi di Giancarlo Santalmassi a Radio24.

In questo podcast, viene raccontato come il destino di Barnabei e l'appuntamento con il boia siano usciti dai confini della Virginia per diventare un caso internazionale L'Italia è in prima fila a chiedere che le sorti del condannato cambino. Per Barnabei si spendono l'allora governo Amato, Papa Giovanni Paolo II, l'Europarlamento e diversi Paesi.

Con audio e interviste originali dell'epoca, ripercorreremo la vicenda di Barnabei cercando di capire come funziona il sistema della pena capitale ancora in vigore in alcuni Stati.

Ideato e scritto da Alessandro Milan
Curato da Elisabetta Fusconi e Giulia Cannizzaro
Sound design di Paolo Corleoni
Voci: Alessandra De Luca, Mario Nutarelli, Maurizio Esposito, Stefano Sfondrini, Laura Faggin, Isabella Rizzitello, Laura Serena, Beppe Salmetti, Filippo Renda
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni