In questo episodio del nostro podcast, Silvia Iaccarino incontra Elisa De Filippi, nutrizionista pediatrica
conosciuta sui social come "mamma nutrizionista in cucina". Durante la conversazione, si esplora il
tema della neofobia alimentare nei bambini, una fase naturale che inizia attorno ai due anni e si
manifesta con il rifiuto di cibi nuovi. Elisa offre dieci passi pratici per aiutare i genitori a gestire
questa fase, come la presentazione strategica dei piatti, l'importanza della preparazione dei cibi
insieme ai bambini, e l'approccio rilassato durante i pasti. Si discute anche del ruolo dei genitori
come modelli e dell'importanza di creare una routine alimentare. Questo episodio è ricco di
suggerimenti utili per tutti coloro che si occupano di bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni. Non
perdere il prossimo episodio, dove parleremo di autosvezzamento.
Qui puoi trovare Elisa:
https://elisadefilippi.it/Qui i libri di Elisa:
https://elisadefilippi.it/libri/Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:
SITO
www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM
https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE
https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB
https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST
https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB
https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM
https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER
https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI
https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.