Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Technology
Health & Fitness
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/bf/70/76/bf707600-dc6e-9d51-a016-388d2bdf0986/mza_15020630709483881972.jpeg/600x600bb.jpg
InfoStudenti
InfoStudenti
19 episodes
4 days ago
Un podcast di attualità e di riflessione su tematiche spirituali e scientifiche per promuovere un dialogo costruttivo tra scienza e fede. www.infostudenti.net
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
RSS
All content for InfoStudenti is the property of InfoStudenti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast di attualità e di riflessione su tematiche spirituali e scientifiche per promuovere un dialogo costruttivo tra scienza e fede. www.infostudenti.net
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
Episodes (19/19)
InfoStudenti
È razionale credere in un Dio che non possiamo vedere?

Tutti noi crediamo in cose che non sono fisicamente rilevabili dai cinque sensi. Cose come i buchi neri, il tempo, la materia oscura e così via. E che dire di Dio? È razionale credere in Dio?

Show more...
10 months ago
1 minute 12 seconds

InfoStudenti
How has your study of genetics influenced your faith? | Francis Collins

Certainly tells me something about the nature of living things. But it actually adds to my sense that this is an answer to a "how?" question and it leaves the "why?" question still hanging in the air.

Show more...
10 months ago
1 minute 54 seconds

InfoStudenti
Why It's So Hard for Scientists to Believe in God? | Francis Collins

Some scientists see religion as a threat to the scientific method that should be resisted. But faith "is really asking a different set of questions" says Francis Collins

Show more...
10 months ago
2 minutes 37 seconds

InfoStudenti
From Science to God An Interview with Sy Garte
Sy (Seymour) Garte, PhD in biochemistry, is the author of the award-winning book The Works of His Hands: A Scientist’s Journey from Atheism to Faith (Kregel Publications, 2019). He has been a tenured professor at New York University, Rutgers University, and the University of Pittsburgh, division director at the Center for Scientific Review of the National Institutes of Health, and interim vice president for research at the Uniformed Services University of the Health Sciences. He is currently visiting professor of pharmacology and toxicology at Rutgers University. He has published over two hundred peer-reviewed scientific papers and five books, as well as articles on science and Christian faith in periodicals such as Perspectives in Science and Christian Faith, More to Life, and Christianity Today.
Show more...
4 years ago
1 hour 2 minutes 34 seconds

InfoStudenti
Interview with Sy Garte
A really short intro with Sy Garte
Show more...
4 years ago
59 seconds

InfoStudenti
Perdonare - Leon Morris

Il fulcro della fede Cristiana è la croce, su di essa il Figlio di Dio ha dato la sua vita perfetta per portare il perdono ai peccatori. Diventa dunque impossibile relegare il perdono alla periferia della nostra vita. Nella preghiera che Gesù insegnò ai suoi discepoli, “Perdona i nostri debiti come noi perdoniamo i nostri debitori”, si cela il pensiero che il peccatore che ricerca il perdono deve egli stesso praticare il perdono. Riflettiamo attentamente su questo aspetto.
“Così vi farà anche il Padre mio celeste, se ognuno di voi non perdona di cuore al proprio fratello” (Matteo 18:35).
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere questo articolo clicca Qui!

Show more...
4 years ago
11 minutes 13 seconds

InfoStudenti
Un’Epoca Secolare - Justin Poythress
Nello scrivere “A Secular Age” (“Un’epoca secolare”), Charles Taylor ha lentamente e totalmente costruito ciò che in essenza è l’opera della sua vita. Per prima cosa egli indica i termini con cui egli intende lavorare nel definire il secolarismo. Si tratta di qualcosa in più di ciò che si muove nell’aria pubblica, del declino del credo o della pratica. Per Taylor la secolarità ha a che fare con nuove condizioni di credo, in cui la figura che la distingue è la perdita del trascendente. Taylor esplora alcuni dei difetti o delle limitazioni di tali sforzi. Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere questo articolo clicca Qui!
Show more...
4 years ago
14 minutes 30 seconds

InfoStudenti
La Scienza come Dossologia Distillata - Sy Garte

La mia famiglia non era affatto religiosa: erano infatti comunisti e militanti atei materialisti. Io stesso, da giovane ateo, ho studiato biochimica e mi sono trovato intellettualmente ed emotivamente attratto dalla bellezza razionale e dall’ordine di base della scienza. Ma più studiavo la biologia e le altre scienze, più iniziavo a mettere in discussione il mio rigoroso ateismo.
Potrebbero interessarti anche altri
testi simili. Se preferisci leggere questo articolo clicca Qui!

Show more...
4 years ago
7 minutes 11 seconds

InfoStudenti
Chi credi sia Gesù? - J.D.Greear

Qualche tempo fa ho ascoltato un’intervista di Bono ad un telegiornale, ed è stato toccato il tema di Gesù. Credo che Bono fosse in uno dei suoi momenti di intensa sincerità, in quanto riporto di seguito ciò che ha dichiarato: “...era un profeta ineguagliabile, ovviamente un tipo molto interessante.....
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
4 years ago
7 minutes 37 seconds

InfoStudenti
Verità Contro Consenso - Justin Poythress

Il postmodernismo ha creato un erede, il suo nome è Consenso. Quattro anni fa, l’Oxford Dictionary dichiarò che “post-verità” era la sua parola dell’anno. La post-verità si riferisce al nostro modo contemporaneo di percepire il senso di giustizia, in cui la realtà oggettiva e i fatti soverchiano le emozioni e le credenze personali.
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
4 years ago
12 minutes 59 seconds

InfoStudenti
Creazionismo

Nel bel mezzo dei dibattiti o delle guerre riguardo le questioni sulla creazione e sull’evoluzione, c’è una tendenza a generalizzare eccessivamente, in cui entrambe le parti spesso fanno riferimento alla controparte con il termine generale “evoluzionista” o “creazionista”. 
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
13 minutes 23 seconds

InfoStudenti
La scienza può comprovare l’esistenza di Dio? - Ruth M. Bancewicz

Per rischiare di sembrare come un geniale bambino di sette anni, tecnicamente parlando, si può solo dimostrare le cose matematicamente. Se si vuole sapere se uno più uno è uguale a due, non si va in un laboratorio di chimica. 
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
10 minutes 31 seconds

InfoStudenti
Prove antiche su Gesù da fonti non-cristiane

Michael Gleghorn esamina le prove di antiche fonti non cristiane della vita di Gesù, dimostrando che queste fonti aiutano a confermare l’affidabilità storica del Vangelo.
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
20 minutes 48 seconds

InfoStudenti
Può un universo nascere dal nulla?

Può un universo nascere dal nulla? Per molti la domanda sembra assurda. Dal nulla nulla nasce. Ma alcuni scienziati contemporanei hanno argomentato che qualcosa può nascere dal nulla.
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
4 minutes 51 seconds

InfoStudenti
Speranza nella resurrezione - Jon Thomson

Alla periferia della città di Roma, troverete reti di tunnel scavati sottoterra a circa 70 piedi (20 metri) di profondità. Se avete il coraggio di scendere le scale di pietra, troverete qualcosa di ancora più sorprendente: alcuni dei primi luoghi di sepoltura cristiani riconoscibili al mondo.
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
7 minutes 54 seconds

InfoStudenti
Il Postmodernismo e l’unicità di Gesù Cristo - Marcus Honeysett

Il nostro titolo si compone di due elementi: il postmodernismo e l’unicità di Gesù Cristo. Che cosa intendiamo con essi? Cos’è esattamente il post-modernismo? Perciò cos’era il modernismo? E cosa intendiamo quando diciamo che Cristo è unico? 
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
22 minutes 7 seconds

InfoStudenti
Ateismo? Impossibile! - John Blanchard

Durante un sondaggio fatto tempo fa in Gran Bretagna, il 38% degli intervistati ha affermato di “non essere religiosi”. Altri sondaggi indicano che circa la metà di quest’ultimi andrebbe fino al punto da definirsi atei. Per alcune persone l’ateismo è come una boccata d’aria fresca. 
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
9 minutes 43 seconds

InfoStudenti
Come può Gesù essere sia Dio che uomo

“Come può Gesù essere sia Dio che uomo?” Questa domanda è divenuta sia un mistero, su cui i teologi hanno meditato tanto, sia una vera sfida alla fede cristiana.
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
10 minutes 24 seconds

InfoStudenti
Argomento Ontologico

Quello che viene definito “argomento ontologico” è universalmente conosciuto essere stato il primo argomento chiaramente articolato da Sant’Anselmo di Canterbury, che ha definito Gesù come il più grande essere concepibile. 
Potrebbero interessarti anche altri testi simili. Se preferisci leggere l'articolo clicca Qui!

Show more...
5 years ago
7 minutes 11 seconds

InfoStudenti
Un podcast di attualità e di riflessione su tematiche spirituali e scientifiche per promuovere un dialogo costruttivo tra scienza e fede. www.infostudenti.net