Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d8/f2/49/d8f24950-cc62-bcd7-ad0b-cab630e782ec/mza_5625256247661300893.jpg/600x600bb.jpg
In Viaggio con la Psicologia.
ilpensierononlineare
310 episodes
5 days ago
Un viaggio intrigante nel mondo della Psicologia accompagnati da Gennaro Rinaldi (Psicologo - Psicoterapeuta) e Giusy Di Maio (Psicologa Clinica). Alla scoperta di quei "luoghi" inaspettati e sconosciuti della mente umana: percorrendo le vie della comunicazione, sostando nelle piazze delle relazioni umane, facendo tappa nei luoghi più oscuri e spaventosi fino a goderci i meravigliosi angoli del benessere. Non vi resta che fare le valigie e partire con noi..
Show more...
Mental Health
Health & Fitness,
Science,
Social Sciences
RSS
All content for In Viaggio con la Psicologia. is the property of ilpensierononlineare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio intrigante nel mondo della Psicologia accompagnati da Gennaro Rinaldi (Psicologo - Psicoterapeuta) e Giusy Di Maio (Psicologa Clinica). Alla scoperta di quei "luoghi" inaspettati e sconosciuti della mente umana: percorrendo le vie della comunicazione, sostando nelle piazze delle relazioni umane, facendo tappa nei luoghi più oscuri e spaventosi fino a goderci i meravigliosi angoli del benessere. Non vi resta che fare le valigie e partire con noi..
Show more...
Mental Health
Health & Fitness,
Science,
Social Sciences
Episodes (20/310)
In Viaggio con la Psicologia.
Guerra, violenze e fame. Il Trauma dei Bambini
Cosa accade allo sviluppo psichico di un bambino quando si trova a vivere condizioni ambientali traumatiche?

Quali sono le conseguenze psichiche per un bambino che ha vissuto o che sta vivendo il trauma della guerra, della fame, e della violenza?

Scopriamolo insieme.. buon ascolto..

Show more...
5 days ago
11 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
La storia di Vania: disturbo schizoide di personalità
Vania ha 25 anni è chiusa in sé, non ha amici e alle relazioni sociali che comportano coinvolgimento emotivo/affettivo, preferisce la solitudine "è meglio stare da sola -con me stessa- perché so con chi sto e sono al sicuro".
Un evitamento sociale sistematico che diviene apparente anaffettività, intensa ansia nei contatti ravvicinati e senso di inadeguatezza nei contesti sociali.

Scopriamo insieme il Disturbo Schizoide di Personalità; trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononineare allaccia le cinture e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
3 weeks ago
11 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Endometriosi: aspetti fisici e psicologici
#ilpensierononlineare #In Viaggio Con La Psicologia
Show more...
1 month ago
12 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Frustrazione e disegno: strumenti del colloquio clinico psicologico
Cosa c'entra la frustrazione con il disegno? E il disegno, nello specifico, che ruolo può avere all'interno della psicodiagnosi?
Oggi scopriremo insieme uno strumento psicodiagnostico che mira a valutare le reazioni e le difese che vengono attivate di fronte alla frustrazione.

Buon viaggio!
Show more...
1 month ago
13 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Esercizio di Rilassamento per la ripresa delle Attività - Training Autogeno
Settembre rappresenta un po' per tutti il mese della "ripresa delle attività", un nuovo inizio.. il giro di boa.. il confine tra la stagione estiva e quella autunnale.. Ognuno ha un punto di vista diverso in merito, ma per tutti probabilmente Settembre definisce un prima e un dopo, qualunque esso sia.
Quindi per la ripresa delle attività lavorative e per la fine delle meritate vacanze estive (per chi ha potuto farle) ho pensato ad un piccolo esercizio di training autogeno che vi aiuterà a rilassarvi e a riprendervi la vostra quotidianità con il giusto piglio. 
Ovviamente è un esercizio polivalente e può essere considerato anche un utile "compagno di viaggio" pre sonno, alla fine di una dura giornata di lavoro o alla fine di una dura settimana di lavoro; questo spetta a voi deciderlo.

Non dimenticate mai di valorizzare il vostro tempo e vivete i vostri spazi mentali al meglio. 

Buon Ascolto e buon riposo. 
Show more...
2 months ago
6 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Quanto stanca il sintomo?
"Dottoressa sono molto stanco!/ Sono stanca, non ce la faccio più.. sono 10 anni ormai che sono in questa situazione!".
Il viaggio di oggi sarà un riflessione che faremo insieme, ho deciso infatti di presentarvi probabilmente il motivo principale che spinge le persone a chiedere una consulenza psicologica ovvero la comprensione di essere stanchi poiché impantanati all'interno del sintomo che stanca la propria mente (e il corpo).
Cosa funziona l'apparato psichico? Cosa vuol dire che un sintomo stanca?
Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare allaccia le cinture e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
2 months ago
7 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
August blues: malinconia di fine estate
Il termine August Blues, indica una malinconia molto accentuata, una franca tristezza che sfocia spesso in veri e propri attacchi di panico (o disturbi dell'umore), che si sperimenta quando il mese di agosto sta per terminare.
Settembre sancisce -infatti- per molti una sorta di capodanno; l'inizio di un nuovo ciclo che non si sa ancora come andrà e l'essere umano, lo sappiamo, ha bisogno che il mondo sia prevedibile, etichettabile e conosciuto ecco perché la fine dell'estate diviene sinonimo di ignoto e angosciante.
Scopriamo insieme cos'è questa malinconia di agosto, quali sintomi comporta e cosa possiamo fare per mantenere il benessere conquistato durante la pausa estiva. Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare allaccia le cinture e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
2 months ago
11 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Genitori FAFO: nuove frontiere della genitorialità
Recentemente ha preso sempre più piede un trend sulla nota piattaforma TikTok; si tratta dei genitori #FAFO ovvero di quella precisa categoria che ha deciso di utilizzare, come tecnica educativa, il lasciar libero il proprio o la propria bambina di scegliere da sola cosa fare pagando, in prima persona, le conseguenze della sua scelta.
La tecnica educativa non ha alcuna base scientifica; proviamo comunque -lontani da pregiudizi- a riflettere insieme
Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare allaccia le cinture e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
2 months ago
9 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Il colloquio clinico con l'adulto e l'anziano
Il viaggio di oggi ci porta ad esplorare una fase del ciclo di vita complessa e che interessa tutti: la vecchiaia.
Prima però di giungere a comprendere se sia possibile o meno procedere con una consulenza o psicoterapia con l'anziano, dobbiamo chiarirci alcuni aspetti sull'età adulta.

Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare allaccia le cinture e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
3 months ago
12 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
No contact: il ruolo del silenzio
La riflessione odierna si presenta come un piccolo spunto di riflessione. Siamo abituati a pensarci (e ad agire) come esseri parlanti. 
Abbiamo il costante bisogno di dire la nostra opinione, pur quando questa sembra essere priva di contenuto.. associamo la presenza (la vita stessa) al contatto.. alla parola.
Cosa succede allora quando si fa strada il silenzio?
Spesso sono le coppie a soffrire maggiormente la presenza del silenzio, dell'assenza di comunicazione.
Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia
Show more...
3 months ago
6 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Calo dell'attenzione nelle nuove generazioni
Il viaggio di oggi ci porta ad indagare un fenomeno crescente. 
Durante le mie consultazioni cliniche ho avuto modo di notare come l'attenzione, nelle nuove generazioni (definite anche nativi digitali), sia in costante diminuzione.
Diversi studi hanno (e stanno) indagando il fenomeno, cercando di comprendere come l'uso e l'impatto dei social e delle nuove tecnologie, possa comportare un crollo nell'attenzione.
Cos'è l'attenzione? Possiamo fare qualcosa per evitare che la nostra attenzione sia sempre più labile?
Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
3 months ago
11 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Che cos'è un Disturbo di Personalità?
La tappa dell'odierno viaggio ci porta più nello specifico alla scoperta dei disturbi di personalità.
Mi sono state rivolte diverse domande in merito a cosa sia nello specifico un disturbo di personalità, quali caratteristiche ha e come è descritto all'interno del DSM-5.
Da tutte queste curiosità nasce il viaggio di oggi!
Non ti resta che trovare il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare allacciare le cinture e partire con me per una nuova tratta di In Viaggio Con la Psicologia
Show more...
3 months ago
10 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Disturbo da Dismorfismo Corporeo
Marco ha un naso enorme, storto e sproporzionato. Questo naso impedisce lui di uscire (se non adeguatamente coperto) eppure, anche in questo modo, lui è un mostro e non può vivere "una vita normale".
Che cos'è il disturbo da dismorfismo corporeo?
Quali le sue caratteristiche e quali le possibili strategie terapeutiche?
Show more...
4 months ago
10 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Disturbo Istrionico Di Personalità
Vi è mai capitato di incontrare una persona estremamente appariscente e drammatica nelle sue estrenazioni? Qualcuno che appariva particolarmente seducente, soprattutto quando le richieste e dinamiche ambientali non richiedevano tale comportamento? Una persona fuori luogo, estrema in ogni sua forma (abbigliamento eccessivamente colorato o sexy anche in situazioni molto formali); qualcuno di solamente conosciuto che però ha subito pensato che la vostra conoscenza fosse l'amicizia o l'amore della vita? Qualcuno con una emozionalità estrema con comportamenti volti alla ricerca di attenzioni?

Ecco.. molto probabilmente avete conosciuto una persona con personalità istrionica.

Che cos'è il disturbo istrionico di personalità? Quali le sue caratteristiche?

Se sei curioso trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
4 months ago
9 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Disturbo bipolare: tipo 1, tipo 2, ciclotimia
Nella tappa odierna andremo alla scoperta di un disturbo dell'umore, in particolare del Disturbo Bipolare.
Che cos'è il disturbo bipolare? Cosa dice, in merito, il DSM 5 e cosa si intende per ciclotimia?
Quali sono i sintomi del disturbo bipolare, quale la sua incidenza nella popolazione e cosa si pul fare a riguardo?
Mettiti comodo trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
4 months ago
12 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Disturbo Borderline di Personalità
Con il viaggio di oggi andremo alla scoperta di un disturbo di personalità a lungo considerato un confine tra la nevrosi e la psicosi.
Attualmente il Disturbo Borderline di Personalità non è più relagato a semplice contenitore di disagi psicologici non meglio specificati ma ha una sua solida entità nosografica specifica.
La persona con disturbo bordeline di personalità presenta infatti un marcato pattern comportamentale che lo porta a vivere in maniera esasperata e intensa ogni aspetto della propria vita.
Le relazioni sono intense ed estreme; l'amore è o tutto o niente e ogni aspetto è valutato sulla base "bianco/nero". Amore, amicizia e lavoro passano attraverso una lente di ingrandimento secondo cui o è tutto perfetto oppure no; il cibo segue lo stesso trattamento (sono frequenti le abbuffate) così come il sesso (la promiscuità sessuale è frequente); guida spericolata e tentativi suicidari sono altri sintomi ben specifici.

Non ti resta che trovare il tuo posto sull'aereo si #ilpensierononlineare allacciare le cinture e partire con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia
Show more...
4 months ago
10 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Genitorialità: perché non chiamare i figli amore
Nel viaggio di oggi esploreremo un argomento molto attuale e delicato.
Capita con una frequenza crescente, di ascoltare i genitori rivolgersi ai propri figli con l'appellativo "amore", dimenticando che questi bambini hanno un nome su cui magari, si è anche tanto fantasticato.
Chiamare i bambini "amore" può comportare dei risvolti sul versante psicologico e psicodinamico del bambino che potrebbero comportare scarsa autostima, mancata comprensione dei necessari confini, dipendenza affettiva e senso di autosvalutazione.
Se vuoi sali con me sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
5 months ago
8 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Sinestesia
Il viaggio di oggi ci porta alla scoperta della Sinestesia.

Dal greco Syn ‘insieme‘ e Aisthànestai  ‘percepire‘, sinestesia indica una esperienza sensoriale che fa si che la persona giunga a percepire in maniera simultanea ma automarica due eventi sensoriali distinti ma concorrenti.
E' il caso in cui circa 1 persona su 23 può riferire esperienze come: vedere il colore delle parole, sentire il gusto di un suono o di una parola stessa.

Se sei curioso parti con me, allaccia le cinture, mettiti comodo e partiamo per una nuova tratta insieme di In Viaggio Con La Psicologia.

#ilpensierononlineare 
Show more...
6 months ago
7 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Psicologia di coppia: intimità e benessere sessuale
Con il viaggio di oggi varcheremo le porte della relazione di coppia. Vi presenterò oggi uno studio recente condotto dall'Università di Montreal e pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behavior, che intende studiare la correlazione esistente tra l'intimità e il benessere sessuale della coppia.
Che cos'è l'intimità e perché è così importante per il benessere della coppia?
Intimità e sessualità sono la stessa cosa? Quale la loro correlazione?

Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.
Show more...
6 months ago
9 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Esperienza Sensoriale Onirica
Esperienza Sensoriale Onirica - Training Autogeno 

Immagina la tua scatola dei sogni e vivi le tue sensazioni in questa breve esperienza onirica immersiva.
Show more...
6 months ago
3 minutes

In Viaggio con la Psicologia.
Un viaggio intrigante nel mondo della Psicologia accompagnati da Gennaro Rinaldi (Psicologo - Psicoterapeuta) e Giusy Di Maio (Psicologa Clinica). Alla scoperta di quei "luoghi" inaspettati e sconosciuti della mente umana: percorrendo le vie della comunicazione, sostando nelle piazze delle relazioni umane, facendo tappa nei luoghi più oscuri e spaventosi fino a goderci i meravigliosi angoli del benessere. Non vi resta che fare le valigie e partire con noi..