Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/2b/5f/d4/2b5fd40f-4284-37b8-c540-1b1e95fbae1e/mza_5540093969151790412.jpg/600x600bb.jpg
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
Intreccimedia
7 episodes
9 months ago
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
Storie lungo la Fabaria

300 chilometri a piedi. La Via Fabaria collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Il mare blu cobalto, le campagne fertili, i castelli normanni, le chiese e i palazzi barocchi, l’Etna, sono lo scenario nel quale si muovono i protagonisti, reali, delle storie raccontate in questo podcast.
Abbiamo raccolto le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri. Ci hanno confidato i loro sogni, i loro progetti e, soprattutto, il loro amore per la loro Isola.
È un podcast per tutti: per chi vuole prepararsi al cammino o per chi è “solo” curioso e vuole conoscere una Sicilia inedita.

“In Sicilia, una via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, in collaborazione con l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia.

Realizzazione a cura di Intreccimedia.
Scritto e narrato da Dario Paladini.
Sound design e post produzione: Marco Casa
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for In Sicilia, una Via di acqua e fuoco. is the property of Intreccimedia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
Storie lungo la Fabaria

300 chilometri a piedi. La Via Fabaria collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Il mare blu cobalto, le campagne fertili, i castelli normanni, le chiese e i palazzi barocchi, l’Etna, sono lo scenario nel quale si muovono i protagonisti, reali, delle storie raccontate in questo podcast.
Abbiamo raccolto le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri. Ci hanno confidato i loro sogni, i loro progetti e, soprattutto, il loro amore per la loro Isola.
È un podcast per tutti: per chi vuole prepararsi al cammino o per chi è “solo” curioso e vuole conoscere una Sicilia inedita.

“In Sicilia, una via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, in collaborazione con l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia.

Realizzazione a cura di Intreccimedia.
Scritto e narrato da Dario Paladini.
Sound design e post produzione: Marco Casa
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d11c9882713ad72c3cc3f16340efb2b6.jpg
Ep. 6 - Randazzo, il liutaio sull'Etna
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
12 minutes
2 years ago
Ep. 6 - Randazzo, il liutaio sull'Etna
C'è un bel disordine creativo nel laboratorio del maestro Giuseppe Antonio Severini. Costruisce strumenti antichi, risvegliando così suoni che non esistevano più: dai flauti in osso ai liuti medievali. Un viaggio nel tempo quello del liutaio Severini, ispirato anche dalla natura così avvolgente delle pendici dell'Etna.
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
Storie lungo la Fabaria

300 chilometri a piedi. La Via Fabaria collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Il mare blu cobalto, le campagne fertili, i castelli normanni, le chiese e i palazzi barocchi, l’Etna, sono lo scenario nel quale si muovono i protagonisti, reali, delle storie raccontate in questo podcast.
Abbiamo raccolto le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri. Ci hanno confidato i loro sogni, i loro progetti e, soprattutto, il loro amore per la loro Isola.
È un podcast per tutti: per chi vuole prepararsi al cammino o per chi è “solo” curioso e vuole conoscere una Sicilia inedita.

“In Sicilia, una via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, in collaborazione con l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia.

Realizzazione a cura di Intreccimedia.
Scritto e narrato da Dario Paladini.
Sound design e post produzione: Marco Casa