In Sicilia, una Via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria
300 chilometri a piedi. La Via Fabaria collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Il mare blu cobalto, le campagne fertili, i castelli normanni, le chiese e i palazzi barocchi, l’Etna, sono lo scenario nel quale si muovono i protagonisti, reali, delle storie raccontate in questo podcast. Abbiamo raccolto le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri. Ci hanno confidato i loro sogni, i loro progetti e, soprattutto, il loro amore per la loro Isola. È un podcast per tutti: per chi vuole prepararsi al cammino o per chi è “solo” curioso e vuole conoscere una Sicilia inedita.
“In Sicilia, una via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, in collaborazione con l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia.
Realizzazione a cura di Intreccimedia. Scritto e narrato da Dario Paladini. Sound design e post produzione: Marco Casa
All content for In Sicilia, una Via di acqua e fuoco. is the property of Intreccimedia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria
300 chilometri a piedi. La Via Fabaria collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Il mare blu cobalto, le campagne fertili, i castelli normanni, le chiese e i palazzi barocchi, l’Etna, sono lo scenario nel quale si muovono i protagonisti, reali, delle storie raccontate in questo podcast. Abbiamo raccolto le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri. Ci hanno confidato i loro sogni, i loro progetti e, soprattutto, il loro amore per la loro Isola. È un podcast per tutti: per chi vuole prepararsi al cammino o per chi è “solo” curioso e vuole conoscere una Sicilia inedita.
“In Sicilia, una via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, in collaborazione con l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia.
Realizzazione a cura di Intreccimedia. Scritto e narrato da Dario Paladini. Sound design e post produzione: Marco Casa
Ep. 3 - Dalla Piana di Gela a Grammichele: rinascite
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
15 minutes
2 years ago
Ep. 3 - Dalla Piana di Gela a Grammichele: rinascite
Due vicende lontane nel tempo, ma che hanno molti punti in comune. La prima è ambientata nella Piana di Gela, deturpata da discariche e dal bracconaggio: un gruppo di giovani nel 2017 decide che è ora di cambiare la situazione. E adotta uno stratagemma particolare, che spiazza tutti, riuscendo a creare un'oasi di 50 ettari, dove oggi volano falchi, aironi, cicogne e altri splendidi uccelli. La seconda storia è a Grammichele, la città perfetta, a pianta esagonale. Nel 1693 un terremoto distrugge il borgo di Occhiolà. E un principe decide di ricostruire le case in un altro luogo, creando Grammichele. Ma c'è un fatto che lega ancora oggi la città dei vivi da quella dei morti.
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco.
In Sicilia, una Via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria
300 chilometri a piedi. La Via Fabaria collega la Valle dei Templi di Agrigento alle pendici dell’Etna. Il mare blu cobalto, le campagne fertili, i castelli normanni, le chiese e i palazzi barocchi, l’Etna, sono lo scenario nel quale si muovono i protagonisti, reali, delle storie raccontate in questo podcast. Abbiamo raccolto le voci di donne e uomini che vivono oggi nella Sicilia orientale lungo la Via. Storie di resistenza, di riscoperta di radici lontane, di riscatto di interi paesi e quartieri. Ci hanno confidato i loro sogni, i loro progetti e, soprattutto, il loro amore per la loro Isola. È un podcast per tutti: per chi vuole prepararsi al cammino o per chi è “solo” curioso e vuole conoscere una Sicilia inedita.
“In Sicilia, una via di acqua e fuoco. Storie lungo la Fabaria” è un podcast di Terre di mezzo Editore per la Regione Siciliana, in collaborazione con l’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia.
Realizzazione a cura di Intreccimedia. Scritto e narrato da Dario Paladini. Sound design e post produzione: Marco Casa