Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/55/5a/30/555a3083-84ca-7724-c21e-ee02d1365ebe/mza_10390741137882194482.jpg/600x600bb.jpg
In mostra
Musei in Comune Roma
19 episodes
8 months ago
In mostra è un podcast realizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Zètema progetto Cultura. In ogni episodio il racconto dedicato ad una esposizione ospitata negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
Show more...
Visual Arts
Arts,
History
RSS
All content for In mostra is the property of Musei in Comune Roma and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In mostra è un podcast realizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Zètema progetto Cultura. In ogni episodio il racconto dedicato ad una esposizione ospitata negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
Show more...
Visual Arts
Arts,
History
Episodes (19/19)
In mostra
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Per la prima volta la Casina delle Civette di Villa Torlonia accoglie al suo interno una mostra di arazzi del XX secolo che dialogano con il liberty architettonico delle vetrate e degli ambienti di questo gioiello romano.
Conosciuta come “la grande signora italiana degli arazzi”, Niki Berlinguer ha lavorato con gli esponenti principali delle correnti artistiche italiane del secondo Dopoguerra.
Nell'episodio i contributi di Lorenzo Zichichi, Claudio Crescentini, Bianca Berlinguer e Marco Berlinguer.
Show more...
8 months ago
15 minutes

In mostra
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
“Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo”, ospitata al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al 23 marzo 2025, è un progetto espositivo che propone circa 130 opere, eseguite da cinquantasei diverse artiste, attive in città stabilmente o per periodi più o meno lunghi.
Le storie di Maria Felice Tibaldi Subleyras, Angelika Kaufmann, Laura Piranesi, Marianna Candidi Dionigi, Louise Seidler ed Emma Gaggiotti, oppure le notissime Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi e Giovanna Garzoni, e quelle meno conosciute come Giustiniana Guidotti, Ida Botti o Amalia De Angelis. 
Storie di donne e artiste, raccontate in prima persona.

 
Show more...
11 months ago
14 minutes

In mostra
Dino Ignani 80s Dark Rome Trastevere
Il Museo di Roma in Trastevere presenta le fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e scintillante, sotterranea e plateale, degli anni Ottanta del secolo scorso. 80’s Dark Rome è il titolo della mostra, a cura di Matteo Di Castro, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Show more...
1 year ago
14 minutes

In mostra
L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano
Una delle stagioni più originali della cultura artistica italiana della prima metà del XX secolo è rappresentata dall’espressionismo degli anni Venti-Quaranta che, pur sviluppato in gruppi più o meno definiti e longevi, ha apportato alla ricerca artistica un contributo di fondamentale rilievo. A questa esperienza estetica e poetica a cavallo fra le due guerre è dedicata la mostra L'estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, ospitata Galleria d’Arte Moderna e ideata in vista della celebrazione del centenario della stessa Galleria.
Show more...
1 year ago
16 minutes

In mostra
Teatro. Autori attori e pubblico nell'antica Roma
La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell’antica Roma sono raccontati nella mostra ospitata al Museo dell’Ara Pacis.
Show more...
1 year ago
12 minutes

In mostra
Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell'arte del Rinascimento
Il caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento, protagonisti dell’esposizione ospitata dai Musei Capitolini nelle sale di Palazzo Caffarelli fino al 25 agosto 2024.
Una mostra  promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Associazione MetaMorfosi, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Show more...
1 year ago
11 minutes

In mostra
Ctrl+A.C. ROMA PULSANTE. Opere interattive di Antonio Masullo
Fino al 14 luglio il Museo delle Mura ospita le opere interattive di Antonio Masullo che raccontano la città nei suoi aspetti storici e simbolici. La mostra Ctrl+A.C. ROMA PULSANTE.  Opere interattive di Antonio Masullo è un'esperienza da non perdere e al contempo una grande occasione per scoprire il suggestivo Museo delle Mura. 
Show more...
1 year ago
7 minutes

In mostra
Paolo di Capua Natura Umana
Il Museo Carlo Bilotti ospita fino al 15 settembre 2024 la mostra di Paolo Di Capua “Natura Umana”, una selezione di opere che sintetizzano un arco di 15 anni di attività dell'artista romano. Legate l’una all’altra, per quanto a loro volta indipendenti, con riflessioni sulla “natura umana” – come recita il titolo – sulla memoria vissuta e sulla percezione del percorso della vita, le sculture in mostra esplorano i moti e gli stati d’animo individuali in relazione al vivere contemporaneo.
Show more...
1 year ago
8 minutes

In mostra
Manuel Felisi 1:1 al museo Carlo Bilotti
Bestiario raffigurato su grandi tavole di legno, posto in dialogo con il vicino Bioparco,1:1 come suggerisce il titolo, vede in esposizione 80 opere a grandezza naturale, realizzate con la tecnica di pittura ibrida. Una riflessione sui pericoli che le specie animali stanno correndo a causa del degrado del loro habitat naturale. Attraverso la mediazione dell’arte, Felisi crea l’idea di un giardino incantato che possa mettere al riparo gli animali da qualsiasi insidia.
Show more...
1 year ago
16 minutes

In mostra
Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX Secolo
I MIAZ BROTHERS, i fratelli Roberto e Renato, da anni impegnati sul tema della percezione e sulla relazione fra realtà e immaginazione, approdano alla Galleria d’Arte Moderna, dal 24 febbraio al 26 maggio 2024, con Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX secolo, un progetto espositivo concettuale in cui il loro approccio sperimentale alla ritrattistica si confronta per la prima volta in diretta con i grandi Maestri del Novecento presenti nella collezione d’arte pubblica della GAM.
Show more...
1 year ago
13 minutes

In mostra
"La poesia ti guarda" Omaggio al Gruppo 70
Il 24 maggio 1963 si apriva a Firenze il convegno “Arte e comunicazione" che è considerato dagli studiosi l’atto ufficiale di fondazione del Gruppo 70. A sessant'anni da quell'evento la Galleria d'Arte Moderna presenta la mostra La poesia ti guarda. Omaggio al Gruppo 70 (1963 - 2023), per rendere merito a quegli artisti che ne hanno determinato la nascita.
Show more...
1 year ago
8 minutes

In mostra
Fidia
La prima esposizione monografica dedicata al più grande scultore dell’età classica. Un percorso straordinario nella vita e nell’attività dell’artista, con oltre 100 opere, alcune esposte per la prima volta, tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali.
Show more...
1 year ago
12 minutes

In mostra
Laboratorio Prampolini #2 - Taccuini, disegni e progetti inediti dal Futurismo all'Art Club
Questo nuovo episodio di In Mostra, vi accompagnerà nelle sale della Galleria d’Arte Moderna di Roma alla scoperta del multilinguismo artistico e dell’interdisciplinarietà di Enrico Prampolini, nell’arco di tempo che va dagli anni Trenta ai Cinquanta del Novecento, all’apice della carriera e dell’esuberanza progettuale dell’artista.
Show more...
1 year ago
19 minutes

In mostra
Osvaldo Peruzzi – Splendore geometrico futurista
In questo nuovo episodio di In Mostra, vi racconteremo l’esposizione “Osvaldo Peruzzi – Splendore geometrico futurista”, ospitata nelle sale della Galleria d’Arte Moderna di Roma fino al 15 ottobre 2023.
Show more...
2 years ago
13 minutes

In mostra
L'allieva di danza di Venanzo Crocetti, il ritorno    
Dopo oltre due anni di accurato restauro, torna ad essere esposta al pubblico, fino al 14 gennaio 2024 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, l’Allieva di danza, una delle prime grandi opere scultoree di Venanzo Crocetti sul tema della danza.
Show more...
2 years ago
17 minutes

In mostra
Vis à Vis Tenerani Spina Dialogo in immagini al Museo di Roma
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, fino al 12 novembre, venticinque sculture di Pietro Tenerani, alcune esposte per la prima volta, rilette attraverso le suggestive fotografie di Luigi Spina, per un dialogo a distanza tra scultura e fotografia.
Show more...
2 years ago
18 minutes

In mostra
La giornata mondiale delle api al Museo Civico di Zoologia
Celebriamo la Giornata Mondiale delle Api passeggiando per le sale del Museo Civico di Zoologia, per raccontare la vita di questi meravigliosi insetti, senza trascurare tutte le specie animali e gli ecosistemi ospitati all’interno del Museo.
Show more...
2 years ago
12 minutes

In mostra
La storia dei calchi della Colonna Traiana
In occasione del 1910° anniversario dell’inaugurazione della Colonna Traiana, ripercorriamo l'avvincente storia dei calchi che riproducono le scene scolpite a spirale sul marmo. Le campagne per la conquista della Dacia da parte dell’imperatore Traiano nel dettagliato racconto per immagini che presto sarà possibile ammirare in sequenza in una mostra dedicata.
Show more...
2 years ago
13 minutes

In mostra
Colori dei Romani. I mosaici alla Centrale Montemartini
Un’immersione completa tra i colori dei mosaici delle collezioni Capitoline, esposti fino al 25 giugno alla Centrale Montemartini di Roma. Attraverso la trama colorata di queste opere si può rievocare la vita nelle case dei romani tra il I secolo a.C. e il IV d.C., senza trascurare la vasta documentazione che racconta il rinvenimento e il lavoro degli archeologi che più di cento anni fa le riportarono alla luce.
Show more...
2 years ago
14 minutes

In mostra
In mostra è un podcast realizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Zètema progetto Cultura. In ogni episodio il racconto dedicato ad una esposizione ospitata negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.