Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a2/1e/6a/a21e6a30-d603-664c-c29b-265c47b7e22c/mza_17602536380029180167.jpg/600x600bb.jpg
ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
LuckyHorn Entertainment
26 episodes
1 day ago
Ritratti – Il Podcast di Claudio Brachino: Un viaggio nell’anima dei protagonisti della società, tra storie, esperienze e visioni raccontate da Claudio Brachino con uno sguardo autentico e approfondito.
Show more...
Entrepreneurship
Business
RSS
All content for ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino is the property of LuckyHorn Entertainment and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ritratti – Il Podcast di Claudio Brachino: Un viaggio nell’anima dei protagonisti della società, tra storie, esperienze e visioni raccontate da Claudio Brachino con uno sguardo autentico e approfondito.
Show more...
Entrepreneurship
Business
Episodes (20/26)
ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 26. Diego Righini e il ponte sullo Stretto come simbolo dell’Italia che costruisce
Manager nel campo delle infrastrutture e dell’energia, promotore culturale e ideatore del Festival del Sorriso, Diego Righini racconta ai microfoni de ilNewyorkese – Ritratti la sua visione sul ponte sullo Stretto di Messina: un’opera “buona e giusta”, destinata a cambiare la mobilità e l’immagine del Paese. Dalla geotermia al cinema sociale, il ritratto di un imprenditore che crede nei ponti – di cemento e di valori – tra Italia e mondo.
Show more...
1 day ago
22 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 25. Stefano Miceli: il Requiem di Mozart e la cultura come diplomazia del mondo
Claudio Brachino incontra Stefano Miceli, direttore d’orchestra e pianista di fama internazionale, in una conversazione che attraversa musica, cultura e vita tra Italia e Stati Uniti. Dal pianoforte di Brindisi ai grandi palcoscenici di New York, Miceli racconta la sua doppia anima di artista e filantropo, la missione educativa della sua Miceli Arts Foundation e il valore della cultura come linguaggio universale. Al centro dell’intervista, il grande evento del Requiem di Mozart nella cattedrale di San Patrick, un simbolo di rinascita e dialogo tra i popoli.
Show more...
1 week ago
31 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 24. Antonio Pedrina e FM Exhibit: il Made in Italy che conquista gli Stati Uniti
In questo episodio di Ritratti, Antonio Pedrina racconta la storia di FM Exhibit, l’azienda di famiglia che collega il Made in Italy al mercato americano.
Dalle fiere internazionali agli eventi sportivi, un percorso di crescita e visione imprenditoriale tra due culture diverse.
Show more...
2 months ago
27 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 23. Giorgio Mulè: «Dagli italici al ponte sullo Stretto, l’Italia è un sogno che continua»
In questa puntata di Ritratti, Giorgio Mulè — vicepresidente della Camera, giornalista ed ex direttore — ripercorre la sua storia personale e professionale, dagli esordi a New York con Il Progresso Italoamericano al suo impegno per le comunità italiche nel mondo.
Con Claudio Brachino parla di identità, scambi culturali e geopolitica, raccontando il legame profondo tra Italia e Stati Uniti, tra ricordi e sfide commerciali
Show more...
2 months ago
18 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 22. Marco Rebuffi: «Da Milano ad Atlanta, la mia JAS unisce due mondi»
🎙️ Ritratti – Il podcast de ilNewyorkese che racconta le storie di italiani che hanno lasciato un segno nel mondo.
In questa puntata Marco Rebuffi, Presidente e CEO di JAS, ripercorre un percorso umano e imprenditoriale iniziato nella Milano degli anni Settanta e approdato ai vertici di una multinazionale globale con sede ad Atlanta.
Show more...
2 months ago
24 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 21. Alessandro Sita: Dalla ricotta del nonno al Made in Italy globale
In questo episodio, Claudio Brachino incontra Alessandro Sita, CEO di Sita Food Inc., azienda leader nell’importazione e distribuzione di eccellenze italiane negli Stati Uniti. Dalle miniere del Belgio alla tavola americana, la storia di una famiglia calabrese diventata emblema del Made in Italy nel mondo. Un racconto intimo di emigrazione, identità italica, impresa e passione.
Show more...
3 months ago
23 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 20. Fulvio Italiano: «L’imperfezione ci salverà»
Fulvio Italiano, imprenditore, musicista e fondatore della BDB Network, racconta il suo percorso tra business globale, identità imperfetta e sostenibilità concreta.
Da New York agli Emirati Arabi, tra aneddoti sorprendenti e riflessioni sull’intelligenza artificiale, l’Italia nel mondo vista con occhi lucidi e anticonformisti.
Show more...
3 months ago
24 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 19. Venieri S.p.A e UNACEA: industria e sogni con le macchine movimento terra
In questo episodio doppio, Claudio Brachino incontra Filippo Muccinelli Venieri, imprenditore alla guida della Venieri S.p.A., e Luca Nutarelli, direttore di UNACEA, l’associazione italiana delle macchine per costruzioni.
Un viaggio che parte dalla Romagna e arriva negli Stati Uniti, per raccontare l’Italia dell’innovazione industriale, dell’eccellenza meccanica e della qualità come visione. Tra fiere internazionali, sfide globali e sogni d’impresa, una riflessione su un’Italia che costruisce—nel vero senso della parola—il suo futuro nel mondo.
Show more...
3 months ago
25 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 18. Allegra Baistrocchi: Detroit porta d'America per l'Italia
Allegra Baistrocchi, Console d’Italia a Detroit, ripercorre 4 anni di diplomazia creativa: 160 eventi, un nuovo consolato onorario in Tennessee, relazioni che intrecciano automotive, aerospazio, arte e startup green per raccontare l’Italia di oggi a 2,5 milioni di italo-discendenti (e non solo). 
Show more...
4 months ago
30 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 17. Daniele Cattaneo: «Da Torino a New York, costruire città più umane e sostenibili»
Fondatore di Immobiltrade e presidente ANSVI, Daniele Cattaneo racconta il futuro della rigenerazione urbana tra Italia e Stati Uniti: sostenibilità, intelligenza artificiale e una nuova figura professionale ancora poco riconosciuta in Italia, quella dello sviluppatore immobiliare.
Show more...
4 months ago
26 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 16. Andrea Prencipe e l’innovazione: «Non abbandoniamo il pensiero alle macchine»
Andrea Prencipe, economista ed ex rettore Luiss, riflette con Claudio Brachino su innovazione, intelligenza artificiale e centralità del pensiero umano. Disponibile su Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e Audible.















Show more...
4 months ago
29 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 15. Claudio Pagliara: tra Trump, geopolitica e il futuro dell’Occidente
Dopo oltre 25 anni da corrispondente RAI tra Medio Oriente, Cina e Stati Uniti, Claudio Pagliara ci guida in un viaggio tra le sfide globali del nostro tempo. In questo episodio racconta l’ascesa di Donald Trump, le tensioni tra superpotenze, il ruolo dell’America nell’era multipolare e il legame profondo con l’Italia. Un’analisi lucida, tratta dal suo ultimo libro L’Imperatore, per comprendere il mondo che ci aspetta.
Show more...
4 months ago
21 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 14. Federico Zanella, l’uomo che porta l’Italia in bottiglia negli Stati Uniti
Federico Zanella, CEO di Vias Imports, ospite di “Ritratti”
Nel nuovo episodio del podcast Ritratti, Claudio Brachino incontra Federico Zanella, alla guida del principale esportatore di vini italiani negli Stati Uniti. Una conversazione tra impresa, territorio e passione, dove il vino diventa racconto, cultura e sfida globale. Disponibile su Spreaker, Spotify, Apple Podcast e Audible.
Show more...
5 months ago
19 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 13. Giorgio Carera e la costruzione sul campo della leadership
In questo episodio di Ritratti, Claudio Brachino incontra Giorgio Carera, CEO di FAE USA Inc., per raccontare il viaggio di un manager italiano che ha portato un'azienda trentina a eccellere negli Stati Uniti. Dall'Alto Garda ad Atlanta, passando per Bangkok e Amsterdam, Carera condivide la sua visione di leadership etica, presenza sul campo e costruzione di valore tra due culture. Una storia di impresa, sacrificio e futuro, tra Italia e America.
Show more...
5 months ago
23 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 12. Piero Rondolino e Riso Acquerello: storia di un’eccellenza italiana
In questo episodio di Ritratti, il podcast de ilNewyorkese, Claudio Brachino incontra Piero Rondolino, fondatore del celebre riso Acquerello. 
Una storia familiare che attraversa tre generazioni, dal sogno agricolo di papà Cesare nel 1935 fino all'intuizione geniale che ha reso Acquerello una vera icona gastronomica, definita dallo chef più stellato al mondo Alain Ducasse "la Rolls Royce del riso".

Show more...
5 months ago
21 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 11. Giulio Picolli, memoria e verità dell’11 settembre italiano in America
In questo episodio, Giulio Picolli, presidente dell'Associazione Cavalieri della Repubblica Italiana del New Jersey, condivide un'intensa testimonianza sul drammatico impatto dell'11 settembre sulla comunità italiana negli Stati Uniti. Una memoria personale che si intreccia alla storia collettiva, tra dolore, orgoglio e impegno per la verità. Disponibile su Spreaker, Apple Podcast, Spotify e Amazon Music/Audible.
Show more...
6 months ago
31 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 10. Massimo Balzi e il ricordo di Filippo Mazzei, il toscano che ispirò la Costituzione americana
Massimo Balzi, presidente del Circolo culturale Filippo Mazzei, è l'ospite di Claudio Brachino nella nuova puntata del podcast "Ritratti" de ilNewyorkese. Al centro del racconto c'è la straordinaria figura storica di Filippo Mazzei, medico, commerciante, rivoluzionario e filosofo toscano che ha avuto un ruolo cruciale nella stesura della Costituzione americana.
Ascolta la puntata per riscoprire il profondo legame tra Italia e America attraverso una figura storica capace ancora oggi di ispirare dialogo, tolleranza e impegno democratico.
Show more...
7 months ago
19 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 09. Mauro Porcini, dal design di Pepsi alla sfida di Samsung
Ritratti – Mauro Porcini, il designer italiano  che ha conquistato l'America, e non solo...
Nel nuovo episodio del podcast Ritratti di Claudio Brachino, Mauro Porcini racconta il suo viaggio dall’Italia alla vetta del design globale. Primo Chief Design Officer di Pepsi, Porcini svela come il design possa guidare innovazione, cultura aziendale e strategie nelle grandi multinazionali.
Dopo 13 anni in Pepsi Porcini sta per approdare in Samsung.
Show more...
7 months ago
25 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 08. Angelo Minotti e la sfida spaziale di MIPRONS
Ritratti – La sfida spaziale di MIPRONS: quando l'acqua diventa il propellente del futuro
Nel nuovo episodio del podcast Ritratti di Claudio Brachino, Angelo Minotti racconta la visione e l’innovazione di MIPRONS, la società italiana che ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria per la propulsione spaziale, usando l’acqua come propellente. Un progetto nato all’insegna della sostenibilità e già protagonista sulla scena internazionale.
Show more...
7 months ago
19 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
[Ritratti] 07. Pasquale Antonio Riccio e il Terzo Settore tra solidarietà, prevenzione e futuro
“Il bene non basta, va organizzato” è una conversazione intensa con Pasquale Antonio Riccio, presidente di Campus Salute e Progetto Alfa, che ci guida alla scoperta del vero significato del terzo settore: un ponte tra istituzioni e cittadini, tra volontariato e innovazione sociale. Dalle piazze italiane alle sedi delle Nazioni Unite, passando per progetti concreti di prevenzione e coesione. 
Show more...
7 months ago
20 minutes

ilNewyorkese presenta: Ritratti - il podcast di Claudio Brachino
Ritratti – Il Podcast di Claudio Brachino: Un viaggio nell’anima dei protagonisti della società, tra storie, esperienze e visioni raccontate da Claudio Brachino con uno sguardo autentico e approfondito.