Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/83/c9/ab/83c9ab2e-c409-0340-ed83-220dad6f4cce/mza_11515350301185434060.jpg/600x600bb.jpg
Il viaggio del gas
Flavia Bazzano e Marianna Betti
6 episodes
5 days ago
In un momento in cui il dibattito sull'energia viene affrontato dal punto di vista economico e geopolitico, è importante ricordare che esistono anche fattori umani che influenzano il settore, dalle comunità che vivono in prossimità dei siti di estrazione, agli equipaggi delle navi gassiere. Grazie al racconto dell'antropologa Marianna Betti vogliamo approfondire le caratteristiche tecniche e quelle umane della filiera del gas naturale. Abbiamo scelto di farlo sotto forma di viaggio: ogni episodio del podcast rappresenta una tappa del percorso che va dal luogo di estrazione al consumatore.
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Il viaggio del gas is the property of Flavia Bazzano e Marianna Betti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In un momento in cui il dibattito sull'energia viene affrontato dal punto di vista economico e geopolitico, è importante ricordare che esistono anche fattori umani che influenzano il settore, dalle comunità che vivono in prossimità dei siti di estrazione, agli equipaggi delle navi gassiere. Grazie al racconto dell'antropologa Marianna Betti vogliamo approfondire le caratteristiche tecniche e quelle umane della filiera del gas naturale. Abbiamo scelto di farlo sotto forma di viaggio: ogni episodio del podcast rappresenta una tappa del percorso che va dal luogo di estrazione al consumatore.
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40936124/40936124-1712589290550-8ff06a90752b.jpg
Terza tappa. Trasformazioni
Il viaggio del gas
30 minutes 30 seconds
1 year ago
Terza tappa. Trasformazioni

Dal gas naturale al GNL. Le trasformazioni chimiche che rendono possibile il trasporto e l'uso.

Il delicato equilibrio chimico del gas è mantenuto grazie a una serie di passaggi: purificazione, liquefazione e infine rigassificazione. Esploriamo insieme in che modo queste trasformazioni influiscono sulla qualità e sul prezzo della materia prima, sulle infrastrutture e sul loro impatto ambientale e sociale.


BIBLIOGRAFIA

  • Barry, A. (2013). Material politics: Disputes along the pipeline. John Wiley & Sons.
  • Barry, A., & Gambino, E. (2020). Pipeline geopolitics: Subaquatic materials and the tactical point. Geopolitics, 25(1), 109-142.
  • Klein, Naomi. On fire: The (burning) case for a green new deal. Simon & Schuster, 2020.


CREDITS

Musica di Lexin_Music aka ⁠Aleksey Chistilin⁠ da ⁠Pixabay⁠


Il viaggio del gas
In un momento in cui il dibattito sull'energia viene affrontato dal punto di vista economico e geopolitico, è importante ricordare che esistono anche fattori umani che influenzano il settore, dalle comunità che vivono in prossimità dei siti di estrazione, agli equipaggi delle navi gassiere. Grazie al racconto dell'antropologa Marianna Betti vogliamo approfondire le caratteristiche tecniche e quelle umane della filiera del gas naturale. Abbiamo scelto di farlo sotto forma di viaggio: ogni episodio del podcast rappresenta una tappa del percorso che va dal luogo di estrazione al consumatore.