Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/51/6f/96/516f969b-3fd2-c953-e706-3f0a3e3a08a3/mza_17261868101550474358.jpg/600x600bb.jpg
Il TiraLinee
Daniele Borghi
133 episodes
1 day ago
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
RSS
All content for Il TiraLinee is the property of Daniele Borghi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/175d503fed9b6089f5a6fc810d67d788.jpg
Zoom 1:1 : Il futuro del CAD tra 2D, 3D e intelligenza artificiale – con Domenico Ieva
Il TiraLinee
1 hour
1 month ago
Zoom 1:1 : Il futuro del CAD tra 2D, 3D e intelligenza artificiale – con Domenico Ieva
🎧Il CAD 2D è ancora vivo? Parola a Domenico Ieva, esperto CAD Manager e sviluppatore software

In questo episodio speciale, Daniele Borghi ospita Domenico Ieva, veterano del CAD 2D e consulente per aziende e professionisti, per un’ampia chiacchierata su come il CAD 2D convive e si integra con il CAD 3D, l’impatto dell’intelligenza artificiale e le sfide reali di progettisti e tecnici nell’uso quotidiano dei software di disegno.

🛠️ Domenico racconta la sua esperienza e passione nata nei primi anni ’90, con una curiosità particolare per la programmazione in AutoCAD, diventando un “sarto del CAD” che sviluppa soluzioni su misura per clienti dalle esigenze diverse. L’ospite sottolinea l’importanza ancora attuale del CAD 2D in molteplici settori, come il mobile imbottito, la topografia, il taglio laser, la meccanica e l’edilizia, grazie a un mix di costi, abitudini consolidate e flussi di lavoro specifici.

🤖 La discussione si concentra poi sulle attuali applicazioni e limiti dell’intelligenza artificiale nel CAD, con un focus su AutoCAD, BricsCAD e Onshape, sottolineando come molte “soluzioni AI” siano ancora agli albori e, a volte, più marketing che reale innovazione tecnologica.

🔧 Infine, Domenico condivide i suoi tool preferiti per migliorare la produttività, utili anche per chi lavora ancora nel bidimensionale, e offre una visione interessante sul futuro del disegno tecnico, dove il disegnatore potrebbe evolversi da esecutore a supervisore grazie all’automatizzazione.

Brand, nomi, servizi e link menzionati nell’episodio:
  • Domenico Ieva
    Esperto CAD Manager, sviluppatore software e consulente per aziende, creatore del canale Telegram CAD semplice e gestore di un blog dedicato ai trucchi del CAD 2D.
  • AutoCAD (Autodesk)
    Software CAD molto diffuso, in cui Domenico ha sviluppato le sue prime passioni di programmazione; menzionato anche per le sue funzioni AI emergenti.
  • BricsCAD
    Software CAD alternativo noto per il tool Blockify che consente di riconoscere e convertire la geometria in blocchi senza AI.
  • Onshape (PTC)
    Piattaforma CAD completamente cloud con PDM integrato, citata nella discussione sul cloud e lo storage dei file.
  • Telegram - Canale “CAD semplice”
    Canale Telegram di Domenico Ieva dove vengono condivisi numerosi suggerimenti e tool utili per il CAD 2D.
  • Corso regionale di progettazione assistita da calcolatore
    Il corso che ha avviato Domenico nel mondo del CAD alla fine degli anni ’80.
Tool indispensabili:
  • Change Block Base Point: Questo programma consente all'utente di modificare la posizione del punto base del blocco per tutti i riferimenti di una definizione di blocco in un disegno.
  • TotalLength (misurazione lunghezza oggetti)
  • ctpCAD 1.3 (palette interattiva con icone personalizabili)


Intervista/Ospite:
  • Ospite: Domenico Ieva
    Veterano ed esperto CAD Manager, consulente e sviluppatore software specializzato in soluzioni CAD personalizzate e in particolare nel CAD 2D.
Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o...
Il TiraLinee
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!