🎧 Il TiraLinee #130 – Il CAD e l’Architettura tra Tradizione, Innovazione e AI con Roberto Marin 🏗️💻
In questo episodio speciale del podcast Il TiraLinee, Daniele Borghi ospita Roberto Marin, architetto freelance torinese e appassionato di tecnologia e Mac OS. Con Roberto si esplora insieme il lungo percorso dalla scuola di geometri, passando per la facoltà di architettura negli anni ’90, fino ad arrivare all’attuale scenario professionale con CAD 2D, BIM, intelligenza artificiale e software innovativi.
💬 Cosa ascolterai:
- Il primo approccio di Roberto al CAD e al disegno tecnico tradizionale.
- La transizione dal disegno manuale al CAD e tutte le difficoltà e le rivoluzioni tecnologiche vissute.
- Il ruolo chiave di Apple Silicon e del Mac nella progettazione architettonica.
- Perché il CAD 2D è ancora così radicato negli studi, nonostante l’avvento del BIM e la spinta verso il 3D integrato.
- I vantaggi e le criticità del BIM, specialmente per il restauro e gli edifici storici.
- L’impatto crescente dell’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro architettonici e di progettazione.
- Consigli pratici su setup hardware e software per lavorare al meglio con CAD e BIM su Mac.
- Riflessioni sul futuro della progettazione digitale e sulla necessità di innovare la formazione degli architetti.
👤 Intervista a:
Roberto Marin – architetto freelance torinese, esperto di CAD 2D/3D, BIM, appassionato di tecnologia Mac e podcaster.
🛠️ Brand, software e servizi menzionati:
- AutoCAD (Autodesk) – Il software CAD di riferimento per il disegno tecnico, usato sia in ambito meccanico che architettonico.
- Bootcamp – Strumento Apple per installare Windows su Mac, fondamentale per usare AutoCAD su Mac.
- Archicad – Software BIM authoring utilizzato da Roberto, apprezzato per la sua interfaccia “architettonica” e intuitiva.
- Revit – Software BIM di Autodesk, definito complicato da many architetti alle prime armi.
- DraftSight – Software CAD gratuito usato in passato, giudicato meno stabile rispetto ad AutoCAD.
- Blender & Sketchers – Software open source di modellazione 3D, con plugin CAD, adatto anche per la stampa 3D.
- Sharp 3D & Onshape – Software CAD 3D avanzati, funzionanti anche su iPad e web-based, che rappresentano una nuova frontiera per il CAD multipiattaforma.
- Nano Banana – Tool di rendering con AI integrata per architettura e paesaggistica.
- D5 Render – Software di rendering real-time con integrazione AI.
- PayPal & Satispay – Sistemi di donazione a supporto del podcast.
🌐 Link utili:
Un episodio intenso e appassionato che unisce il racconto personale di un architetto con spunti di riflessione sull’evoluzione digitale del disegno tecnico e della progettazione, con uno sguardo al futuro dominato da AI e BIM 2.0. 🎨🤖
Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui:
my social bio🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi...