Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/51/6f/96/516f969b-3fd2-c953-e706-3f0a3e3a08a3/mza_17261868101550474358.jpg/600x600bb.jpg
Il TiraLinee
Daniele Borghi
133 episodes
1 day ago
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
RSS
All content for Il TiraLinee is the property of Daniele Borghi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/cb10cbce854fd6e57c6c378198e90285.jpg
Zoom 1:1 - Disegnare su Mac: tra 2D, 3D e nuove intelligenze – con Roberto Marin | #130
Il TiraLinee
1 hour 33 minutes
3 weeks ago
Zoom 1:1 - Disegnare su Mac: tra 2D, 3D e nuove intelligenze – con Roberto Marin | #130
🎧 Il TiraLinee #130 – Il CAD e l’Architettura tra Tradizione, Innovazione e AI con Roberto Marin 🏗️💻

In questo episodio speciale del podcast Il TiraLinee, Daniele Borghi ospita Roberto Marin, architetto freelance torinese e appassionato di tecnologia e Mac OS. Con Roberto si esplora insieme il lungo percorso dalla scuola di geometri, passando per la facoltà di architettura negli anni ’90, fino ad arrivare all’attuale scenario professionale con CAD 2D, BIM, intelligenza artificiale e software innovativi.

💬 Cosa ascolterai:
  • Il primo approccio di Roberto al CAD e al disegno tecnico tradizionale.
  • La transizione dal disegno manuale al CAD e tutte le difficoltà e le rivoluzioni tecnologiche vissute.
  • Il ruolo chiave di Apple Silicon e del Mac nella progettazione architettonica.
  • Perché il CAD 2D è ancora così radicato negli studi, nonostante l’avvento del BIM e la spinta verso il 3D integrato.
  • I vantaggi e le criticità del BIM, specialmente per il restauro e gli edifici storici.
  • L’impatto crescente dell’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro architettonici e di progettazione.
  • Consigli pratici su setup hardware e software per lavorare al meglio con CAD e BIM su Mac.
  • Riflessioni sul futuro della progettazione digitale e sulla necessità di innovare la formazione degli architetti.

👤 Intervista a: Roberto Marin – architetto freelance torinese, esperto di CAD 2D/3D, BIM, appassionato di tecnologia Mac e podcaster.

🛠️ Brand, software e servizi menzionati:
  • AutoCAD (Autodesk) – Il software CAD di riferimento per il disegno tecnico, usato sia in ambito meccanico che architettonico.
  • Bootcamp – Strumento Apple per installare Windows su Mac, fondamentale per usare AutoCAD su Mac.
  • Archicad – Software BIM authoring utilizzato da Roberto, apprezzato per la sua interfaccia “architettonica” e intuitiva.
  • Revit – Software BIM di Autodesk, definito complicato da many architetti alle prime armi.
  • DraftSight – Software CAD gratuito usato in passato, giudicato meno stabile rispetto ad AutoCAD.
  • Blender & Sketchers – Software open source di modellazione 3D, con plugin CAD, adatto anche per la stampa 3D.
  • Sharp 3D & Onshape – Software CAD 3D avanzati, funzionanti anche su iPad e web-based, che rappresentano una nuova frontiera per il CAD multipiattaforma.
  • Nano Banana – Tool di rendering con AI integrata per architettura e paesaggistica.
  • D5 Render – Software di rendering real-time con integrazione AI.
  • PayPal & Satispay – Sistemi di donazione a supporto del podcast.

🌐 Link utili:
  • Il podcast di Roberto: Snap - Architettura Imperfetta
  • Il canale Youtube di Roberto: Architetto Digitale
  • Qui trovate tutte le altre coordinate https://msha.ke/architecday/

Un episodio intenso e appassionato che unisce il racconto personale di un architetto con spunti di riflessione sull’evoluzione digitale del disegno tecnico e della progettazione, con uno sguardo al futuro dominato da AI e BIM 2.0. 🎨🤖

Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi...
Il TiraLinee
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!