Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/51/6f/96/516f969b-3fd2-c953-e706-3f0a3e3a08a3/mza_17261868101550474358.jpg/600x600bb.jpg
Il TiraLinee
Daniele Borghi
133 episodes
1 day ago
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
RSS
All content for Il TiraLinee is the property of Daniele Borghi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4d3c0db26a35c1d7c8737427fd00a789.jpg
Rivoluzione Digitale: Dal Spatial Computing alle Workstation AI nel Mondo CAD
Il TiraLinee
37 minutes
1 month ago
Rivoluzione Digitale: Dal Spatial Computing alle Workstation AI nel Mondo CAD
In questo episodio ricchissimo, Daniele Borghi ci guida attraverso le ultime innovazioni che stanno rivoluzionando il mondo dell’ingegneria e del disegno tecnico:
  • Spatial computing: una panoramica su questa tecnologia emergente che fonde realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale e computer vision per trasformare la visualizzazione e l’interazione con modelli 3D. Dai campus industriali di Siemens, fino a casi d’uso nel settore aerospaziale, sanitario, edilizio e della formazione aziendale, lo spatial compuntig ridefinisce il modo di progettare, ispezionare e collaborare da remoto.
  • Conversione da 2D a 3D con Autodesk Inventor: come valorizzare decenni di disegni tecnici AutoCAD importandoli in modelli tridimensionali parametrici moderni, mantenendo l’associatività e migliorando i flussi di lavoro di progettazione meccanica ed elettromeccanica.
  • Fusion 360 e la stampa 3D: approfondimento sulla gestione dell’esportazione per la stampa 3D, con controllo avanzato delle mesh, integrazione diretta con software di slicing come Bambu Studio e Preform, e il Manufacturing Workspace per generare file G-code professionali. Daniele racconta anche la sua esperienza diretta con la stampante 3D BambuLab A1.
  • GPU NVIDIA RTX PRO 4000 Blackwell: presentazione della nuova generazione di GPU workstation di NVIDIA, che con architettura Blackwell porta un enorme salto in avanti nelle prestazioni AI e grafica, in form factor ultra-compatti e a basso consumo. Focus sui benefici per simulazioni ingegneristiche complesse, design urbano con applicazioni Urban GPT, e applicazioni concrete in diversi settori, dalla protezione dal rischio alluvioni fino allo sviluppo di prodotti high-tech alimentati da AI.
Questo episodio non presenta interviste o ospiti esterni: Daniele Borghi conduce la puntata offrendo insight, esperienza personale e approfondimenti sulle tecnologie più all’avanguardia in ambito CAD, modellazione 3D, produzione additiva e hardware professionale.Brand, nomi, servizi e link citati:
  • Autodesk Inventor: software CAD parametrici per la modellazione 3D meccanica e la gestione di progetti ingegneristici complessi.
  • AutoCAD: storica piattaforma di disegno tecnico 2D usata per generare i disegni da importare in Inventor.
  • Fusion 360: software integrato di modellazione 3D, simulazione e produzione additiva con tool di esportazione avanzati e Manufacturing Workspace.
  • Bambu Studio e Preform: software di slicing utilizzati per preparare i file per la stampa 3D.
  • NVIDIA RTX PRO 4000 Blackwell: nuova linea di GPU workstation di NVIDIA, con potenziamenti notevoli per AI, ray tracing, e prestazioni grafiche.
  • Siemens: azienda che ha investito in campus dedicati al metaverso industriale, segnalata come esempio di utilizzo dello spatial computing su larga scala.
  • Mile High Flood District (Denver): ente che utilizza simulazioni 3D avanzate nel contesto della gestione dei rischi alluvionali.
  • Studio Tim Fu (Londra): utilizza la RTX PRO 4000 per applicazioni di design urbano basate su AI (Urban GPT).
  • Tom Masetti: ingegnere coinvolto nella sperimentazione di GPU NVIDIA nei solvers per analisi a elementi finiti.
  • Gluxind: azienda tecnologica tedesca che sviluppa passeggini intelligenti AI-powered supportati da RTX PRO 4000.
Link utili citati (descrizione breve):
  • Apple Podcast e Spotify – piattaforme dove ascoltare e lasciare recensioni al podcast.
  • PayPal e Satispay – metodi per supportare il podcast tramite donazioni.
✨ Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi...
Il TiraLinee
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!