Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/51/6f/96/516f969b-3fd2-c953-e706-3f0a3e3a08a3/mza_17261868101550474358.jpg/600x600bb.jpg
Il TiraLinee
Daniele Borghi
133 episodes
1 day ago
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
RSS
All content for Il TiraLinee is the property of Daniele Borghi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/8798748ea8e1a0c253599d16590d6b00.jpg
Innovazioni CAD e Intelligenza Artificiale: Il Futuro dell'Ingegneria Moderna
Il TiraLinee
51 minutes
2 months ago
Innovazioni CAD e Intelligenza Artificiale: Il Futuro dell'Ingegneria Moderna
In questo episodio ricco e appassionante, Daniele Borghi ci guida nel cuore dell’ingegneria moderna, toccando temi caldi e strategici per chi lavora con il CAD 3D e nella produzione manifatturiera. 

Si parla prima di tutto di quando e perché decidere di passare a SOLIDWORKS, con un approfondimento sulle 5 motivazioni che rendono questo sistema CAD un investimento vincente per chi vuole incrementare produttività, qualità, collaborazione e innovazione. Daniele confronta anche SOLIDWORKS con Autodesk Inventor, condividendo opinioni personali e consigli utili.

Si affronta poi il tema della governance dell’intelligenza artificiale (IA): una guida essenziale sulle sfide normative, etiche e operative per le aziende che vogliono adottare l’IA responsabilmente. Grazie a dati e studi recenti (tra cui ChimData, McKinsey e Airbus), si esplorano i pilastri fondamentali per un controllo efficace dell’IA e si evidenzia l’importanza del “human in the loop”.

Segue un interessante approfondimento sulle alternative innovative al tradizionale stampaggio a iniezione, con focus su produzione a basso volume tramite tecnologie come stampa 3D, colata di uretano, lavorazione CNC e fabbricazione lamiera. Daniele spiega come queste opzioni possano democratizzare il mercato, aiutando soprattutto startup e piccole aziende.

Infine, un dettagliato e tecnico aggiornamento sulle novità di SOLIDWORKS R2025X FD03 e la piattaforma 3DEXPERIENCE: caricamento selettivo degli assiemi, task scheduling in cloud, miglioramenti nella gestione dei disegni e funzioni per una collaborazione più fluida e smart. 

Brand, nomi, servizi e link menzionati:
  • SOLIDWORKS: Software CAD 3D per progettazione meccanica. L’episodio analizza motivi per migrare, novità della versione R2025X FD03 e la piattaforma connessa 3DEXPERIENCE.
  • Inventor: Software CAD 3D Autodesk citato come confronto e alternativa a SOLIDWORKS.
  • 3D EXPERIENCE (Dassault Systèmes): Piattaforma cloud per collaborazione e gestione dati integrata con SOLIDWORKS.
  • Snap Architettura Imperfetta: Podcast ospitato da Roberto Marine, con cui Daniele Borghi ha collaborato in una puntata dedicata al workflow e a configurazioni hardware per il CAD.
  • Roberto Marin: Podcaster e padrone di casa di Snap Architettura Imperfetta.
  • Mariano Di Benedetto: Ospite di Snap Architettura Imperfetta, esperto di ARCVIZ (visualizzazione architettonica).
  • Michele Bondanelli: Ospite di Snap Architettura Imperfetta.
  • CIMData: Società di analisi citata per lo studio sulla governance dell’IA.
  • McKinsey: Studio The State of IA citato sull’adozione e governance IA.
  • Peter Bilello (CIMData): Esperto citato riguardo intelligenza aumentata e governance IA.
  • René Cabos (Hexagon Manufacturing Intelligence): Senior product manager IA, con focus sulla governance IA nella produzione.
  • Enric Weimer (Airbus): Esperto menzionato sulle sfide di compliance per l’IA nelle aziende.
  • James Markwalder (Prostep): Esperto che ha descritto lo sviluppo IA come “un treno in corsa” e l’importanza di governare l’uso dell’IA.
  • PayPal e Satispay: Servizi per donazioni a supporto del podcast.
Link menzionati (di supporto al podcast):
  • my social bio
  • PayPal
Il TiraLinee non include in questo episodio interviste formali o ospiti in puntata, ma cita contributi e testimonianze di vari professionisti ed esperti del settore durante il discorso.🚀 Non perdere:
  • Le 5 motivazioni strategiche per considerare la migrazione a SOLIDWORKS
  • Come governare in...
Il TiraLinee
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!