Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/51/6f/96/516f969b-3fd2-c953-e706-3f0a3e3a08a3/mza_17261868101550474358.jpg/600x600bb.jpg
Il TiraLinee
Daniele Borghi
133 episodes
1 day ago
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
RSS
All content for Il TiraLinee is the property of Daniele Borghi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Show more...
Technology
News,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/32c48e76ff291d1e13643d9fff5e322b.jpg
Collaborare, Modificare, Gestire: Nuove Frontiere del CAD e della Produzione Digitale
Il TiraLinee
36 minutes
4 weeks ago
Collaborare, Modificare, Gestire: Nuove Frontiere del CAD e della Produzione Digitale
🎧In questo episodio di Il Tiralinee, Daniele Borghi ci guida in un viaggio completo e approfondito nel mondo dell’innovazione CAD e della gestione dati in ambito manifatturiero e progettazione digitale.
🚀 Partendo da AutoCAD 2026.1, viene illustrata la rivoluzione nella collaborazione tecnica grazie a strumenti come la Multi User Markup, Layer Trace e l’integrazione desktop-web che trasformano il disegno da file statici a una vera conversazione in tempo reale.
🛠️ Si passa poi a SolidWorks e alla sua tecnologia di Direct Editing che trasforma i file importati in modelli parametrico-diretti manipolabili come argilla digitale, con strumenti dedicati che semplificano la modifica di geometrie complesse e permettono una convivenza armoniosa tra editing diretto e feature parametriche.
 📊 L’attenzione si sposta infine su Autodesk Fusion 360 e la sua distinta base (Bill of Materials - BOM) integrata, un sistema che automatizza e sincronizza in tempo reale la gestione dei componenti di progetto, eliminando errori e migliorando il flusso produttivo. Viene messo in rilievo anche il confronto tra Cloud PDM e On-Premise PDM, evidenziando vantaggi, svantaggi e casi reali di aziende che hanno adottato le soluzioni cloud per accelerare i cicli produttivi mantenendo sicurezza e controllo.
đź’ˇ Una riflessione finale invita a guardare al futuro della progettazione, con la convergenza tra intelligenza artificiale e cloud, e a condividere le proprie sfide nella gestione dati.

Brand, servizi e riferimenti menzionati
  • AutoCAD 2026.1 (Autodesk)Nuova versione del software CAD con funzioni avanzate di collaborazione multiutente e integrazione desktop-cloud.
  • SolidWorks (Dassault Systèmes)Software di modellazione 3D che, grazie al Direct Editing e 3D Interconnect, rende i file importati modificabili mantenendo associativitĂ  e feature parametriche.
  • Autodesk Fusion 360 (Autodesk)Piattaforma CAD e PLM che integra una distinta base (BOM) dinamica e un Cloud PDM per la gestione integrata dei dati di produzione.
  • Cloud PDM e On-Premise PDMDue filosofie di gestione dati, rispettivamente in cloud e in ambiente locale, con vantaggi e differenze di sicurezza e scalabilitĂ .
  • OpenBOMAdd-in per Fusion che estende le capacitĂ  della distinta base automatizzata e la gestione fornitori.
  • BoomerAdd-in (col nome simpaticamente commentato dall’autore) che potenzia il PLM leggero integrato in Fusion.
  • ERP (Enterprise Resource Planning) e MES (Manufacturing Execution System)Sistemi aziendali integrati che comunicano con Fusion per ottimizzare il processo produttivo.

Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio

🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.

Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura! La mia attrezzatura
  • Mic: Donner PO-8
  • Scheda: Focusrite Vocaster One
  • Software:
    • Reaper
    • Ulti.Media Converter 2
Il TiraLinee
Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.

Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.

In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.

Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.

Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!