Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/a0/c7/ff/a0c7ff8e-b87e-c85d-8b4c-ee93d6627906/mza_3338360331590224351.jpg/600x600bb.jpg
Il Sogno
jonathan zenti
7 episodes
8 months ago
Il sogno è un fonodramma sulla normalità, e su quanto sia faticoso e ridicolo tentare di imbrigliarla con analisi e diagnosi, soprattutto usando un manuale.

Marco Consci è uno studente di psicologia che deve scrivere la sua tesi di Laurea. Fa pendolare tra Padova e Maddalena, un paesino in un punto indefinito del Nord-Est. Per la tesi deve descrivere la quotidianità di un “paziente” e trovare poi le corrispondenze con i manuali di Psicologia Clinica, come il DSM IV. Marco decide di seguire il caso di Pierre, un suo compagno del liceo, che quando si frequentavano era normale ma che adesso sapeva che aveva perso la brocca.

Pierre però non si sa dove sia. Marco lo cerca dai suoi genitori, dalla sua ex ragazza, dalla sua migliore amica, dai suoi ex coinquilini… finché il tentativo di trovare qualcuno diventa occasione per perdersi.

Il Sogno è stato il primo lavoro dopo anni di pratica sui lavori altrui ed è stato prodotto dal gennaio all’agosto 2007. È stato realizzato come se fosse un documentario: a priori erano stati scritti solo il contenuto del sogno di Pierre e l’oggetto della tesi di Marco Consci. Questi elementi venivano condivisi con chi veniva intervistato, che aveva poi libera facoltà di inventare tutti i dettagli del percorso di vita di Pierre. Ogni intervista veniva poi montata e in base al contenuto scrivevo il passaggio successivo. Così i genitori di Pierre erano i genitori del mio amico Pietro, l’ex ragazza era una mia ex ragazza, la migliore amica la mia migliore amica, gli inquilini i miei inquilini, etc… Gli unici due personaggi “interpretati” sono Pierre (Antonio Casella) e la sciantosa Dott.ssa Migliori (Irene Ponza).
Show more...
Comedy
Health & Fitness,
Mental Health
RSS
All content for Il Sogno is the property of jonathan zenti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il sogno è un fonodramma sulla normalità, e su quanto sia faticoso e ridicolo tentare di imbrigliarla con analisi e diagnosi, soprattutto usando un manuale.

Marco Consci è uno studente di psicologia che deve scrivere la sua tesi di Laurea. Fa pendolare tra Padova e Maddalena, un paesino in un punto indefinito del Nord-Est. Per la tesi deve descrivere la quotidianità di un “paziente” e trovare poi le corrispondenze con i manuali di Psicologia Clinica, come il DSM IV. Marco decide di seguire il caso di Pierre, un suo compagno del liceo, che quando si frequentavano era normale ma che adesso sapeva che aveva perso la brocca.

Pierre però non si sa dove sia. Marco lo cerca dai suoi genitori, dalla sua ex ragazza, dalla sua migliore amica, dai suoi ex coinquilini… finché il tentativo di trovare qualcuno diventa occasione per perdersi.

Il Sogno è stato il primo lavoro dopo anni di pratica sui lavori altrui ed è stato prodotto dal gennaio all’agosto 2007. È stato realizzato come se fosse un documentario: a priori erano stati scritti solo il contenuto del sogno di Pierre e l’oggetto della tesi di Marco Consci. Questi elementi venivano condivisi con chi veniva intervistato, che aveva poi libera facoltà di inventare tutti i dettagli del percorso di vita di Pierre. Ogni intervista veniva poi montata e in base al contenuto scrivevo il passaggio successivo. Così i genitori di Pierre erano i genitori del mio amico Pietro, l’ex ragazza era una mia ex ragazza, la migliore amica la mia migliore amica, gli inquilini i miei inquilini, etc… Gli unici due personaggi “interpretati” sono Pierre (Antonio Casella) e la sciantosa Dott.ssa Migliori (Irene Ponza).
Show more...
Comedy
Health & Fitness,
Mental Health
Episodes (7/7)
Il Sogno
#00 Premessa 2022
A quindici anni dalla sua prima pubblicazione, ripubblico il fonodramma sulla normalità "Il Sogno". Alcune riflessioni a distanza.
Show more...
3 years ago
24 minutes

Il Sogno
#01 Il Sogno
8 years ago
20 minutes

Il Sogno
#02 Il Sogno
8 years ago
20 minutes

Il Sogno
#03 Il Sogno
8 years ago
20 minutes

Il Sogno
#04 Il Sogno
8 years ago
20 minutes

Il Sogno
#05 Il Sogno
8 years ago
20 minutes

Il Sogno
#06 Il Sogno
8 years ago
21 minutes

Il Sogno
Il sogno è un fonodramma sulla normalità, e su quanto sia faticoso e ridicolo tentare di imbrigliarla con analisi e diagnosi, soprattutto usando un manuale.

Marco Consci è uno studente di psicologia che deve scrivere la sua tesi di Laurea. Fa pendolare tra Padova e Maddalena, un paesino in un punto indefinito del Nord-Est. Per la tesi deve descrivere la quotidianità di un “paziente” e trovare poi le corrispondenze con i manuali di Psicologia Clinica, come il DSM IV. Marco decide di seguire il caso di Pierre, un suo compagno del liceo, che quando si frequentavano era normale ma che adesso sapeva che aveva perso la brocca.

Pierre però non si sa dove sia. Marco lo cerca dai suoi genitori, dalla sua ex ragazza, dalla sua migliore amica, dai suoi ex coinquilini… finché il tentativo di trovare qualcuno diventa occasione per perdersi.

Il Sogno è stato il primo lavoro dopo anni di pratica sui lavori altrui ed è stato prodotto dal gennaio all’agosto 2007. È stato realizzato come se fosse un documentario: a priori erano stati scritti solo il contenuto del sogno di Pierre e l’oggetto della tesi di Marco Consci. Questi elementi venivano condivisi con chi veniva intervistato, che aveva poi libera facoltà di inventare tutti i dettagli del percorso di vita di Pierre. Ogni intervista veniva poi montata e in base al contenuto scrivevo il passaggio successivo. Così i genitori di Pierre erano i genitori del mio amico Pietro, l’ex ragazza era una mia ex ragazza, la migliore amica la mia migliore amica, gli inquilini i miei inquilini, etc… Gli unici due personaggi “interpretati” sono Pierre (Antonio Casella) e la sciantosa Dott.ssa Migliori (Irene Ponza).