Eraldo Monzeglio è uno dei giocatori di calcio più importanti degli anni Trenta: campione d'Italia con il Bologna, due volte campione del mondo con la nazionale. Ma Monzeglio ha anche attraversato da protagonista la storia del nostro Paese, a causa di un aspetto controverso della sua biografia: la vicinanza, umana e politica, a Benito Mussolini e alla sua famiglia, fino agli ultimi giorni di Salò. Ne parliamo con Alessandro Fulloni, giornalista del Corriere della Sera e autore di una interessantissima biografia di Monzeglio, intitolata "Il terzino e il duce". Una biografia che è anche una spy story, perché Monzeglio nasconde segreti sorprendenti.
Ringrazio Alessandro Fulloni per avere accettato il mio invito: questo episodio speciale esce in contemporanea su entrambi i miei podcast; se ancora non conoscete Il Calcio & la Storia, potete ascoltarlo
a questo linkTrovate il libro "Il terzino e il duce"
a questo linkPotete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail ilprofdistoriapodcast@gmail.comoppure direttamente a questo linkMi trovate
su Youtubesu Instagramsu Facebook
Potete scrivermi alla mail ilprofdistoriapodcast@gmail.com