Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/ae/07/6e/ae076ee5-c50f-7a6e-e5b1-554835a087a3/mza_4211053240427287764.jpg/600x600bb.jpg
Il podcast di Algebris
Algebris Investments
45 episodes
3 weeks ago
Dall'attualità all'economia e alle policy. Ascoltate gli ultimi approfondimenti dalle voci dei nostri esperti: Il Podcast di Algebris.

Leggi il disclaimer qui https://www.algebris.com/podcast-disclaimer/
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for Il podcast di Algebris is the property of Algebris Investments and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dall'attualità all'economia e alle policy. Ascoltate gli ultimi approfondimenti dalle voci dei nostri esperti: Il Podcast di Algebris.

Leggi il disclaimer qui https://www.algebris.com/podcast-disclaimer/
Show more...
Investing
Business
Episodes (20/45)
Il podcast di Algebris
Colmare il gender pay gap: girls just want to have funds
Le donne hanno maggiori probabilità di percepire redditi più bassi rispetto agli uomini, una disparità radicata nelle disuguaglianze sistemiche del mercato del lavoro e nei ruoli sociali. 

Redditi più bassi e carriere interrotte hanno un impatto significativo sulla sicurezza finanziaria delle donne, soprattutto in età avanzata, dato che questo divario si traduce automaticamente in un divario pensionistico. 

Un modo per sostenere le donne nelle fasi avanzate della loro carriera o durante la pensione è fornire rendimenti sui loro risparmi, supportandole nei loro percorsi di investimento.

Ascolta l'ultimo podcast di Algebris con Silvia Merler (Head of ESG & Policy Research), Simone Ragazzi (Global Equity Portfolio Manager) e Elisa Natali (Equity Analyst) intervistati da Marta Pizzamiglio (Marketing Manager)
Show more...
5 months ago
14 minutes

Il podcast di Algebris
The Algebris Bullet | It's not Easy Like Sunday Morning (Gabriele Foà)
Nel 2024 i mercati hanno cercato di indovinare l’assetto del mondo dopo i grandi rialzi tassi del 2022-23. Ad aprile si è parlato di tassi “più alti più a lungo”. La crescita ha retto, l’inflazione ha resistito e le banche centrali si sono mostrate caute. Ad agosto, il mercato del lavoro statunitense ha mostrato segni di cedimento e i mercati hanno richiesto tagli. 

L'attenzione delle banche centrali è quindi passata dall'inflazione alla crescita. Mentre la Fed si trova di fronte un'economia USA resiliente e dovrà mostrarsi cauta nel ciclo di tagli, in Europa la BCE dovrà tagliare per far fronte al rallentamento in corso. 

Nell'ultimo podcast di Algebris, questo e un'analisi sulle future elezioni negli Stati Uniti e la delicata situazione in Medio Oriente. Ascolta Gabriele Foà (Global Credit Portfolio Manager) e Marta Pizzamiglio (Marketing Manager). 
Show more...
6 months ago
21 minutes

Il podcast di Algebris
Check-up dei tassi d'interesse (Davide Serra)
In Europa l'economia sta rallentando, la BCE è in ritardo e dovrà tagliare i tassi; nel frattempo, l'economia statunitense sta crescendo rapidamente e il deficit non scenderà presto. Uno sguardo anche all'economia del Giappone e della Cina. 

Dopo un mese di incontri con imprenditori e banchieri di tutto il mondo, ascoltiamo Davide Serra (Fondatore e CEO, Algebris Investments) sugli ultimi sviluppi dei mercati globali. 

https://www.algebris.com/podcast-it/check-up-dei-tassi-dinteresse/
Show more...
6 months ago
3 minutes

Il podcast di Algebris
Non sono solo mattoni: investire nel futuro dell'edilizia
Nell’ultimo report Clean Alpha, il team azionario globale di Algebris ci racconta come gli edifici del futuro possano rappresentare un’interessante opportunità di investimento.Gli edifici del futuro saranno in grado di minimizzare il proprio impatto ambientale, migliorando al contempo la salute e il benessere degli occupanti. Rispetto agli edifici che conosciamo oggi, consumeranno meno energia, acqua e materiali e produrranno meno rifiuti ed emissioni di gas serra. Inoltre, offriranno una migliore qualità dell’aria, comfort termico e illuminazione naturale.

Ascolta l’ultimo podcast di Algebris con Silvia Merler (Head of ESG & Policy Research), Simone Ragazzi (Portfolio Manager) e Antonio Focella (Equity Analyst), intervistati da Andrea Molteni (Marketing and Design Manager).
Show more...
7 months ago
14 minutes

Il podcast di Algebris
Le recenti turbolenze sui mercati sono un riaggiustamento di posizioni (Davide Serra)
Negli ultimi giorni i mercati globali sono in subbuglio, con il mercato azionario giapponese che ha subito il colpo più duro nella giornata di lunedì, seguito però da un significativo rimbalzo martedì 6 agosto. Cosa è successo e cosa significa per gli investitori? 

Il punto di Davide Serra, Fondatore e CEO di Algebris Investments, sul grande riaggiustamento di posizioni avvenuto sul mercato, Asia e economia globale.
Show more...
8 months ago
3 minutes

Il podcast di Algebris
I semi del cambiamento: dall'aratro al cloud
Nell'ultimo report Clean Alpha, il team azionario globale di Algebris ci racconta come l’agricoltura sia fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità della specie umana.

Quando pensiamo all'agricoltura, probabilmente abbiamo in mente agricoltori con trattore e aratro. In realtà esiste un tipo di agricoltura molto diversa, ovvero l'agricoltura di precisione, che mette i dati al servizio delle aziende. Cosa significa tutto questo? Monitoraggio in tempo reale del meteo e della produttività di un campo e migliori sistemi decisionali per gli agricoltori; tutto questo si traduce il migliore resa e opportunità di investimento.

Ascolta l'ultimo podcast di Algebris con Silvia Merler (Head of ESG & Policy Research) e Simone Ragazzi (Portfolio Manager), intervistati da Marta Pizzamiglio (Marketing Manager). 
Show more...
11 months ago
17 minutes

Il podcast di Algebris
Il mondo visto dall'Asia (Davide Serra)
La view sull'economia globale dei CEO e principali policy makers in Asia spiegata da Davide Serra, Fondatore e Amministratore delegato di Algebris, di ritorno da un recente viaggio in Asia: ripartenza cinese, grande attenzione sul dollaro e ruolo di un'Europa che non rischia.

Questo e altro nell'ultimo aggiornamento di Algebris.
Show more...
11 months ago
5 minutes

Il podcast di Algebris
Cosa fare con l'economia USA surriscaldata (Davide Serra)
Gli Stati Uniti stanno gestendo un'economia "calda", il Giappone mostra segni di crescita, l'Europa mostra una crescita stagnante e la Cina affronta problemi strutturali.

In questo scenario di crescita positiva e volumi che ripartono soprattutto dal punto di vista del credito, prevediamo che i tassi restino al 3-4% negli USA e 2-3% in Europa: il settore dei finanziari potrebbe offrire ritorni interessanti, con azioni che offrono dividendi attraenti. Anche nel mercato obbligazionario, il settore finanziario offre valore mentre il resto andrebbe selezionato attentamente.

Scopri di più nell'ultimo aggiornamento di Davide Serra, Fondatore e Amministratore delegato di Algebris.
Show more...
1 year ago
5 minutes

Il podcast di Algebris
Don't waste the opportunity: investire nel riciclo e nella gestione dei rifiuti.
Circa 15 anni fa usciva nelle sale cinematografiche il film Disney Wall-E, il racconto per bambini che narra dell'ultimo robot sulla Terra, costretto a pulire e sistemare le infinite montagne di rifiuti abbandonate dall'uomo.

Se non esposti direttamente a una discarica o a un processo di smaltimento, difficilmente ci si preoccupa di dove vadano a finire i propri rifiuti una volta raccolti. Ma da qualche parete devono andare, considerato che la maggior parte durerà per centinaia di anni. ​​​​​​​

Come investitori, riteniamo che questo settore rappresenti un'importante opportunità a lungo termine.

Ascolta il podcast con Silvia Merler (Head of ESG & Policy Research) e Simone Ragazzi (Portfolio Manager) di Algebris.

Leggi Clean Alpha - Un'occasione da non buttare
https://www.algebris.com/it/clean-alpha-it/clean-alpha-unoccasione-da-non-buttare/

Visita https://www.algebris.com/it/disclaimer/ per informazioni importanti riguardo a questo podcast.
Show more...
1 year ago
14 minutes

Il podcast di Algebris
The Algebris Bullet | La terra delle colombe (Gabriele Foà)
Osservando l’andamento dei tassi di interesse statunitensi, si potrebbe pensare che il mondo sia cambiato in soli tre mesi. Ad ottobre, il mercato stimava tassi sui Fed funds al 5% per la fine del 2024 e gli spread high yield implicavano tassi di default al 6%. Attualmente, il mercato si attesta su tassi intorno al 4% e gli spread si sono normalizzati.

La visione del mercato si è evoluta passando da un possibile no landing con stress sul fronte del credito a un confortante soft landing, uno scenario in cui le banche centrali tagliano nonostante una crescita sana.

I mercati hanno decretato che stiamo vivendo nella terra delle colombe.

Ascolta l'intervista in cui Gabriele Foà (Global Credit Portfolio Manager, Algebris Investments) racconta i concetti chiave espressi nell'ultimo Algebris Bullet - La terra delle colombe. https://www.algebris.com/it/podcast-it/la-terra-delle-colombe-opportunita-nel-credito-ma-con-gestione-attiva/

Leggi l'Algebris Bullet - La terra delle colombe:
https://www.algebris.com/it/algebrisbullet-it/the-algebris-bullet-la-terra-delle-colombe/

Visita https://www.algebris.com/it/disclaimer/ per informazioni importanti riguardo a questo podcast.
Show more...
1 year ago
12 minutes

Il podcast di Algebris
Davos 2024: messaggi chiave (Davide Serra)
Tra i temi più discussi al World Economic Forum di Davos nei giorni scorsi ci sono sicuramente le elezioni presidenziali americane e le relative ripercussioni sui mercati: un'eventuale vittoria di Donald Trump potrebbe avere impatto a medio termine non chiarissimo per quanto riguarda geopolitica e barriere per l'economia globale.

Al centro del dibattito anche il conflitto Ucraina-Russia, con l'indebolimento del fronte ucraino e una maggiore tensione tra gli alleati, e il ruolo dell'Europa come potenza economica marginale.
Tra i grandi osservati speciali agli eventi del Forum: Cina e India, per la crescita che li caratterizzerà nei prossimi anni, e l'Intelligenza Artificiale.

Questi i messaggi chiave di Davide Serra, Fondatore e CEO di Algebris, con un'analisi sulle ripercussioni sui mercati di quanto discusso a Davos 2024.
Show more...
1 year ago
8 minutes

Il podcast di Algebris
Fields of (blue) gold: opportunità di investimento nel settore dell'acqua.
In molti Paesi avanzati, l'acqua e la sua gestione non sono ancora un tema di primo piano nelle agende governative, al contrario di quanto accade per l'energia. I dati però indicano che non è tanto l'energia la risorsa più scarsa prospetticamente, ma proprio l'acqua. Quali sono le ragioni di questo gap di percezione sul "problema" acqua? Quali sono le differenze tra Stati Uniti ed Europa sul tema? C'è valore per gli investimenti in questo settore?

Ne parlano nell'ultimo podcast di Algebris Silvia Merler (Head of ESG & Policy Research), Simone Ragazzi (Portfolio Manager) e Antonio Volpin (Senior Investment Director).

https://www.algebris.com/it/podcast-it/fields-of-blue-gold-opportunita-di-investimento-nel-settore-dellacqua/
Show more...
1 year ago
21 minutes

Il podcast di Algebris
L'inflazione può solo scendere: è ora di allungare la duration (Davide Serra)
Davide Serra (Fondatore e Amministratore delegato, Algebris Investments) su quanto sta succedendo sui mercati: dal rallentamento del "motore crescita" Asia, soprattutto in Cina, alla graduale discesa del dato dell'inflazione in Europa, per concludere con una riflessione sui dati di crescita negli Stati Uniti. In un mondo complesso e denso di avvenimenti geopolitici, giocare in difesa allungando la duration è una buona strategia per un investitore prudente.
Show more...
1 year ago
6 minutes

Il podcast di Algebris
Money for nothing? Non nel caso delle rinnovabili.
Money for nothing? Non nel caso delle rinnovabili.

Nonostante la recente volatilità dei titoli legati all'energia rinnovabile, il settore presenta delle interessanti opportunità di investimento. Lo dimostrano i bassi costi operativi delle società del settore, una strategia di crescita più disciplinata e volta alla redditività, oltre che l'avvicinarsi della fine dei rialzi dei tassi d'interesse e, quindi, una diminuzione dei costi di finanziamento.

Questo e altre analisi nel nostro ultimo podcast con il team di azionario sostenibile di Algebris: Silvia Merler (Head of ESG & Policy Research), Simone Ragazzi (Portfolio Manager) e Antonio Volpin (Senior Investment Director).

https://www.algebris.com/it/podcast-it/money-for-nothing-non-nel-caso-delle-rinnovabili/
Show more...
1 year ago
22 minutes

Il podcast di Algebris
Investimenti Responsabili | Identificare opportunità nel fixed income
Nell’ultima puntata dedicata ad approfondimenti sugli investimenti responsabili, parliamo di come individuare opportunità nel mondo del credito insieme a Silvia Merler, Head of ESG & Policy Research.
Show more...
1 year ago
6 minutes

Il podcast di Algebris
Cina, Europa, USA: view sul mercato fixed income (Davide Serra)
In Cina l'economia rallenta. Questo ha ripercussioni globali e il motore dell'economia europea, la Germania, si sta inceppando. Negli Stati Uniti invece si vedono i primi frutti dall'Inflation Reduction Act: l'economia sta reggendo, nonostante l'alta inflazione.
Show more...
1 year ago
5 minutes

Il podcast di Algebris
Global Credit Bullets | 25 settembre 2023: mercato nervoso con le proiezioni hawkish della Fed.
1 year ago
4 minutes

Il podcast di Algebris
Global Credit Bullets | 4 settembre 2023: economia USA rallenta, come l'inflazione nell'Eurozona.
1 year ago
4 minutes

Il podcast di Algebris
Scenario favorevole per il fixed income e i titoli a lunga duration (Davide Serra)
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Gli scenari presentati sono una stima del rendimento futuro sulla base di prove relative alle variazioni passate del valore di questo investimento e/o sulla base delle condizioni attuali del mercato e non sono un indicatore esatto. Gli importi dei rimborsi varieranno a seconda della performance del mercato e del periodo di tempo per cui è mantenuto l’investimento/il prodotto.
Show more...
1 year ago
4 minutes

Il podcast di Algebris
Global Credit Bullets | 24 luglio 2023: settimana delle central banks con BCE, Fed, Bank of Japan
1 year ago
4 minutes

Il podcast di Algebris
Dall'attualità all'economia e alle policy. Ascoltate gli ultimi approfondimenti dalle voci dei nostri esperti: Il Podcast di Algebris.

Leggi il disclaimer qui https://www.algebris.com/podcast-disclaimer/