Oggi faremo un viaggio nella storia di Ravenna.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 04.10.2025
Oggi faremo tappa a Tivoli e ritorneremo nel Rinascimento, visitando Villa D'Este e i magnifici giochi d'acqua delle sue fontane.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 27.09.2025
Oggi andremo alla scoperta di Capri, attraverso un percorso che ci porterà nella villa dell'imperatore Tiberio e in quella di uno stravagante barone francese, fino ai meravigliosi colori della grotta azzurra.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 20.09.2025
Quanti segreti possono nascondersi dietro una semplice spilla d'oro? È quello che scopriremo nella nostra rubrica "Alberto Racconta", dove ripercorreremo la storia della Fibula Prenestina, un oggetto di 2700 anni fa.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 13.09.2025
Con i suoi mulini utilizzati per i telai, Bologna era leader nella produzione della seta che dai canali arrivava fino a Venezia.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 13.09.2025
Oggi visiteremo il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, vicino Napoli, per conoscere la storia delle ferrovie italiane.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 30.08.2025
Faremo un viaggio in uno dei luoghi più remoti del pianeta: l'Isola di Pasqua, in pieno Oceano Pacifico.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 23.08.2025
Oggi faremo un viaggio nel tempo nella Basilica di San Clemente, alla scoperta di 2000 anni di arte e Storia.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 09.08.2025
Cominciamo la nostra puntata da un complesso di inestimabile valore paesaggistico, storico e monumentale: la Reggia di Monza e i suoi giardini.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 02.08.2025
Nella nostra rubrica "Alberto Racconta" ci occuperemo di un eccezionale ritrovamento archeologico fatto a Noceto, vicino a Parma nel 2005: una vasca votiva realizzata dalle antiche popolazioni che abitavano questa regione dell'italia 3500 anni fa.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 26/07/2025
A Roma andremo alla scoperta della Domus Tiberiana: la grandiosa residenza imperiale sul Palatino, dove esploreremo alcuni degli ambienti più sorprendenti e meno conosciuti.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 19/07/2025
Andremo in Portogallo, a Lisbona, dove visiteremo il Palazzo dei Marchesi di Fronteira con i suoi magnifici azulejos.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 12/07/2025
Oggi andremo in Umbria per scoprire le meraviglie di una città costruita sulla sommità di un caratteristico colle: Orvieto.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 05/07/2025
Questa settimana la puntata è interamente dedicata al Vaticano, centro della cristianità e luogo conosciuto in tutto il mondo. Ogni anno milioni di pellegrini visitano la basilica di San Pietro ed altri edifici di questa piccola città-stato. Ma come nasce il Vaticano? Per Passaggio alla Mostra, visitiamo due esposizioni che si tengono in contemporanea a Palazzo Diamanti di Ferrara. Una monografica con circa 150 opere su Alphonse Mucha e l'altra con oltre 40 opere del pittore Giovanni Boldini.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 28/06/2025
Nello spazio "Alberto Racconta", oggi ipercorreremo la storia di un oggetto particolare: un'antica camicia talismanica ottomana, conservata al Museo delle Civiltà di Roma, una camicia che è stata protagonista a suo modo, di una pagina importante della storia d'Europa.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 21/06/2025
Per approfondire: https://www.restituzioni.com/wp-content/uploads/RESTITUZIONI-2022_versione-web_NUCLEO-61.pdf
Esploreremo le rovine di uno dei siti più affascinanti della storia: Petra, in Giordania.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 14/06/2025
Ammireremo il mosaico che raffigura l'intero percorso del Nilo che risale alla fine del II secolo a.C.: una vera e propria cartina geografica dell'Egitto dell'epoca.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 22/01/2024
Puntata interamente dedicata alla forma di arte più amata dall'uomo: la musica. Quando è nata la musica? E come? È comparso prima il linguaggio o prima la musica? A queste domande, studiosi di ogni parte del mondo, storici, archeologi, musicologi e paleontologi cercano di dare delle risposte. Gli studi vengono condotti analizzando gli strumenti musicali più antichi portati alla luce nei siti dell'uomo del Neolitico, ma anche con ricerche all'avanguardia sulle risposte del nostro cervello agli stimoli musicali.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 18/05/2024
Visiteremo il parco e il museo archeologico di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta, che ci racconta 6 mila anni di storia dell’uomo.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 22/06/2024
In Sicilia, la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina con i suoi preziosi mosaici rappresenta la ricchezza e il potere dell'Impero romano.
-- Tratto da: Passaggio a Nord Ovest - Puntata del 20/07/2024